Proseguiamo la nostra indagine sui draft dei componenti dello staff di FPL Italia con quello di Antonio Tropiano, dalla cui mente è nato il nome del nostro progetto e che nel corso della stagione ci accompagnerà con i video sulle leghe e la sua partecipazione ai podcast.
Attenzione! I draft in oggetto rappresentano i roster dei membri del nostro staff al momento della pubblicazione degli articoli. Naturalmente essi potranno essere oggetto di modifiche fino alla deadline della GW1 e tali cambiamenti non comporteranno un aggiornamento degli articoli.
Ceparanese

Un 3-5-2 tra certezze e occhio alla ownership
Partiamo dalle certezze: Trent Alexander-Arnold (£7.5m), Joao Cancelo (£7.0m) e Mohamed Salah (£13.0m) sono i migliori giocatori nel Fantasy Premier League e, a mio avviso, non si può prescindere dalla loro presenza in squadra. Tra i punti fermi anche Gabriel Jesus (£8.0m), in ottima forma e con un calendario molto buono nelle prime giornate. Le stesse motivazioni mi portano a volere un altro membro del reparto offensivo dei Gunners e Gabriel Martinelli (£6.0m) mi sembra quello con il miglior rapporto qualità-prezzo (Saka è comparabile al brasiliano, ma personalmente credo costi troppo).
Passando al City, per il momento ho deciso di andare su Kevin De Bruyne (£12.0m) e non su Haaland poiché non sono convinto che il norvegese farà bene fin da subito, mentre il belga è una certezza. In attacco, il Darwin Nunez (£9.0m) visto nel Community Shield mi ha davvero impressionato: molto abile di testa, con Trent e Robertson sulle fasce potrà segnare tanti gol; inoltre credo che Klopp gli darà tanti minuti.
In difesa, per ora ho deciso di puntare su Reece James (£6.0m), scommettendo che giocherà sulla fascia, dove è oggettivamente devastante. Incrocio le dita perché credo comunque si tratti di un rischio, visto che da centrale il suo output offensivo è depotenziato. Conseguentemente a queste scelte il 3-5-2 è obbligato e ciò non mi dispiace: non penso che nelle prime 3-4 giornate ci saranno molti clean sheet.
Il resto dei posti l’ho completato guardando essenzialmente alla ownership, con i due centrocampisti da basso budget più popolari, Leon Bailey (£5.0m) e Pedro Neto (£5.5m), e le riserve cheap che hanno in molti: Sam Greenwood (£4.5m) in attacco, Neco Williams (£4.0m) e Jannik Vestergaard (£4.5m) in difesa, Paulo Gazzaniga (£4.0m) in porta. A proposito di estremi difensori, il mio preferito è Robert Sanchez (£4.5m) in quanto il Brighton concede poco, anche se la prima giornata non è delle più facili contro lo United.