Fantasy Premier League 2022/23: il capitano della DGW36
Fantasy Premier League 2022/23 Capitano DGW36

Fantasy Premier League 2022/23: il capitano della DGW36

Sintesi:

Analisi dei migliori capitani per la DGW36 del Fantasy Premier League 2022/23 con i pro e i contro di tre possibili opzioni, ordinate secondo un livello di rischio crescente.

Continuiamo la consueta rubrica nella quale indichiamo tre papabili capitani per la Gameweek in oggetto, indicando i pro e i contro di ciascuna opzione.

Scegliamo un giocatore per ogni fascia di rischio: bassa, media e alta. Nella fascia di rischio bassa troviamo un asset che sarà scelto da gran parte degli altri manager e che ha ottime probabilità di portare molti punti. Quella media e alta contengono nomi più differential e quindi scelti da meno giocatori e con meno probabilità di avere ottimi ritorni di punti.

Ovviamente scegliendo un capitano col rischio basso si fa una scelta comune a tanti altri manager e, di conseguenza, si guadagnano o si perdono poche posizioni indipendentemente dalla sua performance; al contrario, con i rischi medi o alti, in caso di exploit, è possibile scalare repentinamente la classifica come, allo stesso tempo, precipitare in basso.

Rischio basso

Isak (Leeds – Newcastle; Newcastle – Brighton)

Contro il Leeds0 partite0 gol0 assist
In casa del Leeds0 partite0 gol0 assist
Contro il Brighton0 partite0 gol0 assist
In casa contro il Brighton0 partite0 gol0 assist

Pro

Il Newcastle deve riprendere a fare punti dopo lo stop forzato contro l’Arsenal in cui ha comunque confermato di essere in un buon momento di forma. Davanti avrà un Leeds quasi spacciato che ha preso ben 9 reti nelle ultime 4 giornate ed un Brighton che non fa della fase difensiva il proprio punto di forza con 8 reti prese negli ultimi 4 match di cui ben 5 dall’Everton. Inoltre è rigorista se non giocasse Wilson.

Contro

In caso di tandem in attacco con Wilson, Isak verrà spostato sulla fascia sinistra vedendo quindi ridotte la vicinanza alla porta avversaria e di conseguenza le possibilità di far gol. Altrimenti, in caso di staffetta, ci sono possibilità anche che facciano una partita a testa da titolare come già successo nell’ultimo mese in caso di partite ravvicinate.

Rischio medio

Mac Allister (Arsenal – Brighton; Newcastle – Brighton)

Contro l’Arsenal5 partita (236 minuti)0 gol0 assist
In casa dell’Arsenal2 partite (156 minuti)0 gol0 assist
Contro il Newcastle5 partite (189 minuti)0 gol0 assist
In casa del Newcastle1 partita (11 minuti)0 gol0 assist

Pro

L’argentino, pur giocando in posizione più arretrata, è stato quello che nei Seagulls ha fatto registrare nelle ultime 4 GW il più alto NPxGI (Non Penalty eXpected Goals Involvement) ed il maggior numero di tiri, segno che non perde la propria pericolosità. Davanti due squadre più forti ma che concedono (i Gunnersi hanno ottenuto solo 3 Clean Sheet in casa mentre il Newcastle ha ottenuno un solo Clean Sheet nelle ultime 13 partite. Inoltre è rigorista.

Contro

La posizione più arretrata ed il fatto che siano due match molto difficili non fanno sembrare troppo probabile la marcatura dell’argentino. Inoltre il Brighton sembra accusare gli impegni ravvicinati e, considerando anche la DGW seguente, non è da escludere un po’ di riposo anche per Mac Allister.

Rischio alto

Willock (Leeds – Newcastle; Newcastle – Brighton)

Contro il Leeds5 partite (314 minuti)0 gol0 assist
In casa del Leeds2 partite (147 minuti)0 gol0 assist
Contro il Brighton5 partite (275 minuti)0 gol0 assist
In casa contro il Brighton2 partite (135 minuti)0 gol0 assist

Pro

Pur non segnando da 7 partite, Willock negli ultimi match è andato spesso vicino al gol ed è stato una minaccia costante (primo per tiri totali e secondo per tocchi dentro l’area tra i Magpies nelle ultime 4 GW). Inoltre Leeds e Brighton, oltre a non brillare per tenuta difensiva, concedono buona parte delle occasioni sul proprio lato destro, proprio nelle zone dove finisce spesso Willock.

Contro

Il Newcastle ha tante bocche da fuoco per cui non è così scontato che segni Willock, come infatti sta capitando nelle ultime GW. Inoltre, i 3 match nel giro di una settimana potrebbero spingere Howe ad effettuare qualche rotazione e Willock potrebbe così partire dalla panchina, specialmente se dovesse recuperare S.Longstaff in mezzo al campo.

Partecipa alla discussione

Newsletter