Fantasy Premier League 2022/23: il capitano della GW35
Fantasy Premier League 2022/23 Capitano GW35

Fantasy Premier League 2022/23: il capitano della GW35

Sintesi:

Analisi dei migliori capitani per la GW35 del Fantasy Premier League 2022/23 con i pro e i contro di tre possibili opzioni, ordinate secondo un livello di rischio crescente.

Continuiamo la consueta rubrica nella quale indichiamo tre papabili capitani per la Gameweek in oggetto, indicando i pro e i contro di ciascuna opzione.

Scegliamo un giocatore per ogni fascia di rischio: bassa, media e alta. Nella fascia di rischio bassa troviamo un asset che sarà scelto da gran parte degli altri manager e che ha ottime probabilità di portare molti punti. Quella media e alta contengono nomi più differential e quindi scelti da meno giocatori e con meno probabilità di avere ottimi ritorni di punti.

Ovviamente scegliendo un capitano col rischio basso si fa una scelta comune a tanti altri manager e, di conseguenza, si guadagnano o si perdono poche posizioni indipendentemente dalla sua performance; al contrario, con i rischi medi o alti, in caso di exploit, è possibile scalare repentinamente la classifica come, allo stesso tempo, precipitare in basso.

N.B. Ovviamente in questa rubrica ignoriamo volutamente Haaland, che sarà scelto da un’altissima percentuale di manager, per proporre nomi alternativi.

Rischio basso

Salah (Liverpool – Brentford)

Contro il Brentford2 partite (180 minuti)1 gol0 assist
In casa contro il Brentford0 partite0 gol0 assist

Pro

L’egiziano anche nella DGW appena trascorsa ha confermato gli ottimi numeri dell’ultimo periodo continuando a segnare. Adesso arriva ad Anfield un Brentford ostico (e che fuori casa ha subito un gol e mezzo a partita in media) ma che ormai non ha quasi più obiettivi mentre il Liverpool deve continuare necessariamente a vincere. Inoltre è rigorista.

Contro

Salah ha segnato solo su rigore negli ultimi due match ed ha avuto meno occasioni del solito con gli esterni di sinistra (Jota o Diaz) maggiormente sugli scudi. Inoltre il Brentford potrebbe schierarsi a 5 e quindi lasciare meno spazi agli esterni dei Reds.

Rischio medio

Alvarez (Manchester City – Leeds)

Contro il Leeds0 partite0 gol0 assist
In casa contro il Leeds0 partite0 gol0 assist

Pro

L’argentino è tornato titolare nelle ultime due partite confermando tutte le qualità mostrate fino ad ora e mettendo a referto un gol ed un assist. Adesso è in arrivo la Champions dove difficilmente Alvarez sarà titolare quindi è probabile giochi nuovamente dal primo minuto contro una squadra che ha subito ben 13 reti nelle ultime 4 GW.

Contro

Con Guardiola non si è mai sicuri del posto e l’argentino ha già fatto due partite di fila chiuse con un po’ di stanchezza e con una prova meno brillante nel secondo match. Sicuri che farà la terza partita in una settimana? Inoltre a Leeds è appena arrivato Allardyce che potrebbe parcheggiare il bus davanti alla propria porta.

Rischio alto

Mitoma (Brighton – Everton)

Contro l’Everton1 partita (78 minuti)1 gol0 assist
In casa contro l’Everton0 partite0 gol0 assist

Pro

Il giapponese non ha segnato contro il Manchester United ma è il giocatore del Brighton che è andato più vicino alla rete ed in più circostanze. Davanti c’è un Everton che ha subito 9 reti nelle ultime 4 GW e che sulla propria fascia destra ultimamente ha sempre sofferto (mancherà nuovamente Coleman infortunato).

Contro

De Zerbi ultimamente sta ruotando molto i propri uomini e Mitoma è in un periodo poco brillante con poca lucidità sotto porta. Contro il Manchester United ha giocato 90 minuti quindi potrebbe anche riposare un po’ con l’Everton per dar spazio ad altre seconde linee che hanno fatto bene.

Partecipa alla discussione

Newsletter