Continuiamo con la serie di articoli nella quale approfondiamo singolarmente le venti squadre che prenderanno parte alla prossima Premier League, rivedendo le statistiche della scorsa stagione e analizzando i giocatori in base a prezzo e performance nel FPL. Andiamo a sud e più precisamente a Southampton, dove gli uomini di Hasenhuttl, come spesso capitato in questi anni, hanno fatto una stagione discreta intervallata però da incredibili blackout che hanno rischiato di risucchiarli nella lotta salvezza.
In ottica FPL, c’è stato un buon numero di richieste per i giocatori dei Saints, principalmente però più per il prezzo basso a cui erano quotati alcuni asset che non per il rendimento effettivo degli stessi.
Statistiche 2021/22
Totali | 43 gol fatti (xG 50.60) | 67 gol subiti (xGc 64.45) | 8 clean sheet |
In casa | 23 gol fatti (xG 24.89) | 24 gol subiti (xGc 26.35) | 6 clean sheet |
Fuori casa | 20 gol fatti (xG 25.72) | 43 gol subiti (xGc 38.11) | 2 clean sheet |
Top 3 xG | Broja (6.14) | Elyounoussi (6.08) | Ward-Prowse (5.85) |
Top 3 xA | Ward-Prowse (6.27) | Walker-Peters (3.37) | Redmond (3.11) |
Per i Saints difesa non paradisiaca
In porta è rimasto Alex McCarthy (£4.5m), portiere discreto che alterna buone prestazioni ad alcuni passaggi a vuoto; è inoltre arrivato dal mercato il giovane Gavin Bazunu (£4.5m), che potrebbe trovare spazio. Per questo possibile ballottaggio e per una difesa non certo impermeabile, vi sconsigliamo di puntare sui portieri dei Saints.
In difesa il più affidabile di tutti, dato che Valentino Livramento (£4.5m) è ancora convalescente dopo l’operazione al crociato, è sicuramente Kyle Walker-Peters (£4.5m). Il giovane terzino è stato forse il più costante come rendimento la scorsa stagione e ha acquisito più consapevolezza anche nelle folate offensive che gli sono valsi alcuni bonus; a quel prezzo può essere un buon investimento anche se i Saints non garantiscono un elevato numero di clean sheet. Sull’altra fascia dovrebbe giocare Romain Perraud (£4.5m), il quale nella scorsa stagione non ha giocato con molta continuità, ma che ha mostrato una buona spinta in fase offensiva; allo stesso prezzo però, molto meglio puntare sul terzino inglese.
Tra i centrali il più sicuro del posto è senz’altro Jan Bednarek (£4.5m), il quale sa farsi valere anche quando sale sui calci piazzati; non è il massimo come difensore, però se cercate un quarto o quinto difensore cheap ci può stare. Per gli altri posti i titolari dovrebbero essere il nuovo arrivo Armel Bella-Kotchap (£4.5m) e Mohammed Salisu (£4.5m); per loro però, come per le presunte riserve Lyanco (£4.5m) e Jack Stephens (£4.5m), sconsigliamo l’acquisto in quanto sono giocatori che non portano bonus in fase offensiva, non sono ancora sicuri di una maglia da titolare e appartengono a una squadra che in difesa non brilla per eccessiva solidità.
Aribo è la bontà?
Nel mezzo la certezza è sempre il capitano James Ward-Prowse (£6.5m); la posizione da regista lo fa avvicinare poche volte alla porta avversaria, ma il suo piede sa essere spesso letale su rigore o punizione. Tra gol e assist, a fine stagione può far mettere facilmente a referto il suo nome una decina di volte, però il prezzo ci sembra eccessivo per tenerlo per un lungo periodo visto che può spesso capitare che faccia blank; meglio affidarsi a lui per brevi strisce di partite o in caso di DGW.
Dai Rangers è arrivato Joe Aribo (£5.5m), un jolly tuttofare che in finale di Europa League ha giocato anche da centravanti; il prezzo è allettante visto che parliamo di un giocatore che ha segnato 8 gol nello scorso campionato, però la Premier è un campionato molto più difficile e i Saints non hanno la stessa forza relativa dei Rangers, quindi consigliamo di osservarlo nelle prime giornate per vedere come va e che posizione ricoprirà in campo. Un giocatore che lo scorso anno ha fatto discretamente è stato Mohamed Elyounoussi (£5.5m), non molto appariscente ma capace di farsi trovare pronto per concludere o rifinire; prezzo forse eccessivo ma per strisce di partite facili può essere un differential da rischiare.
Ha perso invece attrattiva Nathan Redmond (£5.5m), non più incisivo come alcuni anni fa, mentre Moussa Djenepo (£5.0m) è il classico giocatore con potenziale inespresso; sembrerebbe che Hasenhuttl lo voglia provare come esterno a tutta fascia ma in quel caso potrebbe ridurre il numero di bonus (anche se il prezzo può renderlo un papabile quinto centrocampista se si dimostra un titolare affidabile). Completano il reparto il mediano Oriol Romeu (£5.0m), poco avvezzo ai bonus, Stuart Armstrong (£5.0m), il quale può diventare interessante se ritrova continuità e numeri delle stagioni precedenti alla scorsa, e altri due nomi da appuntare sul taccuino.
Il primo è Nathan Tella (£5.0m), giovane ancora acerbo ma che Hasenhuttl sta schierando in questo precampionato da centravanti; se dovesse esplodere, a quel prezzo è un affare. L’altro è Romeo Lavia (£4,5m), altro giovane promettente che sta facendo vedere ottime cose; non è un giocatore da molti bonus offensivi ma può essere un ottimo quinto centrocampista cheap.
CHE poca scelta in avanti…
Davanti, al momento, la scelta è ridotta all’osso: Che Adams (£6.5m) o Adam Armstrong (£5.5m). Lo scozzese ha fatto vedere di essere un buon giocatore, ma difficilmente è uno che può arrivare in doppia cifra e a quel prezzo o spendendo poco di più si trova gente che la butta dentro con maggiore continuità. Armstrong ha invece deluso lo scorso anno dopo aver segnato molto in Championship; evitate di prenderlo e vedete innanzitutto se dimostra di aver ritrovato un po’ di confidenza con la rete anche nella massima divisione.
Il calendario iniziale
TOT (A) | LEE (H) | LEI (A) | MUN (H) | CHE (H) |
Calendario difficile per il Southampton con ben 3 big nei primi 5 incontri, oltre a un Leicester in trasferta mai semplicissimo da affrontare. Dal punto di vista difensivo meglio aspettare a puntare su un giocatore dei Saints, in quanto solo contro il Leeds in casa potrebbe arrivare un clean sheet, mentre negli altri match ci sono buone probabilità di subire una goleada. Per quanto riguarda l’attacco, tranne Tottenham e Chelsea, le altre hanno concesso molti gol lo scorso anno, però diffidiamo sul fatto che i Saints possano segnare molto in questi match.