Manchester City 2023 – La guida per il Fantasy Premier League
Fantasy Premier League 2023/24: Analisi del Manchester City

Manchester City 2023 – La guida per il Fantasy Premier League

Sintesi:

Analisi del Manchester City di Guardiola con sguardo alle statistiche della scorsa stagione e approfondimento sui singoli giocatori in chiave FPL.

Con il lancio del gioco 2023/24 (qui la guida ufficiale), parte oggi con i campioni in carica del Manchester City la consueta serie di articoli nella quale approfondiremo singolarmente le venti squadre che prenderanno parte alla prossima Premier League, rivedendo le statistiche della scorsa stagione e analizzando i giocatori in base a prezzo e performance nel FPL. Gli uomini di Guardiola sono reduci da una stagione praticamente perfetta dove in campionato hanno saputo riprendere la fuga dell’Arsenal e confermarsi campioni; alla Premier hanno poi aggiunto anche la FA Cup e la Champions per uno storico treble.

In ottica FPL, i Citizens sono storicamente croce e delizia per i fantasy manager, in quanto presentano tanti giocatori capaci di andare in doppia cifra nelle singole gameweek, ma il turnover di Guardiola desta sempre molti dubbi e preoccupazione a chi ha i suoi uomini in squadra.

Statistiche 2022/23

Totali94 gol fatti (80.10 xG)33 gol subiti (33.16 xGC)13 clean sheet
In casa60 gol fatti (43.44 xG)17 gol subiti (12.85 xGC)7 clean sheet
Fuori casa34 gol fatti (36.66 xG)16 gol subiti (20.31 xGC)6 clean sheet
Top 3 xGHaaland (28.66)Gundogan (7.53)Álvarez (7.00)
Top 3 xADe Bruyne (14.13)Grealish (6.72)Mahrez (5.28)

La difesa

Negli anni scorsi la difesa del City era sempre stata una garanzia producendo quasi una ventina di Clean Sheet a campionato. Lo scorso anno invece sono arrivati solo 13 Clean Sheet a fronte di poche occasioni concesse agli avversari. Per questo motivo, con un bel calendario iniziale, è un bel dilemma decidere se optare per un difensore dei Citizens, soprattutto adesso che senza Cancelo non ci sono produttori seriali di bonus. In porta Ederson (£5.5m) lo scorso anno era visto come opportunità a quel prezzo, ma dopo i deludenti risultati della stagione scorsa (oltre ai pochi Clean Sheet sono arrivate anche poche parate) forse non vale la pena puntare sul brasiliano, pur essendo il più sicuro del posto nel pacchetto arretrato.

Tra i difensori il più interessante sembra essere John Stones (£5.5m) in quanto nella scorsa stagione è stato spesso impiegato in mezzo al campo e ciò può comportare sia più probabilità di far gol o assist sia di ottenere un punteggio più alto nel Bonus Points System. Durante la stagione il centrale inglese potrebbe essere soggetto a rotazioni, avendo anche avuto diversi infortuni negli ultimi anni, però ad inizio campionato potrebbe giocare quasi tutte le partite ed essere un ottimo asset.

Altro nome intrigante è quello di Nathan Akè (£5.0m), non tanto per i bonus offensivi quanto perchè è stato uno dei più impiegati lo scorso anno ed il prezzo è basso per una big del calibro del City con avversarie deboli ad inizio stagione. Gli altri titolari del pacchetto arretrato dovrebbero essere Ruben Dias (£5.5m) e, probabilmente, Manuel Akanji (£5.0m). Soprattutto il portoghese dovrebbe essere sicuro del posto ma a quel prezzo Stones sembra migliore, mentre lo svizzero è il più a rischio rotazione con Kyle Walker (£5.0m).
Per il resto sembrano relegati al ruolo di riserva Aymeric Laporte (£5.0m), Sergio Gomez (£4.0m) e Rico Lewis (£4.5m).

Menzione particolare tra i difensori la merita Joao Cancelo (£6.0m): il portoghese è spesso stato uno dei big su FPL nel reparto difensivo ma ormai ha perso posto e fiducia nei Citizens. Attenzione però ai movimenti di mercato perchè è in uscita dal team di Guardiola e, se dovesse restare in Premier League (si era parlato anche di Arsenal), potrebbe essere uno dei nomi più interessanti in difesa.

Il centrocampo

In mezzo al campo il calciatore più costoso è Kevin De Bruyne (£10.5m); molto probabilmente il belga salterà le prime partite di campionato per le scorie dell’infortunio subito in finale di Champions. Il consiglio nostro è quindi di aspettare che sia completamente ristabilito (le prime giornate dopo il suo rientro potrebbe avere minutaggio limitato) e poi può essere un buon asset visto il prezzo non eccessivo ed il suo rendimento sicuro.

Tra gli altri nomi, per trovare il più interessante c’è da capire anche come Guardiola vorrà schierare la squadra con la partenza di Gundogan. Il tedesco veniva schierato con De Bruyne dietro ad Haaland ed era quello con maggiori capacità di inserimento a fari spenti o nel farsi trovare pronto sui cross arretrati fatti dagli esterni. Chi ricorprirà il suo ruolo (ed inizialmente anche quello dell’infortunato De Bruyne)? Il maggior indiziato potrebbe essere Phil Foden (£7.5m) che già in finale di Champions e nel finale di campionato ha giocato in posizione più centrale. Se così fosse, e Guardiola puntasse con continuità su di lui, il talentino inglese potrebbe essere un must tra i centrocampisti. Un’altra opzione può essere il neo acquisto Mateo Kovacic (£5.0m) che però ha caratteristiche diverse dal tedesco di origine turca ed ha meno propensione al gol; nel dubbio, vi consigliamo però di seguire attentamente il precampionato perchè il prezzo fa gola se il croato giocasse in posizione più avanzata.

Nel resto dei centrocampisti, uno che ha avuto un gran rendimento nella scorsa stagione è stato Jack Grealish (£7.5m); il dubbio è se può garantire un buon numero di punti con costanza visto che al suo prezzo, o aggiungendo solo 0.5-1.0, si trovano alcuni big dal rendimento più garantito. Un prezzo più basso lo ha Bernardo Silva (£6.5m) che ha chiuso in crescendo la stagione e con un ruolo da ala destra; se venisse confermata quella posizione il portoghese diventa molto interessante, ma occhio sia alla sua permanenza nei Citizens sia al fatto che spesso possa essere impiegato anche in zone meno offensive. Nello scorso anno ha perso invece appeal col passare delle settimane Riyad Mahrez (£7.5m) che ha trascorso molte giornate in panchina uscendo dall’11 tipo di Guardiola. Con l’eventuale partenza di Bernardo Silva potrebbe ritrovare maggior minutaggio, ma vi consigliamo intanto di attendere e vedere l’evolversi delle prime giornate, fermo restando che l’algerino è un asset molto interessante se e quando gioca con regolarità.

Per finire, citiamo il sempre titolare Rodrigo (£5.5m) che però costa leggermente troppo e blocca comunque uno slot City per uno che non segna così frequentemente ed il giovane James McAtee (£4.5m), reduce da un’ottima stagione con lo Sheffield United. Se torna in prestito alle Blades o comunque in un’altra squadra in lotta per la salvezza potrebbe diventare titolare e quindi essere un ottimo quinto centrocampista cheap.

L’attacco

Il prezzo di Erling Haaland (£14.0m) è aumentato notevolmente ma sembra ancora un prezzo per cui valga la pena fare un sacrificio. Il norvegese ha dimostrato di essere una macchina da gol e sarà posseduto da una percentuale enorme di manager per cui diventa molto molto rischioso farne a meno.

Molto interessante potrebbe essere anche Julián Álvarez (£6.5m), soprattutto all’inizio. L’assenza infatti di De Bruyne per infortunio nelle prime settimane, potrebbe portare Guardiola a schierare l’argentino come successo spesso nelle ultime partite dello scorso campionato. Durante la stagione poi Alvarez difficilmente giocherà gran parte dei match da titolare, ma se nel precampionato parte spesso nell’undici iniziale può essere un’ottima scelta di inizio stagione pianificando già eventuali sostituti se e quando inizierà a giocare meno.

Il calendario iniziale

BUR (A)NEW (H)SHU (A)FUL (H)WHU (A)

È senza dubbio un ottimo inizio di campionato per i campioni in carica, con due neopromosse nei primi 3 incontri che potrebbero pagare lo scotto della promozione nel massimo campionato. In generale, a parte il turno casalingo con il Newcastle, è una partenza soft e contro squadre che non segnano molto: ottime indicazioni quindi sia per asset difensivi che offensivi.

Iscriviti alla newsletter di FPL Italia per restare sempre aggiornato ed avere in anteprima consigli e novità sul Fantacalcio della Premier League.

Partecipa alla discussione

Newsletter