Fantasy Premier League 2022/23 Neopromosse: Nottingham Forest
Fantasy Premier League 2022/23 Nottingham Forest

Fantasy Premier League 2022/23 Neopromosse: Nottingham Forest

Sintesi:

Analisi del Nottingham Forest di Steve Cooper, una delle tre neopromosse che prenderanno parte alla Premier League 2022/2023. Il gioiellino Johnson è il nome più interessante della compagine delle Midlands.

Terminiamo il nostro approfondimento sulla stagione 2021/22 delle neopromosse in Premier League analizzando la squadra vincitrice dei playoff: il Nottingham Forest. È stata una stagione pazzesca per il Forest, partito malissimo con un solo punto nelle prime sette partite, ma che poi, con l’esonero di Hughton e l’arrivo di Cooper, ha cambiato marcia arrivando a sfiorare la promozione diretta; promozione che è comunque arrivata dopo una sofferta semifinale playoff decisa ai rigori con lo Sheffield United e una finale vinta con più tranquillità contro l’Huddersfield.

Come detto l’allenatore è Steve Cooper, giovane manager con la sola esperienza allo Swansea a livello di prima squadra; le sue squadre tendono a essere ben messe in campo e avere molta libertà nel gioco offensivo. Le statistiche del Forest mettono in mostra una buona difesa (seconda del campionato) con 17 clean sheet ottenuti, mentre a livello offensivo si piazzano al terzo posto dal punto di vista dei gol fatti e ai piedi del podio per numero di conclusioni effettuate. Anche i numeri quindi evidenziano una squadra compatta e quadrata, da capire come sarà l’impatto con la Premier League. La formazione di base è stata spesso una sorta di 3-4-1-2 con esterni a tutta fascia e centrocampisti pronti ad inserirsi.

In porta il titolare è Brice Samba, portiere istrionico capace di grandi prestazioni o clamorosi errori. Il terzetto titolare dietro è sicuramente composto da Joe Worrall, inserito nella formazione dell’anno della Championship, e Scott McKenna, due non molto avvezzi ai bonus offensivi. L’altra maglia è stata indossata sia da Tobias Figuereido che da Steve Cook, arrivato dal Bournemouth per portare esperienza.

Molto interessanti i due esterni, soprattutto qualora venissero inseriti nella lista del FPL tra i difensori. A destra c’è l’interessantissimo Djed Spence (in prestito dal Middlesbrough ma che potrebbe tornare a Nottingham), anche lui nella formazione dell’anno, autore di 2 gol e 4 assist. Dall’altro lato c’è Jack Colback, già visto in Premier League con la maglia del Newcastle, dove ha fatto molta fatica ma nel ruolo di centrocampista centrale; attenzione quindi alle sue prestazioni nella massima serie dopo questa trasformazione che lo ha condotto a una buona annata condita da 3 gol.

Nel mezzo opera l’interessante coppia formata da James Garner (autore di 4 gol) e, soprattutto, Ryan Yates, esploso dopo una super stagione da 8 gol e 2 assist in un ruolo da tuttocampista; nel ruolo di rifinitore si è distinto Philip Zinckernagel, in prestito dal Watford, che dopo aver faticato nella scorsa stagione sembra essersi ambientato in Inghilterra tornando a segnare abbastanza frequentemente (6 centri per lui) come in passato.

Davanti il gioiellino è il ventunenne gallese Brennan Johnson, autore di 19 gol e 10 assist che gli sono valsi il premio di miglior giovane del campionato; è un attaccante molto mobile e proprio questa caratteristica gli ha permesso di giocare anche come esterno o dietro una punta. Segnatevi il suo nome che se costa poco può essere la scommessa dell’anno. Accanto a lui sono stati schierati soprattutto Lewis Grabban o Keinan Davis: tra i due è certamente il primo ad avere maggiore confidenza con la rete, ma quella maglia potrebbe essere presa da qualche nuovo arrivo estivo, quindi meglio evitare di partire con uno dei due nomi citati.

Partecipa alla discussione

Newsletter