Fantasy Premier League 2022/23: Bournemouth
Fantasy Premier League 2022/23 Bournemouth

Fantasy Premier League 2022/23: Bournemouth

Sintesi:

Analisi del Bournemouth di Parker con sguardo alle statistiche della scorsa stagione e approfondimento sui singoli giocatori in chiave FPL.

Continuiamo con la serie di articoli nella quale approfondiamo singolarmente le venti squadre che prenderanno parte alla prossima Premier League, rivedendo le statistiche della scorsa stagione e analizzando i giocatori in base a prezzo e performance nel FPL. Andiamo adesso a Bournemouth, dove le Cherries sono tornate in Premier League, dopo qualche anno di purgatorio in Championship, disputando un campionato molto continuo e sempre nelle primissime posizioni.

In ottica FPL, guardando i numeri dello scorso anno balza all’occhio l’ottima tenuta difensiva con quasi un clean sheet ogni due partite, mentre i numeri offensivi sono buoni ma non eccezionali.

Statistiche 2021/22*

Totali74 gol fatti (xG 73.14)39 gol subiti (xGc 56.12)21 clean sheet
In casa41 gol fatti (xG 38.64)21 gol subiti (xGc 25.76)8 clean sheet
Fuori casa33 gol fatti (xG 34.04)18 gol subiti (xGc 30.36)13 clean sheet
Top 3 xGSolanke (32.5)Billing (8.0)Anthony (7.9)
Top 3 xAAnthony (8.5)Christie (7.4)Billing (5.8)
* in Championship

Andiamo al nocciolo: la difesa Cherries si riconfermerà?

In porta c’è Mark Travers (£4.5m), giovane portiere irlandese alla prima esperienza in Premier League; è un portiere tutto sommato affidabile anche se potrebbe un po’ pagare inizialmente l’inesperienza a certi livelli. Anche se avete fiducia nella difesa del Bournemouth, a quel prezzo si possono trovare altri portieri più affidabili e con calendario migliore.

In Championship Parker ha giocato sempre con la linea a quattro ma occhio che nel precampionato sembrerebbe essere passato ad una difesa a cinque. Da ciò potrebbe trarne molto giovamento Jordan Zemura (£4.5m), terzino di spinta che in Championship aveva messo a referto 3 gol; fra tutti i difensori è forse il più attraente anche se preferiremmo aspettare di vedere l’impatto della difesa del Bournemouth con la Premier League prima di prendere un loro difensore.

In Championship un altro difensore affidabile come rendimento, ma avaro di bonus, è stato Lloyd Kelly (£4.5m), alle prese però con alcuni fastidi muscolari in questo inizio di stagione. Per gli altri posti, due maglie sicure sono  quelle di Adam Smith (£4.5m) e Chris Mepham (£4.5m), anche loro però con pochi bonus offensivi all’attivo. Da valutare poi l’eventuale impiego di Ryan Fredericks (£4.5m), che in questo modulo può essere più libero di spingere sulla fascia e proporsi anche in fase offensiva.

Tanta spesa e poca resa

In mezzo al campo, guardando le statistiche dello scorso anno, il migliore è Philip Billing (£5.5m), andato in doppia cifra di gol e assist; occhio però che in Premier League non ha mai avuto queste medie, e inoltre, è un giocatore dal cartellino facile quindi pensateci bene prima di fare questa spesa.

Se cercate invece centrocampisti che giocano in posizione più avanzata ecco allora Jaydon Anthony (£5.5m) e Ryan Christie (£5.5m), che lo scorso anno erano le ali del tridente offensivo. Tra i due, a livello statistico, molto meglio Anthony ma occhio che in precampionato, in un modulo a due punte, il titolare è Christie nel ruolo di supporto al centravanti. Nel dubbio, evitate per ora queste scommesse azzardate.

Se invece cercate titolari dal prezzo basso ci sono ben 3 opzioni, tutte di giocatori con compiti maggiormente di interdizione e quindi non molto propensi a spingersi in avanti (anche se a quel punto meglio risparmiare £0.5m e cercare centrocampisti cheap altrove): Lewis Cook (£5.0m), Jefferson Lerma (£5.0m) e Joe Rothwell (£5.0m). David Brooks (£5.5m) e Jamal Lowe (£5.5m) al momento sono semplici riserve, come anche lo scorso anno, quindi evitate di buttarvi su di loro anche se di ruolo sono esterni molto offensivi.

Davanti Sol(o)anke

Davanti i nomi sono soltanto quelli di Dominic Solanke (£6.0m) e Kieffer Moore (£5.5m). Quest’ultimo faticherà ad avere una maglia da titolare e inoltre non segna con grandissima frequenza; per questo motivo, visto che Solanke costerebbe solo £0.5m in più, evitate anche solo di pensare a Moore. Per quanto riguarda invece Solanke, l’ex Liverpool è uno che la butta dentro e forse l’unico delle Cherries che può segnare con una certa frequenza; il prezzo è buono e forse a quella cifra è il migliore degli attaccanti, l’unica incognita è quanto gioco offensivo e quante occasioni gli capiteranno con una squadra votata soprattutto alla difensiva. Se puntate su di lui e vi va bene però potrebbe essere un ottimo differential.

Il calendario iniziale

AVL (H)MCI (A)ARS (H)LIV (A)WOL (H)

Calendario non troppo allettante per il Bournemouth con City, Arsenal e Liverpool nei primi quattro turni; va altresì detto che una volta superati questi scogli il calendario è ottimo fino ai Mondiali. Dal punto di vista difensivo, un quinto difensore delle Cherries ci può stare visti i due turni casalinghi con Aston Villa e Wolves, a patto di non schierarlo negli altri match a rischio goleada. Per l’attacco, invece, il calendario non è molto allettante e c’è il rischio di segnare al massimo un paio di gol nelle prime cinque uscite.

Partecipa alla discussione

Newsletter