Andiamo avanti nella nostra indagine sui draft dei componenti dello staff di FPL Italia con quello di Nicolò De Chellis, conduttore abituale del nostro podcast, che nella sua carriera da manager FPL ha sfiorato un paio di volte la Top 10K.
Attenzione! I draft in oggetto rappresentano i roster dei membri del nostro staff al momento della pubblicazione degli articoli. Naturalmente essi potranno essere oggetto di modifiche fino alla deadline della GW1 e tali cambiamenti non comporteranno un aggiornamento degli articoli.
De Piangis

Attacco stellare ma margini di manovra ridotti
Così come Antonio, dopo l’ottima prestazione da subentrato nel vittorioso Community Shield, ho deciso di prendere Darwin Nunez (£9.0m) al posto di Luis Diaz (£8.0m), nonostante quest’ultimo dovrebbe comunque avere a disposizione più minuti, almeno inizialmente. Presente in squadra, per ovvi motivi, anche l’altro marcatore della sfida di domenica, Mohamed Salah (£13.0m), che sarà con ogni probabilità il mio capitano nella GW1.
Come molti calvalcherò il buon momento dell’Arsenal con tre giocatori dei Gunners, di cui due prospetti offensivi come Gabriel Martinelli (£6.0m) e Gabriel Jesus (£8.0m). A completare un attacco “pesante” ma, sulla carta, di elevata qualità, il capitano degli Spurs Harry Kane (£11.5) che, al momento, preferisco ad Haaland, anche in virtù di quanto visto nella sfida contro il Liverpool. Mentre a chiudere il centrocampo titolare ci pensa l’economico ma potenzialmente esplosivo Leon Bailey (£5.0m).
Il principale dubbio in difesa, tuttavia, è se prendere, accanto alle certezze Trent Alexander-Arnold (£7.5m) e Joao Cancelo (£7.0m), Reece James (£6.0m) più un asset da £4.5m (al momento Saliba ma che potrebbe comunque diventare un altro dei difensori da £4.5m a disposizione di Arteta), oppure Ivan Perisic (£5.5m) e un difensore da £5.0m (Trippier o Zinchenko). L’ideale sarebbe avere sia James che Perisic, ma per averli dovrei prendere Pedro Neto (£5.5m) al posto di Martinelli, oppure un portiere più economico rispetto ad Ederson (£5.5m), che però credo possa assicurarmi un gran numero di clean sheet.
Di sicuro, però, con questo 3-4-3 “a clessidra” avrò pochissimo spazio di manovra, quindi se dovrò fare degli aggiustamenti dopo le prime gameweek farò fatica in quanto per muovere il budget dovrò necessariamente vendere alcuni titolari.