Wolves 2023 – La guida per il Fantasy Premier League
Fantasy Premier League 2023/24: Analisi dei Wolves

Wolves 2023 – La guida per il Fantasy Premier League

Sintesi:

Analisi dei Wolves di Lopetegui con sguardo alle statistiche della scorsa stagione e approfondimento sui singoli giocatori in chiave FPL.

Continuiamo con il Wolves la serie di articoli nella quale approfondiamo singolarmente le venti squadre che prenderanno parte alla Premier League 2023/24, rivedendo le statistiche della scorsa stagione e analizzando i giocatori in base a prezzo e performance nel FPL. Gli uomini di Lopetegui sono reduci da una stagione anonima partita maluccio con l’esonero di Lage e leggermente in ripresa con l’arrivo del tecnico spagnolo che ha quantomeno evitato la retrocessione.

In ottica FPL, sono stati molto pochi e giusto per qualche singola gameweek gli asset dei gialloneri finiti nel mirino dei manager in quanto è stata una squadra che ha segnato pochissimo e ha subito qualche gol in più rispetto alle scorse stagioni.

Statistiche 2022/23

Totali31 gol fatti (37.06 xG)58 gol subiti (59.03 xGC)11 clean sheet
In casa19 gol fatti (21.17 xG)20 gol subiti (26.95 xGC)10 clean sheet
Fuori casa12 gol fatti (15.89 xG)38 gol subiti (32.08 xGC)1 clean sheet
Top 3 xGR.Neves (5.17)Podence (3.88)D.Costa (3.20)
Top 3 xATraoré (3.13)Podence (2.20)Moutinho (1.94)

La difesa

La difesa è negli ultimi anni il reparto dei Wolves che dà maggior affidabilità ed anche in un’annata travagliata come la scorsa i Clean Sheet sono stati più di 10. In primis però c’è da capire che squadra verrà allestita visto che molti giocatori importanti se ne sono andati e sembra che verrà ridimensionato il progetto. In porta c’è José Sá (£5.0m), un buon portiere ma il prezzo è sicuramente eccessivo ed in quella fascia si trova di meglio; inoltre occhio al mercato perché ci sono offerte da altre squadre per il portiere portoghese. In quel caso, se non venisse rimpiazzato, occhio che gli altri portieri in rosa hanno tutti prezzo £4.0m.

In difesa il prezzo è lo stesso per tutti i titolari. Sulla carta il nome buono per i bonus può essere quello di Nelson Semedo (£4.5m) ma il portoghese ha mostrato finora poca continuità sia a livello di infortuni che di prestazioni, quindi meglio evitare; inoltre è appena tornato Matt Doherty (£4.5m) che in maglia giallonera ha racimolato tanti punti su FPL. L’irlandese però negli ultimi anni ha avuto molti acciacchi che lo hanno limitato quindi consigliamo di aspettare per vedere come sta e capire chi giocherà tra lui e Semedo. Anche a sinistra Hugo Bueno (£4.5m) e Ryan Aït-Nouri (£4.5m) garantiscono una buona spinta e palloni interessanti per le punte ma, se non vi è una presa di posizione netta di Lopetegui, il loro dualismo potrebbe portare ad una alternanza nel ruolo anche se nel precampionato Aït-Nouri è stato impiegato anche come esterno alto.

Al centro possono arrivare bonus anche da Craig Dawson (£4.5m), sempre pericoloso quando sale sui calci piazzati ma occhio a Toti (£4.5m) che ha visto maggiormente il campo nell’ultima stagione e che potrebbe conquistarsi il posto da titolare.
Se quindi volete un difensore Wolves (anche se il calendario iniziale non appare dei migliori) andate sul sicuro con Max Kilman (£4.5m), sicuro titolare e ottimo rendimento, anche se raramente impreziosito dai bonus. Unico appunto: occhio al mercato perché il difensore inglese è cercato da molte squadre, anche italiane.

Il centrocampo

In mezzo al campo dopo la stagione scorsa appare veramente un azzardo partire con un giocatore dei Wolves in squadra; il consiglio è di attendere qualche Gameweek per vedere se c’è qualche asset in forma e per capire che tipo di campionato faranno gli uomini di Lopetegui. In generale però ci sarebbero diversi nomi interessanti. Il migliore è forse Pablo Sarabia (£5.0m) che in carriera ha sempre segnato diversi gol; lo scorso anno ha sofferto le difficoltà della squadra ed un lento ambientamento al calcio inglese, ma se quest’anno dà segnali di ripresa a quel prezzo è in valore assoluto uno dei migliori del campionato.

Da monitorare attentamente anche Hwang Hee-chan (£5.5m): il coreano è reduce anche lui da una stagione sottotono ma potrebbe essere schierato da centravanti ed in quel caso è un nome che può tornare molto interessante. Altri asset che segnaliamo in mezzo al campo sono Pedro Neto (£5.5m), ancora lontano dal giocatore visto prima dell’infortunio, e Daniel Podence (£5.5m), l’unico che ha forse concluso lo scorso anno con numeri superiori rispetto alle abitudini, visto che ha finalmente trovato un po’ di concretezza sotto porta. Come per gli altri però, anche per questi due nomi cercate di capire prima se e come giocano.

Altri asset più o meno offensivi nel mezzo, di cui capire però forma e titolarità, sono Gonçalo Guedes (£5.5m) e Matheus Nunes (£5.0m). Hanno invece compiti più difensivi, e risultano quindi poco utili su FPL, Mario Lemina (£5.0m) e Boubacar Traoré (£5.0m). Segnaliamo infine Chiquinho (£4.5m) che si trova nella fascia prezzo più bassa e che sembra venire impiegato abbastanza frequentemente in questo precampionato.

L’attacco

Davanti è notte fonda. Ancora non ci è ben chiaro chi sarà il titolare con Raúl Jiménez (£5.5m) e Fabio Silva (£5.5m) che hanno un prezzo troppo alto per prenderli anche come terza punta. Il messicano infatti sembra ormai ai margini delle idee di Lopetegui mentre il portoghese non ha mai realmente convinto, neppure nelle parentesi in prestito. Occhio invece a Saša Kalajdžić (£5.0m), infortunatosi al primo test giocato nella scorsa stagione. L’austriaco ha un buon curriculum ed un discreto bottino di reti in carriera, se torna in buona forma dall’infortunio potrebbe essere titolare ed una ottima terza punta in formazione.

Il calendario iniziale

MUN (A)BHA (H)EVE (A)CRY (A)LIV (H)

Non un gran calendario in cui oltre a 3 scontri molto difficili contro United, Brighton e Liverpool, si aggiungono due partite alla portata come Everton e Palace ma in trasferta. In generale calendario molto negativo per gli asset offensivi mentre la difesa può strappare almeno un clean sheet nei due match più facili.

Iscriviti alla newsletter di FPL Italia per restare sempre aggiornato ed avere in anteprima consigli e novità sul Fantacalcio della Premier League.

Partecipa alla discussione

Newsletter