Continuiamo con la serie di articoli nella quale approfondiamo singolarmente le venti squadre che prenderanno parte alla prossima Premier League, rivedendo le statistiche della scorsa stagione e analizzando i giocatori in base a prezzo e performance nel FPL. Torniamo adesso a Liverpool per andare a vedere l’Everton di Lampard, protagonista di una stagione disastrosa terminata con una salvezza molto sofferta.
In ottica FPL, nella scorsa stagione sono stati pochissimi gli uomini dei Toffees ricercati dai manager in quanto tutti hanno risentito di un andamento insufficiente; solo nel finale, con il bisogno disperato di punti e alcune DGW, alcuni asset sono tornati in auge.
Statistiche 2021/22
Totali | 43 gol fatti (xG 48.32) | 66 gol subiti (xGc 62.33) | 8 clean sheet |
In casa | 27 gol fatti (xG 27.31) | 25 gol subiti (xGc 26.61) | 6 clean sheet |
Fuori casa | 16 gol fatti (xG 21.01) | 41 gol subiti (xGc 35.71) | 2 clean sheet |
Top 3 xG | Richarlison (10.05) | Calvert-Lewin (6.53) | Gray (5.77) |
Top 3 xA | Gray (3.54) | Gordon (3.09) | Iwobi (2.96) |
Pickford tiene su la baracca
In porta Jordan Pickford (£4.5m) è stato uno degli artefici della salvezza dello scorso anno e in quella fascia di prezzo è forse il migliore tra gli estremi difensori; il problema sarà capire se l’Everton avrà migliorato la propria tenuta difensiva. Se la difesa dovesse trovare solidità, potrebbe anche rivelarsi il nome di riferimento tra i portieri cheap.
Tra i difensori, i pochi clean sheet dello scorso anno e i tanti infortuni che hanno interessato più o meno tutti i componenti del reparto hanno portato a un abbassamento dei prezzi. Il più affidabile di tutti potrebbe essere il nuovo arrivato James Tarkowski (£4.5m), che ha dimostrato al Burnley di essere un buon difensore e avere anche un discreto vizietto del gol. L’altro centrale potrebbe essere Yerry Mina (£4.5m), anche lui avvezzo a qualche gol sui calci piazzati, ma che ha dimostrato di essere troppo fragile per poterci fare affidamento.
Altri centrali a disposizione sono Michael Keane (£4.5m), reduce da una stagione disastrosa e quindi al momento poco affidabile, Mason Holgate (£4,5m) e Ben Godfrey (£4,5m); da capire in primis se qualcuno di loro giocherà (l’Everton potrebbe giocare anche a tre dietro), di conseguenza Tarkowski ci sembra la scelta più affidabile tra i centrali nel caso in cui voleste dare fiducia alla difesa dell’Everton.
Sulle fasce, a sinistra Vitalii Mykolenko (£4.5m) è stata una piacevole sorpresa del finale di stagione e, se Lampard opterà per la difesa a tre, potrebbe avere libertà di spinta e portare qualche bonus; a destra il titolare dovrebbe essere Seamus Coleman (£4.5m), ormai però in là con gli anni e quindi non in grado di fare su e giù lungo la fascia come un tempo, ma occhio al giovane Nathan Patterson (£4.0m) che ha un prezzo irrisorio e di cui si dice un gran bene.
Dele, carriera Alli sgoccioli?
Nel mezzo è davvero difficile dare un consiglio. Sulla carta il migliore è Demarai Gray (£5.5m), partito forte lo scorso anno ma poi sceso come rendimento; senza Richarlison potrebbe giocare ancora più avanzato a supporto di Calvert-Lewin e ha i mezzi per poter andare anche in doppia cifra. Tutta la squadra però è un’incognita quindi consigliamo di capire che annata si prospetta per i Toffees prima di buttarsi su di lui a cuor leggero.
Discorso analogo possiamo farlo anche per Abdoulaye Doucourè (£5.5m), bravo ad inserirsi in avanti e a portare bonus, e Andros Townsend (£5.5m), anche lui fonte di diversi bonus nella prima metà di stagione ma poi letteralmente sparito dai radar. Un discorso a parte lo merita invece Dele Alli (£5.5m), il quale presenta un prezzo stracciato se pensiamo al giocatore del primo Tottenham di Pochettino, ma che da un paio di anni non sta dimostrando alcunché sul campo e potrebbe fare panchina anche ai Toffees; se dovesse tornare però quello di una volta – eventualità alquanto difficile – diverrebbe sicuramente un asset di rilievo nel mezzo.
Una delle sorprese più piacevoli del finale di stagione è stato Anthony Gordon (£5.5m), giovane che ha una bella corsa e un bel piede; francamente però il suo prezzo è aumentato troppo e più che una piacevole scommessa è diventata una scommessa un po’ azzardata. Completano il reparto il sempre discontinuo Alex Iwobi (£5.5m) e due mediani che non portano bonus come Allan (£5.0m) e Tom Davies (£5.0m).
Non è sempre Dominic
Davanti la scelta è ristretta al solo Dominic Calvert-Lewin (£8.0m), in quanto Salomon Rondon (£5.0m) è ormai a fine carriera e viene utilizzato solo nei minuti finali delle partite. Su Calvert-Lewin è difficile azzardare un pronostico in quanto ha dimostrato di saper segnare e anche molto se sta bene, ma allo stesso tempo è fragile muscolarmente e ha dietro una squadra che produce poche occasioni. Il prezzo è alto, troppo alto, per puntare fin da subito su di lui, ma se dimostra di star bene e ritrova continuità può risultare un prospetto interessante durante la stagione.
Il calendario iniziale
CHE (H) | AVL (A) | NFO (H) | BRE (A) | LEE (A) |
Non male il calendario dell’Everton, che ha un primo turno proibitivo col Chelsea ma poi tutti incontri ampiamente alla portata. Dal punto di vista difensivo, soprattutto contro il Nottingham Forest può scapparci il clean sheet, ma anche Brentford e Leeds non segnano molto. Dal punto di vista offensivo, il calendario è forse leggermente più difficile visto che c’è un solo turno casalingo alla portata e il Forest è sembrato avere buona solidità difensiva, ma il gol può scapparci anche nelle tre trasferte.