Continuiamo con il Nottingham Forest la serie di articoli nella quale approfondiamo singolarmente le venti squadre che prenderanno parte alla Premier League 2023/24, rivedendo le statistiche della scorsa stagione e analizzando i giocatori in base a prezzo e performance nel FPL. Gli uomini di Cooper hanno avuto un campionato pieno di alti (pochi) e bassi (molti), ma alla fine, anche un po’ a sorpresa, sono riusciti a salvarsi anche in anticipo rispetto all’ultima giornata.
In ottica FPL, interesse quasi nullo per gli asset del Forest in quanto la rosa molto ampia con le tante rotazioni non ha dato certezze ai manager: a ciò si aggiungano anche risultati spesso deludenti e poca continuità.
Statistiche 2022/23
Totali | 38 gol fatti (39.31 xG) | 68 gol subiti (64.92 xGC) | 8 clean sheet |
In casa | 27 gol fatti (23.07 xG) | 24 gol subiti (31.25 xGC) | 6 clean sheet |
Fuori casa | 11 gol fatti (16.24 xG) | 44 gol subiti (33.67 xGC) | 2 clean sheet |
Top 3 xG | Johnson (8.51) | Gibbs-White (6.75) | Awoniyi (6.60) |
Top 3 xA | Gibbs-White (6.36) | Johnson (1.86) | R.Lodi (1.32) |
La difesa
La difesa non ha mai dato certezze ed ha ottenuto un numero ridotto di Clean Sheet. Salvo cambiamenti grossi in questa annata, sconsigliamo fermamente di puntare su uno di loro anche perchè non ci sono asset che possono portare un buon quantitativo di bonus offensivi. Il migliore in generale sembra essere il vecchio Sergio Aurier (£4.5m) che porta esperienza sulla fascia ma molta meno spinta rispetto al passato. Spinge di più invece Neco Williams (£4.5m) che potrebbe giocare titolare a sinistra, ma col prezzo salito di 0.5 perde gran parte del suo interesse.
Nel mezzo al momento è molto difficile capire chi saranno i titolari (ulteriore motivo che sconsiglia l’acquisto di uno di loro). Si giocano infatti i 2 o 3 posti, a seconda del modulo che vorrà adottare Cooper, Joe Worrall (£4.5m), Scott McKenna (£4.5m), Willy Boly (£4.5m), Felipe (£4.5m) e Moussa Niakhatè (£4.5m).
Il centrocampo
A sorpresa, in mezzo al campo ci sono alcuni nomi molto molto interessanti soprattutto per chi volesse prendersi qualche rischio con un nome differential. Il migliore secondo noi è Morgan Gibbs-White (£6.0m), autore lo scorso anno di 5 gol e ben 12 assist e probabilmente il rigorista ufficiale della squadra. Il giovane inglese ha grandi mezzi ed ha grande libertà di movimento offensivo per cui potrebbe confermare o migliorare quei numeri. In quella fascia ci sono asset di squadre più affermate rispetto al Forest, ma se volete rischiare un po’ è un nome che ci piace.
Discorso simile anche per Brennan Johnson (£6.0m), spostato tra i centrocampisti ma che gioca molto alto come esterno di attacco a destra. Il gallese potrebbe esser stato superato nelle gerarchie dagli undici metri da Gibbs-White e per questo ci piace leggermente meno, però potrebbe segnare anche su azione un bel bottino di gol. Scendendo leggermente di prezzo ecco Danilo (£5.5m) che ha avuto un bello spezzone di stagione da quando è arrivato a gennaio con quasi 4 punti di media a partita. Rispetto ai due citati sopra giostra un po’ più lontano dalla porta avversaria e quindi, nonostante il prezzo leggermente più basso, ha per noi poco senso puntare sul brasiliano.
Il resto del reparto contiene poi tutti giocatori con caratteristiche molto più difensive e quindi che non riscuotono interesse su FPL. Parliamo di Remo Freuler (£5.0m), Ryan Yates (£5.0m), Orel Mangala (£5.0m) e Cheikhou Kouyaté (£4.5m).
L’attacco
Davanti un nome interessante è quello di Taiwo Awoniyi (£6.5m). Il nigeriano ha concluso la scorsa stagione alla grande con una bella striscia di gol; quest’anno continuerà su quel trend o tornerà il giocatore anonimo ammirato nella prima parte di stagione? Il rischio a prenderlo dall’inizio, visto il prezzo, è elevato però è da tenere sott’occhio per capire come ripartirà questa stagione. Chris Wood (£5.0m) ed Emmanuel Dennis (£5.0m) costano poco ma sono reduci da una stagione deludente e non dovrebbero partire titolari. Il consiglio è di tenerli comunque in watchlist perchè se dovessero guadagnarsi un posto nell’undici potrebbero far comodo come terzo attaccante. Occhio infine a Hwang Ui-jo (£4.5m) che sta trovando molto spazio nel precampionato: può essere la terza punta cheap che tutti cercano?
Il calendario iniziale
ARS (A) | SHU (H) | MUN (A) | CHE (A) | BUR (H) |
Inizio calendario dai due volti per il Forest: trasferte quasi ingiocabili contro Arsenal, United e Chelsea intervallate dai due match casalinghi contro due neopromosse. Sia per gli asset difensivi che per quelli offensivi, la loro presenza in squadra può aver senso solo se riuscite a ruotarli nei turni meno favorevoli.
Iscriviti alla newsletter di FPL Italia per restare sempre aggiornato ed avere in anteprima consigli e novità sul Fantacalcio della Premier League.