Concludiamo con il Luton Town la serie di articoli nella quale approfondiamo singolarmente le venti squadre che prenderanno parte alla Premier League 2023/24, rivedendo le statistiche della scorsa stagione e analizzando i giocatori in base a prezzo e performance nel FPL. La squadra di Edwards, di cui abbiamo già parlato nell’articolo sulle neopromosse, ha sorpreso tutti dopo un inizio di campionato in Championship disastroso e con il nuovo allenatore ha risalito la china terminando terzo e vincendo i playoff.
Statistiche 2022/23*
Totali | 57 gol fatti (74.06 xG) | 39 gol subiti (60.72 xGC) | 20 clean sheet |
In casa | 31 gol fatti | 21 gol subiti | 10 clean sheet |
Fuori casa | 26 gol fatti | 18 gol subiti | 10 clean sheet |
Top 3 gol | Morris (16) | Adebayo (7) | Berry (3) |
Top 3 assist | Morris (8) | Doughty (6) | Adebayo (5) |
La difesa
Il gioco degli Hatters ha lasciato un po’ a desiderare in Championship, con un 3-5-2 basato soprattutto sulle palle lunghe e l’attacco delle seconde palle; ciò ha però portato pochi rischi dietro con la seconda miglior difesa con meno di un gol subito a partita. La squadra però al momento non ci sembra particolarmente attrezzata per la Premier per cui consigliamo di andar coi piedi di piombo anche per portieri o difensori perchè lo scotto da pagare all’esordio potrebbe essere molto salato.
Il portiere titolare era Horvath, rientrato dal prestito, e quindi al momento il titolare dovrebbe essere la sua riserva James Shea (£4.5m): se già c’era diffidenza sulla bontà degli asset difensivi del Luton, un portiere con 40 presenze nelle ultime 4 stagioni non fa che aumentarle.
Tra i difensori il nome di punta è quello di Amari’i Bell (£4.0m), per il fatto che si tratta di un probabile titolare al prezzo più basso. Come quinto difensore ci sta alla grande anche se forse a quel prezzo si trova qualcosina di leggermente meglio, anche nello stesso Luton perchè il nuovo arrivo dal CIty Issa Kaboré (£4.0m) sembra un profilo più interessante. Se invece siete amanti del rischio e volete spendere qualcosa di più, i due con maggiori probabilità di bonus (comunque basse) sono l’esterno Alfie Doughty (£4.5m) ed il capitano Tom Lockyer (£4.5m).
Per completare il reparto,l’altro probabile titolare dovrebbe essere Gabriel Osho (£4.5m) o il nuovo acquisto Mads Andersen (£4.0m). Per quest’ultimo, come per gli altri difensori che dovrebbero partire come riserve Dan Potts (£4.0m) e Reece Burke (£4.0m), il nome può essere interessante per il prezzo qualora si avessero certezze di titolarità.
Il centrocampo
In mezzo al campo è tornato dall’Aston Villa Marvelous Nakamba (£4.5m), ottimo più per il prezzo che per i rari bonus offensivi se qualcuno volesse un quinto centrocampista cheap. Altrimenti, il miglior profilo sembra essere quello di Tahith Chong (£5.0m). Il capellone ex Manchester United prometteva molto ai tempi dei Red Devils ma non ha poi confermato le aspettative neppure nel comunque positivo passaggio al Birmingham; si tratta però di un giocatore dalle buone caratteristiche offensive e che potrebbe portare qualche bonus. Il prezzo è basso, però ci sembra un bel rischio occupare uno slot a centrocampo per lui.
Tra gli altri è veramente un compito arduo indicare un nome; forse il meno peggio è Jordan Clark (£5.0m) perchè talvolta può essere impiegato anche come trequartista e quindi più vicino alla porta avversaria, ma in carriera non ha mai segnato molto. L’altro posto in mediana dovrebbe essere un ballottaggio tra Allan Campbell (£5.0m) e Fred Onyedinma (£5.0m), entrambi comunque poco interessanti in chiave FPL.
L’attacco
Davanti i titolari la scorsa stagione erano Carlton Morris (£5.5m) e Elijah Adebayo (£5.0m). Il primo è il centravanti ed ha anche lo status di rigorista: vedendo il prezzo ed il calendario può essere una buona terza punta da impiegare solo in qualche partita più facile. Lo scorso anno ha segnato 20 gol dopo una carriera con numeri molto più bassi: si confermerà in Premier oppure si rivelerà un fuoco di paglia? Il prezzo può valere anche il rischio. Adebayo invece ha segnato solo 10 reti mostrando molta imprecisione sotto porta; se però giocasse titolare nonostante l’arrivo di Chiedozie Ogbene (£5.0m) costerebbe solo £0.5m in più di qualsiasi altro attaccante non titolare e quindi è più che interessante per chi vuole un terzo giocatore cheap in avanti. Il consiglio è di controllare bene il precampionato per farsi un’idea migliore.
Il calendario iniziale
BHA (A) | BUR (H) | CHE (A) | WHU (H) | FUL (A) |
Ottimo calendario iniziale che può far invogliare anche a rischiare qualche asset degli Hatters, anche se potrebbe esserci bisogno di adattamento ad un campionato come la Premier. Tranne le trasferte in casa di Brighton e Chelsea, poi le altre partite sono tutte alla portata e discrete sia per gli asset difensivi che per quelli offensivi.
Iscriviti alla newsletter di FPL Italia per restare sempre aggiornato ed avere in anteprima consigli e novità sul Fantacalcio della Premier League.