Burnley 2023 – La guida per il Fantasy Premier League
Fantasy Premier League 2023/24: Analisi del Burnley

Burnley 2023 – La guida per il Fantasy Premier League

Sintesi:

Analisi del Burnley di Kompany con sguardo alle statistiche della scorsa stagione e approfondimento sui singoli giocatori in chiave FPL.

Continuiamo con il Burnley la serie di articoli nella quale approfondiamo singolarmente le venti squadre che prenderanno parte alla Premier League 2023/24, rivedendo le statistiche della scorsa stagione e analizzando i giocatori in base a prezzo e performance nel FPL. Gli uomini di Kompany, già analizzati nel nostro articolo sulle neopromosse, hanno concluso con il primo posto un campionato di Championship condotto sempre al vertice con bel gioco e le migliori statistiche offensive del campionato.

Statistiche 2022/23*

Totali87 gol fatti (82.80 xG)35 gol subiti (50.14 xGC)21 clean sheet
In casa49 gol fatti15 gol subiti12 clean sheet
Fuori casa38 gol fatti20 gol subiti9 clean sheet
Top 3 GolTella (17)Benson (11)J.Rodriguez (10)
Top 3 AssistBrownhill (8)Roberts (6)Gudmundsson (6)
* In Championship

La difesa

La difesa è risultata la migliore in Championship, anche se gli eXpected Goals Conceded sono risultati molto più alti rispetto ai gol subiti: il reparto arretrato non è quindi così solido come sembra? In generale la Premier League è un altro mondo rispetto alla seconda divisione e quindi è sempre meglio andarci con i piedi di piombo sugli asset delle neopromosse. Il titolare in porta era Arijanet Muric (£4.5m) ma dal mercato è arrivato il giovane James Trafford (£4.5m); il primo è un portiere affidabile ed il secondo un giovane di belle speranze. Trafford dovrebbe essere il titolare ma, sfruttando anche un calendario iniziale un po’ altalenante, consigliamo di vedere se realmente giocherà e che impatto avrà con la Premier prima di prenderlo.

Tra i difensori, il nome più in voga tra i manager è quello di Jordan Beyer (£4.0m) visto il prezzo super economico. Il tedesco è titolare e forse, anche come potenzialità sul campo, è il migliore del pacchetto arretrato; non porta grandi bonus offensivi ma se avete bisogno di un quinto difensore cheap e titolare è il nome che fa per voi. Proprio il prezzo così basso del tedesco, rende molto molto meno interessanti tutti gli altri asset difensivi. Se invece volete spendere di più e cercare anche qualche punto tra gol e assist, Connor Roberts (£4.5m) ha chiuso il campionato scorso con 5 gol e 7 assist; investimento rischioso visto che 2 stagioni fa in Premier il terzino non aveva impressionato per la grande spinta sulla fascia.

Per gli altri titolari, non essendoci più dallo scorso anno il terzino sinistro Maatsen ed il centrale Harwood-Bellis, non è facile capire chi saranno i titolari. Il posto accanto a Beyer potrebbe toccare a Dara O’Shea (£4.5m), roccioso centrale arrivato dal West Browmich. Come terzino invece potrebbe esserci un ballottaggio tra la vecchia conoscenza Charlie Taylor (£4.0m) ed il brasiliano Vitinho (£4.5m).
Data questa incertezza sulla presenza nell’undici titolare, vi consigliamo di andare sui nomi di cui abbiamo parlato in precedenza.

Il centrocampo

Nel mezzo il nome più interessante è quello di Josh Brownhill (£5.0m). Prezzo molto interessante per il centrocampista centrale che con Dyche non aveva brillato per statistiche offensive ma che lo scorso anno ha messo a referto 7 gol e 10 assist. Se volete rischiare un po’, può essere un buon quinto centrocampista. Se dal mercato non dovesse arrivare un vero sostituto di Tella rientrato al Southampton, mettete in watchlist il nome di Manuel Benson (£5.5m); il belga in Championship ha segnato 11 gol in campionato partendo solo 14 volte da titolare. Inizialmente il prezzo è alto e sarebbe un azzardo troppo elevato, ma se dovesse avere buoni numeri può essere un giocatore su cui puntare in qualche striscia favorevole di partite.

Un altro giocatore che ha avuto buoni numeri (11 gol e 5 assist) lo scorso anno è Anass Zaroury (£5.0m), giocatore marocchino di cui si dice un gran bene. Il prezzo è buono, seguite un po’ il precampionato per capire se può far bene ed essere titolare perchè può essere un quinto centrocampista da possedere durante l’anno. Per il resto, il reparto è composto da giocatori che per caratteristiche come la vecchia conoscenza Jóhann Gudmundsson (£5.0m) o per un ruolo arretrato in campo come Jack Cork (£5.0m) e Josh Cullen (£5.0m) non garantiscono un numero sufficiente di bonus offensivi.

L’attacco

Davanti il titolare potrebbe essere la vecchia conoscenza Jay Rodriguez (£5.5m), ma i pochi gol realizzati nelle ultime esperienze in Premier e l’età avanzata ci fanno essere molto scettici sul suo nome, nonostante il buon prezzo per un possibile titolare. Dal mercato è poi arrivato Zeki Amdouni (£5.5m), reduce da una bella stagione tra Basilea e l’europeo Under 21. Lo svizzero può giocare sia centravanti che sull’esterno e sarà quindi interessante, sia nel precampionato che nelle prime giornate, capirne posizione ed ambientamento, perchè si tratta di un giocatore che può andare in doppia cifra. Da capire poi anche che fine farà Wout Weghorst (£5.5m); se rimane è uno che i suoi gol prima delle parentesi in Premier li ha sempre fatti e potrebbe beneficiare del gioco offensivo di Kompany.

Il calendario iniziale

MCI (H)LUT (A)AVL (H)TOT (H)NFO (A)

Calendario non troppo brutto per il Burnley che, dopo la partenza proibitiva in casa del Manchester City, ha partite toste in casa con Aston Villa e Tottenham ma anche due trasferte alla portata con Luton e Forest. Questo discorso può valere sia per gli asset difensivi, con almeno 2 partite che possono portare un clean sheet, sia per quelli offensivi con due trasferte in cui non è impossibile segnare.

Iscriviti alla newsletter di FPL Italia per restare sempre aggiornato ed avere in anteprima consigli e novità sul Fantacalcio della Premier League.

Partecipa alla discussione

Newsletter