È stato da poco formulato il calendario della Premier League 2023/24, quindi ne approfittiamo sia per analizzare le prime giornate, utili per costruire la rosa iniziale, che per dare uno sguardo più ampio al resto della stagione delle 20 squadre del massimo campionato inglese.
Prima giornata
Iniziamo con la prima giornata, che scatterà già venerdì 11 agosto in quel di Turf Moor, dove alle ore 21:00 si terrà il match tra il neopromosso Burnley di Kompany contro il Manchester City di Arteta. Tra gli incontri più favorevoli spiccano il match casalingo dell’Arsenal contro il Nottingham Forest, del Brighton contro il neopromosso Luton Town e del Manchester United contro il Wolves.
Molto combattuti sulla carta invece i match tra Newcastle e Aston Villa, Brentford e Tottenham e Chelsea e Liverpool.
Venerdì 11 agosto
Burnley – Manchester City
Sabato 12 agosto
Arsenal – Nottingham Forest
Bournemouth – West Ham
Brighton – Luton Town
Everton – Fulham
Sheffield United – Crystal Palace
Newcastle – Aston Villa
Domenica 13 agosto
Brentford – Tottenham
Chelsea – Liverpool
Lunedì 14 agosto
Manchester United – Wolves
Inizio campionato
Proseguiamo guardando alle prime fasi del campionato, in particolare il periodo che va dalla prima all’ottava giornata, quando la Premier League si fermerà due settimane e quindi ci può essere l’occasione per giocare la prima Wildcard.

Tra le big abbiamo un ottimo inizio in primis per il Manchester City che ha solo il Newcastle e l’Arsenal come match più difficili e poi soprattutto per il Chelsea che superato lo scoglio Liverpool ha poi 7 turni alla portata. L’Arsenal inizia bene ma poi ha 3 big in 5 partite mentre il calendario del Manchester United non è da disprezzare. Così così le strisce iniziali di Liverpool e Tottenham mentre il Newcastle ha una partenza da urlo ma poi ha partite non complicate.
Venendo al resto delle squadre, il calendario migliore è forse quello dell’Everton, ma non sono da disprezzare nemmeno quelli di Brentford, Brighton, Crystal Palace e Luton Town. Inizio da urlo per Bournemouth, Burnley e Nottingham Forest.
Resto della stagione
Concludiamo riassumendo velocemente squadra per squadra il calendario, evidenziando eventuali strisce di partite sulla carta semplici o più complesse. Al momento abbiamo già la prima BGW, in Gameweek 18 quando non sarà disputato l’incontro tra Manchester City e Brentford a causa della coppa del mondo per club.

Arsenal
Inizio buono con 3 partite alla portata, prima di ottobre e novembre di fuoco che lasciano però poi spazio ad un dicembre più semplice. Il nuovo anno si distingue per strisce non troppo lunghe di partite facili intervallate da big match
Aston Villa
Partenza così così con 2 big nei primi 6 turni; poi il calendario migliora notevolmente con una buona striscia di turni semplici prima di un dicembre abbastanza complicato. Anno nuovo poi tra alti e bassi con un finale difficile con ben 4 big negli ultimi 8 incontri.
Bournemouth
Brutto inizio con ben 4 big nei primi 7 turni, poi alti e bassi fino ad un buon dicembre. L’anno nuovo inizia tra alti e bassi prima di un’ottima striscia di 6 partite che precede un finale con 6 partite durissime.
Brentford
Inizio tutto sommato alla portata dopo l’esordio contro il Tottenham; poi 4 big in 6 partite fra ottobre e novembre prima di un discreto finale di anno. Inizio anno nuovo di fuoco ma poi il finale è in discesa con nessuna big negli ultimi 8 incontri.
Brighton
Buone le 3 partite del mese di settembre e poi il calendario procede tra alti e bassi fino a fine anno. Buono anche l’inizio del nuovo anno ma da metà marzo fino a fine anno poi il calendario si fa molto più difficile.
Burnley
Inizio difficile con l’esordio contro i campioni in carica e poi ben 4 big nei primi 8 turni. Ottimo il calendario di fine 2023 mentre ad anno nuovo non ci sono strisce significative nè in positivo nè in negativo.
Chelsea
Dopo l’esordio con il Liverpool il calendario è molto buono prima di un fine ottobre ed un novembre impegnativi che fanno da preludio ad un fine anno ottimo. Ad anno nuovo si procede tra alti e bassi prima di un finale in discesa.
Crystal Palace
Inizio calendario più che discreto nei primi mesi prima di arrivare ad un dicembre con ben 4 big da affrontare. L’anno nuovo invece non si contraddistingue per strisce lunghe di partite semplici o impegnative.
Everton
Buon inizio di campionato con gli incontri con le big molto distanziati tra loro prima di un dicembre impegnativo. L’anno nuovo inizialmente è impegnativo ma poi diventa più alla portata con strisce anche di 4-5 partite più agevoli.
Fulham
Inizio tosto con 3 big nei primi 7 incontri ma poi il calendario migliora e dicembre riserva un buon numero di match alla portata. Poco da segnalare invece ad anno nuovo dove non ci sono strisce significative di partite facili o difficili.
Liverpool
Inizio non troppo semplice con le trasferte in casa di Chelsea e Newcastle nei primi 3 turni e poi il calendario prosegue senza particolari strisce di partite facili fino a fine anno. Anche l’anno nuovo riparte tra alti e bassi prima di un finale tutto sommato non da disprezzare.
Luton Town
Buon inizio di stagione con il calendario che poi va via via peggiorando fino ad un novembre ed un dicembre difficili. L’inizio dell’anno nuovo non è dei migliori ma il finale è ottimo con nessuna big da affrontare negli ultimi 5 turni.
Manchester City
Ottimo l’inizio di campionato nei primi 7 turni con solo il Newcastle come match più impegnativo; poi ben 5 big nei successivi 7 match prima di un fine anno di nuovo facile. L’anno riparte con diversi incontri impegnativi ma poi nel finale c’è solo il Tottenham come big da affrontare negli ultimi 8 match.
Manchester United
Inizio così così con 2 big in trasferta nelle prime 4 partite ma poi c’è solo il City da affrontare nelle successive 9 partite prima di un finale di anno tra alti e bassi. Buono l’inizio di anno nuovo mentre il finale di stagione è leggermente complicato.
Newcastle
Inizio veramente difficile contro Aston Villa, City e Liverpool. Poi una striscia di 7 partite alla portata prima di chiudere l’anno in maniera non troppo semplice. Nell’anno nuovo gli scontri con le big sono più intervallate senza nessuna di loro da affrontare negli ultimi 4 match.
Nottingham Forest
Brutto inizio con 4 big nei primi 6 incontri, poi però tra novembre ed inizio dicembre ci sono 6 partite alla portata. L’anno si chiude e riparte con partite complicate, per poi procedere tra alti e bassi senza strisce troppo lunghe da segnalare.
Sheffield United
Inizio nella norma con tutte le big ben intervallate tra loro fino a fine anno. Ottimo l’inizio di anno nuovo con 6 turni alla portata prima di un periodo difficile che fa da preludio ad un finale non troppo complicato.
Tottenham
Inizio così così con 3 big nei primi 7 incontri, poi il calendario va via via migliorando e termina l’anno con 6 incontri facili. Ad anno nuovo ottima striscia fra marzo e metà aprile prima di un finale molto altalenante con 3 big consecutive seguite dagli ultimi 2 turni più facili.
West Ham
Inizio impegnativo con 3 big nei primi 6 turni, ma poi inizia una buona striscia fino a metà dicembre quando il calendario si fa più tosto. Anche l’anno nuovo non inizia in maniera semplice prima di una buona striscia a cavallo di marzo che fa da preludio però a 3 big negli ultimi 4 match.
Wolverhampton
Inizio non semplicissimo con 3 big nei primi 7 incontri e calendario che poi scivola fino a fine anno senza grosse strisce da segnalare. L’anno riparte in maniera impegnativa prima di una bella striscia tra marzo e metà aprile che precede 3 big negli ultimi 5 incontri.