Fantasy Premier League 2022/23: Crystal Palace
Fantasy Premier League 2022/23 Crystal Palace

Fantasy Premier League 2022/23: Crystal Palace

Sintesi:

Analisi del Crystal Palace di Vieira con sguardo alle statistiche della scorsa stagione e approfondimento sui singoli giocatori in chiave FPL.

Continuiamo con la serie di articoli nella quale approfondiamo singolarmente le venti squadre che prenderanno parte alla prossima Premier League, rivedendo le statistiche della scorsa stagione e analizzando i giocatori in base a prezzo e performance nel FPL. Torniamo nella capitale per vedere il Crystal Palace, squadra che per certi versi può essere considerata una delle rivelazioni dello scorso anno, visto che Patrick Vieira godeva di poco credito tra gli addetti ai lavori e invece ha tirato su una squadra compatta e ostica da affrontare per tutti.

In ottica FPL, molto affidabili i difensori, soprattutto nelle partite casalinghe, in circa metà delle quali hanno portato in dote un clean sheet; discretamente ricercati anche alcuni asset a centrocampo, mentre l’anno scorso davanti è mancato un vero centravanti a cui affidarsi.

Statistiche 2021/22

Totali50 gol fatti (xG 54.62)46 gol subiti (xGc 46.73)12 clean sheet
In casa27 gol fatti (xG 32.61)17 gol subiti (xGc 19.69)9 clean sheet
Fuori casa23 gol fatti (xG 22.01)29 gol subiti (xGc 27.04)3 clean sheet
Top 3 xGZaha (10.98)Gallagher (7.82)Edouard (7.13)
Top 3 xAZaha (5.38)Olise (3.60)Gallagher (3.10)

Fortino casalingo

In porta Vicente Guaita (£4.5m) è una discreta sicurezza, con diverse parate effettuate a ogni partita e una difesa che, come detto, è stata molto solida lo scorso anno. Occhio però all’acquisto di Sam Johnstone (£4.5m), in quanto stiamo parlando di un nazionale pagato 12 milioni di euro; probabile quindi che alla fine sia proprio quest’ultimo a partire titolare.

La linea difensiva dello passata stagione, che probabilmente verrà riproposta anche quest’anno, era composta da Joel Ward (£4.5m), Joachim Andersen (£4.5m), Marc Guehi (£4.5m) e Tyrick Mitchell (£4.5m). I terzini sono spesso bloccati dietro quindi non c’è da aspettarsi molti bonus da loro; difficile di conseguenza selezionare il migliore tra i componenti della retroguardia Eagles, anche se Andersen è forse quello che si fa più valere in avanti e dunque ha una leggera probabilità in più di portare bonus. In generale, una chance a uno di loro può essere data visto il prezzo non alto e la buona tenuta difensiva casalinga. Presente inoltre Nathaniel Clyne (£4.5m), che però dovrebbe partire come riserva per far talvolta tirare il fiato a Ward.

Spiccherà il volo qualche giovane aquila?

Nel mezzo la stella è senz’altro Wilfried Zaha (£7.0m), giocatore capace di portare bonus in qualsiasi partita (anche grazie allo status di rigorista) come di fare strisce di blank. Sul campionato intero è un giocatore che finisce sempre intorno alla discreta quota di 140 punti, ma se lo si vuole prendere per alcune giornate bisogna essere bravi e fortunati a scegliere il momento di forma migliore in cui è più prolifico.

Per il resto non c’è più Gallagher, che aveva facoltà di inserirsi in area e seguire le azioni offensive, quindi andrà capito nel precampionato chi prenderà il suo posto; probabilmente toccherà a Michael Olise (£5.5m), che dopo una stagione di ambientamento in Premier con numeri comunque discreti è atteso da una stagione chiave per esplodere definitivamente. Magari dall’inizio è troppo rischioso puntare su di lui, ma appuntate il suo nome sui vostri taccuini. Altro giocatore molto interessante nel mezzo è Eberechi Eze (£5.5m), il quale ha mostrato ottime cose due stagioni fa ma che lo scorso anno, complici numerosi infortuni, ha faticato a brillare; se sta bene, è un altro da seguire con attenzione.

È invece diventato centrocampista Jordan Ayew (£5.5m), ma il suo prezioso lavoro su e giù per la fascia lo porta a essere poco presente e lucido sotto porta, per cui i bonus arrivano col contagocce. Il resto del reparto è formato da gente adibita principalmente all’interdizione come Cheick Doucourè (£5.0m) o Will Hughes (£5.0m), oppure giocatori che potrebbero partire spesso dalla panchina come James McArthur (£5.0m), Jeffrey Schlupp (£5.0m) o Luka Milivojevic (£4.5m). Occhio infine a Jesurun Rak-Sakyi (£4.5m), giovane di cui si dice un gran bene, in quanto abbiamo visto più volte come Vieira non guardi la carta d’identità se un giocatore è davvero bravo.

Prezzi stracciati: affari o “sole”?

In avanti ci sono ottimi prezzi ma va prima capito quale sarà l’attacco titolare. Il favorito potrebbe essere Jean-Philippe Mateta (£5.5m), reduce da un finale di stagione ben sopra le aspettative; il prezzo è ottimo per un presunto titolare se si vuole una terza scelta cheap in attacco, per la quale non bisogna essere troppo esigenti, altrimenti va detto come il francese non abbia mai convinto del tutto in Premier, per cui dubitiamo possa riconfermarsi su certe medie gol.

Un’alternativa è Odsonne Edouard (£5.5m); potenzialmente potrebbe segnare un buon numero di gol, però lo scorso anno ha faticato ad ambientarsi e sul finale è uscito dai radar oppure è stato schierato sulla fascia. Osservatelo attentamente nel precampionato perché se riprende il posto da titolare e dimostra di essersi integrato nel gioco delle Eagles può fruttare molti punti. Chiude il reparto Christian Benteke (£5.5m), ottima riserva con buone capacità di risolvere le partite entrando a gara in corso, ma tutto ciò non può bastare per un manager FPL.

Il calendario iniziale

ARS (H)LIV (A)AVL (H)MCI (A)BRE (H)

A prima vista, il calendario del Crystal Palace può sembrare tremendo, con Arsenal, Liverpool e Manchester City nelle prime quattro giornate. In realtà, dal punto di vista difensivo, se si hanno buone alternative in rosa, un difensore delle Eagles può già portare qualche clean sheet nei due turni casalinghi alla portata. Dal punto di vista offensivo, invece, abbiamo più dubbi in quanto, oltre alle tre big, anche il Brentford ha dimostrato di avere una buona tenuta difensiva, per cui difficilmente arriveranno gol a grappoli.

Partecipa alla discussione

Newsletter