Continuiamo con la serie di articoli nella quale approfondiamo singolarmente le venti squadre che prenderanno parte alla prossima Premier League, rivedendo le statistiche della scorsa stagione e analizzando i giocatori in base a prezzo e performance nel FPL. Proseguiamo con il Liverpool, reduce da una grandissima annata conclusasi tuttavia con la doppia beffa del secondo posto in Premier e in Champions League.
In ottica FPL, i Reds sono una garanzia sia dal punto di vista difensivo, con parecchi clean sheet e svariati difensori (non soltanto i due terzini) che spesso concludono la stagione nella top 10 dei punteggi più alti, sia dal punto di vista offensivo, con molti giocatori (non soltanto Salah) che possono portare tanti gol e assist. A ciò aggiungiamo il fatto che Klopp non ama particolarmente il turnover, sebbene nell’ultimo anno abbia concesso qualche panchina in Premier anche a qualche mostro sacro. Possiamo dunque prevedere che nella prossima stagione, con i Mondiali e un calendario compresso, potrebbero essere ancora meno i giocatori che disputeranno 38 partite da titolare in campionato.
Statistiche 2021/22
Totali | 99 gol fatti (97.68 xG) | 26 gol subiti (37.88 xGC) | 21 clean sheet |
In casa | 49 gol fatti (53.82 xG) | 9 gol subiti (15.61 xGC) | 12 clean sheet |
Fuori casa | 45 gol fatti (43.86 xG) | 17 gol subiti (22.27 xGC) | 9 clean sheet |
Top 3 xG | Salah (23.75) | Mané (18.34) | Jota (16.98) |
Top 3 xA | Alexander-Arnold (13.01) | Salah (7.36) | Robertson (5.52) |
TAAnti top player in difesa
In porta pure Alisson (£5.5m) ha visto scendere il proprio prezzo, per cui valgono le stesse considerazioni fatte per Ederson; il ritorno in termini di punti è sostanzialmente garantito, quindi può essere un buon investimento se non si ha disperato bisogno di £0.5-£1.0 in altri ruoli, anche se il suo acquisto limita a due gli slot disponibili per altri giocatori del Liverpool.
In difesa il top è Trent Alexander-Arnold (£7.5m) che costa tanto ma vale ogni centesimo speso per lui, abbinando i punti dei clean sheet a tantissimi punti extra (specialmente assist e punti bonus); leggermente sotto Andy Robertson (£7.0m): anche lui porta in dote un buon numero di bonus offensivi ma, dovendo scegliere, a nostro avviso vale la pena spendere £0.5m in più per il terzino inglese, leggermente più affidabile sul lungo periodo rispetto allo scozzese.
Altra opzione interessante può essere Virgil van Dijk (£6.5m), che produce meno ritorni in fase offensiva ma che garantisce una titolarità pressoché certa in tutte le partite: di conseguenza il totale dei punti realizzati ogni anno non si discosta troppo da quello degli altri due. Completano il reparto Joel Matip (£6.0m), che costa leggermente troppo visto il costante ballottaggio con Ibrahima Konaté (£5.0m), e i vari Joe Gomez (£4.5m), Kostas Tsimikas (£4.5m) e Calvin Ramsey (£4.0m) che sono certamente relegati al ruolo di riserve.
Un prezzo Salah…to
Nel reparto di centrocampo, impossibile non partire da Mohamed Salah (£13.0m): l’egiziano è ancora una volta il più caro di tutti e francamente vale tutti quei soldi essendo ormai costantemente il top scorer o quasi ogni anno: rinunciare a lui può permettervi di investire su una moltitudine di buoni asset, ma siete sicuri di potervi privare di tutti i suoi punti, specialmente tenendo conto del fattore capitano e, quindi, della sua considerevole effective ownership?
Senza più Mané e con Jota tra gli attaccanti, l’altro nome buono per il centrocampo è Luis Diaz (£8.0m): il colombiano ha avuto un grande impatto lo scorso anno e il prezzo è più che abbordabile per uno che può tranquillamente andare in doppia cifra di gol e assist. Per il resto, centrocampisti come Jordan Henderson (£5.5m), Thiago Alcantara (£5.5m), Fabinho (£5.5m), Naby Keita (£5.0m) e Harvey Elliott (£5.0m) sono utili nello schieramento tattico dei Reds ma poco funzionali in termini di FPL in quanto producono pochi ritorni e andrebbero a occupare un prezioso slot.
L’evoluzione con Darwin
In attacco, come detto, abbiamo Diogo Jota (£9.0m), il cui prezzo abbastanza alto, unito a un finale di stagione in ombra e al possibile ballottaggio con Diaz e Nunez, ne sconsigliano l’acquisto, almeno inizialmente. Premesso che Roberto Firmino (£8.0m) sembra ormai sembra in fase calante, l’altro nome caldo davanti è quello di Darwin Nunez (£9.0m); se conferma i numeri dell’ultima stagione il prezzo è molto allettante, ma resta una scommessa ed è quindi un rischio decidere di investire fin da subito quella cifra su di lui.
Il calendario iniziale
FUL (A) | CRY (H) | MUN (A) | BOU (H) | NEW (H) |
Calendario alla portata per i Reds che nelle prime cinque giornate affrontano due neopromosse più due squadre di media classifica, unico scoglio la più complicata trasferta in casa del Manchester United. Sono partite ottime per il reparto offensivo, viste le sfide con due squadre in arrivo dalla Championship come Fulham e Bournemouth, più altri due semplici incontri casalinghi con Crystal Palace e Newcastle; buoni matchup anche per il reparto arretrato in quanto, tolti lo United e i Cottagers (che lo scorso anno hanno segnato tantissimo ma nella serie cadetta), le restanti squadre non hanno grandi numeri offensivi.