Fulham 2023 – La guida per il Fantasy Premier League
Fantasy Premier League 2023/24: Analisi del Fulham

Fulham 2023 – La guida per il Fantasy Premier League

Sintesi:

Analisi del Fulham di Silva con sguardo alle statistiche della scorsa stagione e approfondimento sui singoli giocatori in chiave FPL.

Continuiamo con il Fulham la serie di articoli nella quale approfondiamo singolarmente le venti squadre che prenderanno parte alla Premier League 2023/24, rivedendo le statistiche della scorsa stagione e analizzando i giocatori in base a prezzo e performance nel FPL. Gli uomini di Silva sono reduci da una bella stagione in cui hanno interrotto la fama di squadra yo-yo e si sono confermati in massima divisione con bel gioco ed un buon calcio offensivo.

In ottica FPL, i Cottagers hanno avuto alcuni asset molto posseduti dai manager sfruttando i prezzi bassi da neopromossa e l’ottimo livello di rendimento avuto da quasi tutti i giocatori per lunga parte dell’anno.

Statistiche 2022/23

Totali55 gol fatti (47.48 xG)53 gol subiti (65.62 xGC)9 clean sheet
In casa31 gol fatti (25.30 xG)29 gol subiti (30.70 xGC)3 clean sheet
Fuori casa24 gol fatti (22.18 xG)24 gol subiti (34.92 xGC)6 clean sheet
Top 3 xGMitrovic (14.93)Pereira (7.33)Reid (3.92)
Top 3 xAPereira (4.09)Willian (3.05)Reed (2.04)

La difesa

La difesa non ha mai dato segnali di grande solidità, in quanto la squadra ha comunque spesso giocato ed affrontato le avversarie a viso aperto cercando di segnare un gol in più degli altri piuttosto che prenderne uno in meno. Nonostante ciò Bernd Leno (£4.5m) ha avuto un’ottima stagione sia sul campo che su FPL con molte parate e diversi punti bonus. Forse non è il miglior asset in porta a quel prezzo, però un piccolo pensiero il tedesco lo merita alla luce di quanto fatto l’anno scorso.

Nella linea difensiva non ci sono grossi produttori di punti bonus e questo ci fa essere un po’ scettici verso un asset dei Cottagers in quanto come detto i Clean Sheet non dovrebbero essere così numerosi. Il migliore a nostro avviso è Kenny Tete (£4.5m), buon terzino di fascia che quando sale in avanti potrebbe portare a casa qualche assist. Ruolo analogo, ma sull’altra fascia, per Antonee Robinson (£4.5m) ma lo statunitense sembra garantire meno qualità nelle sortite offensive rispetto a Tete. Nel mezzo un titolare sicuro, autore di una ottima stagione, è Tim Ream (£4.5m) ma a quel prezzo si trovano, sia nel Fulham che altrove, giocatori che garantiscono un numero di punti più alto. Per l’altro posto di centrale il ballottaggio è tra Issa Diop (£4.5m) e Tosin Adarabioyo (£4.5m): nel dubbio il consiglio è di lasciar perdere entrambi.

Il centrocampo

In mezzo al campo lo scorso anno un asset quasi imprescindibile per i manager, a causa soprattutto del prezzo, è stato Andreas Pereira (£5.5m). L’ex United ha offerto un rendimento anche superiore alle aspettative con un buon bottino di gol ed assist, ma adesso il prezzo si è alzato e francamente ci sembra in una fascia “limbo” in cui conviene spendere qualcosa di più per qualcuno più prolifico o risparmiare qualcosa con un asset cheap. Stesso prezzo basso lo scorso anno lo ha avuto anche Harrison Reed (£5.0m) che, a sorpresa viste le caratteristiche, ha anche ripagato con qualche bonus. Prezzo onesto, ma se si cerca uno da cui non si pretendono grossi numeri allora meglio cercare nella fascia da £4.5.

Per il resto, in attesa di capire dal mercato se Willian rinnoverà o meno (ottima la stagione scorsa per il brasiliano anche se, assestandosi probabilmente sullo stesso prezzo di Andreas, valgono le medesime considerazioni), c’è davvero poco da segnalare, anche volendo rischiare qualche differential. Potenzialmente il più prolifico è Harry Wilson (£5.5m) ma il gallese, anche a causa di qualche infortunio, non ha confermato i numeri della Premiership ed ancora quindi si fatica a capire se possa trovare un buon rendimento anche in Premier. Altro esterno che può portare gol o assist è Bobby De Cordova-Reid (£5.5m), ma il giamaicano lo scorso anno non ha giocato con continuità ed è possibile che il trend continui anche quest’anno allo stesso modo.

Un nome che non si può non menzionare vista l’importanza reale sul campo è quello di Joao Palhinha (£5.0m) ma il portoghese ha un ruolo che lo porta a collezionare più cartellini gialli che gol ed assist: da evitare accuratamente su FPL. Completano il reparto poi due giocatori che dovrebbero partire come riserve come Tom Cairney (£5.0m) e Saša Lukić (£4.5m).

L’attacco

Davanti, occhi puntati sulle notizie di mercato, perchè il bomber Aleksandar Mitrović (£7.5m) sembra sia ricercato da squadre arabe. Nel caso restasse, l’aumento di prezzo per il serbo lo rende meno interessante della scorsa stagione e sembra essere più un nome su cui poter puntare soltanto per strisce di partite facili più che a lungo termine. Nel caso andasse via, sarà fondamentale capire se arrivasse un sostituto o meno; in caso affermativo potrebbe essere una riserva di qualche big che avrà quindi prezzo basso e giocherà in una squadra che produce occasioni da gol. In caso negativo occhio allora al nome di Carlos Vinícius (£5.0m) che diventerebbe titolare con un prezzo troppo interessante. Il brasiliano non ha brillato particolarmente lo scorso anno però, se impiegato con continuità, può arrivare ad una decina di gol che per un terzo attaccante sono cifre importanti.

Il calendario iniziale

EVE (A)BRE (H)ARS (A)MCI (A)LUT (H)

Calendario così così quello iniziale con le due trasferte in casa di Arsenal e City che appaiono molto proibitive. Non male le altre 3 partite, soprattutto per la difesa che potrebbe anche strappare un paio di clean sheet; per gli asset offensivi è leggermente più complicato anche se il Luton Town in casa potrebbe generare un bel bottino di reti

Iscriviti alla newsletter di FPL Italia per restare sempre aggiornato ed avere in anteprima consigli e novità sul Fantacalcio della Premier League.

Partecipa alla discussione

Newsletter