Continuiamo con il Chelsea la serie di articoli nella quale approfondiamo singolarmente le venti squadre che prenderanno parte alla Premier League 2023/24, rivedendo le statistiche della scorsa stagione e analizzando i giocatori in base a prezzo e performance nel FPL. Gli uomini del nuovo allenatore Pochettino sono reduci da una stagione disastrosa sia dentro al campo, con risultati deludenti e giocatori irriconoscibili, sia fuori dal campo con una gestione scriteriata del mercato
In ottica FPL, i Blues hanno fatto gola soprattutto all’inizio, ma poi con il passare del tempo ed il peggiorare delle prestazioni è stato difficile tenere qualcuno in squadra, se non a prezzo di saldo.
Statistiche 2022/23
Totali | 38 gol fatti (48.77 xG) | 47 gol subiti (53.22 xGC) | 10 clean sheet |
In casa | 20 gol fatti (26.19 xG) | 19 gol subiti (23.92 xGC) | 6 clean sheet |
Fuori casa | 18 gol fatti (22.58 xG) | 28 gol subiti (29.30 xGC) | 4 clean sheet |
Top 3 xG | Havertz (11.60) | Sterling (5.92) | J. Felix (4.26) |
Top 3 xA | Sterling (3.10) | James (2.91) | Mount (2.79) |
La difesa
Come detto nel nostro precedente articolo sul Chelsea di Pochettino, non sarà facile capire come vorrà giocare il nuovo tecnico argentino, avendo in squadra giocatori con caratteristiche diverse da quelle a cui era abituato; per questo il precampionato sarà fondamentale per capire modulo e uomini scelti. In porta il titolare sarà Kepa Arrizabalaga (£5.0m); il portiere spagnolo non ha ancora convinto del tutto ma è comunque apparso rinfrancato nella scorsa stagione ed a quel prezzo può essere un bel colpo, vedendo anche il calendario iniziale.
In difesa, sia che venga utilizzata la linea a 4 che soprattutto la difesa a 3, sono i due esterni Ben Chilwell (£5.5m) e Reece James (£5.5m) ad attirare le maggiori attenzioni. In condizioni normali, con un buon calendario che può portare clean sheet e bonus offensivi, diremmo che almeno uno è assolutamente da inserire in squadra. Conoscendo però la fragilità di entrambi (per James già si parla di qualche problemino al ginocchio), può starci anche aspettare qualche Gameweek e valutare bene prima di prenderli. Se uno dei due avesse problemi seri per lungo tempo, occhio che i loro sostituti sono buon giocatori ed hanno anche un gran prezzo. Parliamo a destra di Malo Gusto (£4.0m), in arrivo dal Lione dopo discreti campionati in Francia, e a sinistra di Jerry Hall (£4.5m), messosi in luce nel finale della scorsa stagione con una spinta costante sulla fascia.
Al centro della difesa, o in un eventuale difesa a 3, invece è davvero un enigma capire chi giocherà. Vedendo il prezzo e considerando che molto probabilmente non giocheranno tutte le partite, uno per età ed uno perchè non ci convince in pieno, sconsigliamo di prendere Thiago Silva (£5.0m) e Marc Cucurella (£5.0m); con £0.5m in più si può trovare chi porta molti più bonus e spendendo meno si trova chi può portare gli stessi punti (e probabilmente dare anche maggiori garanzie da titolare).
Scendendo di prezzo, non ce la sentiamo di fare un nome ma consigliamo di vedere chi dà più garanzie per una maglia nell’undici tipo nel precampionato. Secondo noi in partenza i titolari, considerando la rottura del crociato per Wesley Fofana (£4.5m), potrebbero essere Benoit Badiashile (£4.5m) ed almeno uno tra lo stesso Thiago Silva e Levi Colwill (£4.5m), reduce da una buona stagione a Brighton e da un ottimo europeo Under 21. Occhio che quest’ultimo potrebbe scalare le gerarchie e diventare titolare fisso. Una volta individuato un giocatore certo del posto tra Badiashile e Colwill, pur essendo 2 giocatori “avari” di bonus offensivi, il prezzo, il calendario e le buone possibilità di Clean Sheet rendono questa chiamata molto interessante, anche per “coprirsi” da un eventuale mancato acquisto dei più popolari James e Chilwell.
Il centrocampo
Il reparto di mezzo, soprattutto nella fascia centrale, appare un po’ corto quindi occhio al mercato perchè potrebbero arrivare un mediano (si parla fortemente di Caicedo del Chelsea) ed un trequartista.
Guardando gli uomini attualmente in rosa fa scalpore il prezzo di Raheem Sterling (£7.0m); è da inizio carriera che il nazionale inglese non aveva un prezzo così basso e non si può quindi non farci più di un pensiero sopra. Se ritrova la forma e soprattutto la fiducia nei propri mezzi di qualche stagione fa, a quel prezzo tutti i manager lo avranno; il consiglio, se giustamente avete paura di fare un flop a prenderlo subito, è di studiarsi una strategia per portarlo in squadra dalla Gameweek 3 (l’inizio di un ottimo calendario per i Blues) se nelle prime giornate desta una buona impressione.
Discorso analogo di prezzo molto basso per le potenzialità del giocatore possiamo farlo per Noni Madueke (£5.5m) e Mykhailo Mudryk (£6.5m). Entrambi non hanno convinto pienamente dal loro arrivo nello scorso inverno però sono giocatori che avevano mostrato grandi colpi nelle loro precedenti squadre. Se sono in salute, convinti dei propri mezzi ed in una squadra che sta andando bene possono tranquillamente segnare almeno 7-8 gol. Il consiglio quindi qui è di non prenderli subito (non si sa nemmeno se saranno titolari) ma di considerarli velocemente se iniziassero a fornire costantemente ottime prestazioni.
Il resto del reparto ci convince poco in quanto Enzo Fernandez (£5.0m) ha compiti più difensivi e porta pochi bonus mentre Conor Gallagher (£5.5m), potrebbe non trovare spazio o avere un ruolo con meno libertà di inserimento rispetto a quando aveva stupito tutti al Crystal Palace. Se poi invece diventasse il trequartista titolare dei Blues, allora fateci più di un pensierino. In attesa di capire se Hakim Ziyech (£5.5m) resterà o meno (a quel prezzo va tenuto d’occhio nel caso conquistasse la fiducia di Pochettino), merita una menzione il giovane Carney Chukwuemeka (£4.5m), giocatore dal grande potenziale e che potrebbe andare altrove per aumentare il proprio minutaggio: a quel punto il prezzo lo rende molto molto accattivante.
L’attacco
Davanti non consideriamo Romelu Lukaku (£7.0m) che non dovrebbe restare a Stamford Bridge e concentriamoci sui due nomi più caldi, con le antenne belle dritte però perché si dice che il Chelsea cerchi un’altra punta sul mercato. Christopher Nkunku (£7.5m) e Nicolas Jackson (£7.0m) hanno un prezzo veramente interessante per essere gli attaccanti di una squadra come i Blues. Tra i due al momento maggiori certezze sia come numeri che per la titolarità ce le dà il francese, che a Lipsia ha fatto molto bene mostrando ottime doti e segnando molto. Le incognite possono essere principalmente due: la posizione in campo visto che se Pochettino schiera il 4-2-3-1 potrebbe arretrare come trequartista e un po’ di diffidenza che abbiamo verso chi segna tanto in Germania dopo i casi di questi anni (Werner, Haller e Weghorst su tutti).
Per quanto riguarda il senegalese, ci sembra ancora un po’ acerbo per la forza fisica delle difese della Premier ed inoltre è esploso a livello realizzativo solo nell’ultima stagione, quando è stato spostato più centralmente in attacco. I mezzi ci sono ed il giocatore è interessante, però potrebbe aver bisogno di un bel po’ di tempo per adattarsi alla Premier ed a certi livelli. Per il resto del reparto poi Pierre-Emerick Aubameyang (£6.5m) sembra ormai un ex giocatore mentre sarà interessante vedere come verrà gestito Armando Broja (£5.0m), al rientro dopo l’infortunio al crociato e che a Southampton aveva mostrato grandi colpi. Difficile possa conquistarsi il posto coi Blues, ma se va in una piccola a ritrovare la miglior condizione può esser un ottimo terzo attaccante.
Il calendario iniziale
LIV (H) | WHU (A) | LUT (H) | NFO (H) | BOU (A) |
Calendario difficile subito all’inizio col big match con il Liverpool e la trasferta in casa del West Ham, ma poi arrivano partite molto facili sia per gli asset difensivi che per quelli offensivi. Il consiglio potrebbe quindi essere di non prendere nessuno o al massimo un giocatore dei Blues nel draft iniziale studiando una strategia per portarne qualcuno in squadra in vista della GW3, soprattutto se la cura Pochettino sembrasse funzionare.
Iscriviti alla newsletter di FPL Italia per restare sempre aggiornato ed avere in anteprima consigli e novità sul Fantacalcio della Premier League.