Continuiamo con il Brighton la serie di articoli nella quale approfondiamo singolarmente le venti squadre che prenderanno parte alla Premier League 2023/24, rivedendo le statistiche della scorsa stagione e analizzando i giocatori in base a prezzo e performance nel FPL. Gli uomini di De Zerbi sono reduci da una stagione pazzesca in cui hanno mostrato bel gioco, segnato tantissimo ed ottenuto un incredibile piazzamento europeo.
In ottica FPL, i Seagulls, sia in virtù dei tanti gol segnati che delle molte DGW stagionali, sono stati tra gli asset più ricercati, sia in difesa che soprattutto in mezzo al campo dove c’è stata una scelta molto variegata. Occhio però quest’anno all’incognita europea perchè l’Europa League toglie tante energie, specialmente alle squadre che non sono abituate a giocare ogni 3 giorni.
Statistiche 2022/23
Totali | 72 gol fatti (74.25 xG) | 53 gol subiti (49.45 xGC) | 12 clean sheet |
In casa | 37 gol fatti (42.09 xG) | 21 gol subiti (22.53 xGC) | 9 clean sheet |
Fuori casa | 35 gol fatti (32.16 xG) | 32 gol subiti (26.92 xGC) | 3 clean sheet |
Top 3 xG | Mac Allister (11.98) | Welbeck (9.40) | Mitoma (8.10) |
Top 3 xA | Gross (8.78) | March (6.29) | Mitoma (4.94) |
La difesa
La difesa ha avuto un buon rendimento, nonostante le squadre di De Zerbi non siano ricordate per una particolare solidità in fase difensiva. Per questo motivo anche quest’anno potrebbe non essere da disdegnare la scelta di un asset difensivo del Brighton. In porta consigliamo di aspettare in quanto dal mercato è arrivato Bart Verbruggen (£4.5m); i Seagulls hanno investito su di lui e quindi è probabile che a lungo termine diventi lui il titolare del ruolo, però inizialmente potrebbe essere confermato Jason Steele (£4.5m) che lo scorso anno ha fatto molto bene. A meno di dichiarazioni esplicite di De Zerbi sulla titolarità di uno o l’altro per un periodo medio-lungo, sconsigliamo di azzardare già ad inizio stagione.
In difesa il più caro è Pervis Estupinan (£5.0m); ottimo rendimento lo scorso anno per l’ecuadoriano con molti bonus ed una spinta costante sulla fascia. Vedendo anche il calendario iniziale ed il prezzo non eccessivo, è un asset che può fare molto bene. Stesso prezzo per il capitano Lewis Dunk (£5.0m) che nelle ultime stagioni sta avendo meno fortuna nelle sortite offensive su calcio piazzato: per questo motivo tra i due è meglio scegliere Estupinan.
In attesa di un possibile arrivo dal mercato di un centrale al posto di Colwill rientrato al Chelsea, il titolare accanto a Dunk dovrebbe essere Adam Webster (£4.5m); buono il prezzo, ma meglio andarci cauti non essendo così certi del posto in squadra visto che oltre a possibili nuovi arrivi al momento si contende la maglia anche Jan Paul Van Hecke (£4.0m), chiamato saltuariamente in causa anche lo scorso anno. Ragionamento simile a destra per Joel Veltman (£4.5m) che potrebbe essere sopravanzato nelle gerarchie oltre che da Gross anche dal nuovo arrivo Milner. In generale, se cercate un difensore da 4.5 del Brighton seguite attentamente oltre al mercato anche il precampionato per capire chi saranno i prescelti per le due maglie mancanti.
Menzione particolare poi ci sentiamo di farla per Tariq Lamptey (£4.0m). Il giovane terzino in passato ha mostrato grandi mezzi ma da dopo l’infortunio non è mai tornato su quei livelli di rendimento, vedendo anche molto meno il campo. De Zerbi non ha paura delle scommesse e di rilanciare i giocatori talentuosi, quindi occhio se Lamptey ritrovasse una miglior condizione fisica e atletica.
Il centrocampo
Il reparto più goloso del Brighton, sia per numero di elementi interessanti che per il prezzo, è senza dubbio il centrocampo. La somma punti maggiore lo scorso anno è stata ottenuta da Pascal Gross (£6.5m); il tedesco ha un rendimento costante ed una buona abitudine al bonus, ma spesso nella seconda parte della scorsa stagione è stato impiegato da terzino e quindi ciò riduce notevolmente il suo appeal. Con lo stesso prezzo ci sono anche le due sorprese della scorsa stagione: Solly March (£6.5m) e Kaoru Mitoma (£6.5m). Il primo ha tenuto un livello di rendimento altissimo con numeri mai avuti in passato, per cui ci lascia un po’ di dubbio che difficilmente possa ripetere quanto fatto. Per questo motivo tra i due (o tra i tre inserendo anche Gross), il nostro preferito è Mitoma, che ha mostrato grandi colpi ed una notevole pericolosità in zona avanzata. Tutto ciò non sempre si è tradotto in gol o assist ed il suo rendimento è sceso leggermente sul finale di stagione, per questo secondo noi Mitoma è da considerare molto molto attentamente (anche per il calendario iniziale) ma non è un must a centrocampo.
Scendendo un po’ di prezzo, riflettori puntati sul giovane Julio Enciso (£5.5m) che ha chiuso la stagione in forte crescendo trovando molti bonus non appena ha avuto un aumento di minutaggio. Difficile che durante la stagione possa giocare con continuità vista la giovane età, la concorrenza ed i molti impegni tra campionato e coppa, però per le prime 2-3 giornate in cui il calendario è favorevole potrebbe essere un gran colpo a quel prezzo, soprattutto se schierato nella posizione di trequartista dove giocava Mac Allister. Il consiglio è di seguire attentamente il precampionato per capire se sarà subito titolare e di studiare poi asset da prendere al suo posto dopo qualche giornata.
Il resto del reparto è composto da buoni giocatori dal discreto prezzo ma che non garantiscono nè la sicura titolarità nè soprattutto un buon numero di bonus. Parliamo per esempio di Billy Gilmour (£5.0m) che dovrebbe partire titolare ma che ha compiti soprattutto difensivi e di impostazione e del nuovo acquisto Mahmoud Dahoud (£5.0m), che non ha mai brillato in carriera per le doti offensive. Intrigante potrebbe essere il nome del nuovo acquisto James Milner (£5.0m), soprattutto se dovesse diventare rigorista, ma vista l’età abbiamo dubbi sul numero di partite che potrà disputare. Sulla trequarti hanno lo stesso prezzo anche la stellina Facundo Buonanotte (£5.0m), ancora troppo acerbo per puntarci subito da inizio stagione (ma consigliamo di dare un’occhiata alla sua crescita) ed il redivivo Adam Lallana (£5.0m) che prima dell’infortunio stava tornando su ottimi livelli (ma sempre insufficienti in termini di bonus).
Infine, è sempre di proprietà del Brighton Moises Caicedo (£5.0m) ma sono davvero poche le speranze che possa rimanere in maglia biancoblu. Se restasse o andasse in qualche big come il Chelsea, il nostro pensiero su di lui non cambia: giocatore preziosissimo sul campo ma poco interessante su FPL.
L’attacco
Nel reparto offensivo, così come detto prima, sarà fondamentale seguire precampionato e dichiarazioni di De Zerbi. Sembrano infatti al momento giocarsi il posto da titolare Danny Welbeck (£6.0m) e Evan Ferguson (£6.0m) con Deniz Undav (£5.5m) che sembra invece più indietro nelle gerarchie. Welbeck ormai lo conosciamo, bel giocatore che fa un gran lavoro per la squadra ma in carriera ha sempre segnato poco e per un attaccante su FPL non è un dettaglio di poco conto. Anche Undav non ci stuzzica troppo perché, nonostante il buon finale dello scorso campionato, non ci sembra possa fare il centravanti titolare per una stagione. Il nome veramente interessante è invece quello di Ferguson che già lo scorso anno ha timbrato più volte il cartellino e che ha margini di crescita spaventosi. Se si è sicuri che lui parta titolare ad inizio campionato, consigliamo di pensarci molto attentamente perché il calendario iniziale può portare molti gol (studiando poi eventuali sostituti più avanti, visto che difficilmente giocherà 38 partite in campionato).
Il calendario iniziale
LUT (H) | WOL (A) | WHU (H) | NEW (H) | MUN (A) |
Inizio campionato buonissimo con il Luton Town che al momento non ci sembra pronto per la premier più altri due turni non proibitivi con Wolves e West Ham: turni buoni sia per gli asset difensivi che offensivi. Dopo, il calendario peggiora notevolmente con Newcastle e Manchester United oltre ad altri difficili match, per cui potrebbe essere una mossa intelligente puntare su asset Brighton all’inizio e studiare cambi di mercato a partire dalla GW4.
Iscriviti alla newsletter di FPL Italia per restare sempre aggiornato ed avere in anteprima consigli e novità sul Fantacalcio della Premier League.