Continuiamo con la serie di articoli nella quale approfondiamo singolarmente le venti squadre che prenderanno parte alla prossima Premier League, rivedendo le statistiche della scorsa stagione e analizzando i giocatori in base a prezzo e performance nel FPL. Andiamo nell’estremo nord dell’Inghilterra a Newcastle, dove le Magpies hanno avuto una prima parte di stagione da incubo ma poi, con l’arrivo di Howe e un mercato intelligente, si sono risollevate prontamente e sono state una delle sorprese del finale di stagione.
In ottica FPL, a fronte di una prima metà di campionato dove erano pochissimi gli elementi cercati dai fantasy manager, la svolta finale ha puntato gli occhi di molti sia sul reparto arretrato, in virtù di una ritrovata stabilità difensiva, sia su alcuni uomini molto interessanti da metà campo in su e in questo caso la presenza di un allenatore con uno storico offensivo di un certo livello risulta una garanzia.
Statistiche 2021/22
Totali | 44 gol fatti (xG 45.04) | 62 gol subiti (xGc 63.84) | 8 clean sheet |
In casa | 26 gol fatti (xG 24.61) | 27 gol subiti (xGc 30.67) | 5 clean sheet |
Fuori casa | 18 gol fatti (xG 20.43) | 35 gol subiti (xGc 33.17) | 3 clean sheet |
Top 3 xG | Wood (8.10) | Wilson (6.29) | Saint-Maximin (5.70) |
Top 3 xA | SaintMaximin (3.76) | Targett (3.14) | Ritchie (2.50) |
Fumata bianca per Pope e i difensori
In porta è arrivato Nick Pope (£5.0m); prezzo giusto per un estremo difensore affidabile e che compie spesso molti interventi, però si trova comunque in una fascia prezzo altina per un portiere di media classifica, in particolare visti i prezzi dei colleghi di squadre più quotate.
In difesa sono molti gli elementi interessanti sia per i possibili bonus offensivi che per il prezzo. Partiamo da Kieran Trippier (£5.0m), arrivato lo scorso anno nel momento più buio delle Magpies e autore di 2 gol e 28 punti in sole 5-6 partite; se non è vittima di infortuni può portare gol e soprattutto assist visto che dovrebbe battere corner e punizioni, a quel prezzo risulta quindi molto allettante. Stesso prezzo lo ha l’altro terzino Matt Targett (£5.0m), ma in questo caso è forse un tantino eccessivo dato che garantisce una buona spinta in avanti ma non tanti bonus. In quel caso quindi meglio risparmiare e andare su uno dei centrali di difesa, potenzialmente capaci di portare un discreto numero di clean sheet a buon prezzo oltre a qualche bonus in avanti; il problema sarà capire chi giocherà.
Uno dei due posti dovrebbe toccare a Sven Botman (£4.5m) visto quanto bene si dice su di lui e quanto è stato pagato: va valutato il suo adattamento alla Premier, ma ricordiamo che lo scorso anno ha segnato 3 gol in 25 partite, non male per un difensore. L’altro posto se lo giocano Dan Burn (£4.5m) e Fabian Schar (£4.5m), entrambi buoni difensori e talvolta pericolosi in avanti; difficile capire chi sarà il prescelto, quindi consigliamo di osservare il precampionato per intuire le scelte di Howe.
La difesa titolare dovrebbe ruotare almeno inizialmente intorno a questi nomi, quindi vi consigliamo di non valutare gli altri difensori poiché, salvo infortuni, potrebbero giocare pochi minuti. L’unico nome che ci sentiamo di fare tra gli altri è quello di Matt Ritchie (£4.5m), in quanto potrebbe essere impiegato nel ruolo di esterno di centrocampo da Howe e in quel caso portare un buon numero di assist; fate attenzione alle amichevoli estive perché se dovesse giocare titolare e più avanzato potrebbe rivelarsi un buon nome.
Scelte importanti nel mezzo
Anche nel mezzo c’è una vasta gamma di buoni giocatori dal prezzo interessante. Partiamo da Allan Saint-Maximin (£6.5m), tornato centrocampista dopo un anno tra gli attaccanti; la scorsa stagione è stato forse l’unico che ha avuto un rendimento migliore nella prima parte rispetto alla seconda, anche a causa di qualche infortunio. Come giocatore lo conosciamo, è molto discontinuo e fumoso però lo scorso anno sembra aver fatto un piccolo salto di qualità trovando maggiore concretezza e rendendosi più utile per i compagni; il suo acquisto può essere un rischio ma potrebbe anche portare soddisfazioni, da valutare con attenzione.
Più continuità l’ha invece mostrata Bruno Guimaraes (£6.0m), autentica sorpresa del finale di stagione; il brasiliano ha mostrato qualità e tempi di inserimento da grande giocatore e se quest’anno li conferma, il che è possibile, il suo prezzo è veramente irrisorio. Terzo nome interessante è Joelinton (£6.0m), anche lui spostato da attaccante a centrocampista dopo che Howe lo ha trasformato in un bel centrocampista box-to-box, metamorfosi che lo ha portato a vincere il premio quale miglior giocatore della passata stagione secondo i tifosi Toons; rispetto ai due colleghi di reparto garantisce forse meno assist, ma ha il vantaggio di poter talvolta ricoprire anche la posizione di centravanti. Nel complesso però, se volete acquistare un centrocampista delle Magpies, consigliamo maggiormente il francese e l’altro brasiliano.
Un elemento da valutare a centrocampo è Joe Willock (£5.0m); lo scorso anno non ha confermato i numeri pazzeschi in zona gol dell’anno precedente e ha un po’ deluso, ma se dovesse ritornare il giocatore sempre presente in area di due anni fa può essere un differential di rilievo. Un titolare sicuro nel mezzo è Jonjo Shelvey (£5.0m), ma non dà molte garanzie in ambito FPL, mentre Ryan Fraser (£5.5m) e Miguel Almiron (£5.0m) possono portare qualche bonus, ma sulla carta dovrebbero partire dalla panchina nella maggior parte degli incontri. Considerazione a parte meritano Jacob Murphy (£4.5m) e Sean Longstaff (£4.5m), entrambi destinati alla panchina: se cercate un quinto centrocampista al prezzo minimo senza pretesa di titolarità, potrebbero portare qualche bonus e giocare anche qualche match dall’inizio.
Wilsooon!
Davanti la scelta ricade al momento sostanzialmente su due uomini: Callum Wilson (£7.5m) e Chris Wood (£6.0m). Il neozelandese non è mai arrivato in doppia cifra in quattro stagioni in Premier, mostrando anche più di una difficoltà a integrarsi in un gioco con meno cross e palle alte rispetto a quello del Burnley, quindi per il momento ne sconsigliamo l’acquisto nonostante il prezzo conveniente. Un’altra ragione sta poi nel fatto che il titolare in partenza dovrebbe essere Wilson, elemento su cui consigliamo di fare attente valutazioni. Il prezzo non è troppo basso, però l’inglese ha dimostrato che, se non viene colpito da infortuni, segna con buona regolarità ed è anche rigorista; pensateci bene perché potrebbe fare la differenza nella vostra squadra, sia in positivo che in negativo.
Il calendario iniziale
NFO (H) | BHA (A) | MCI (H) | WOL (A) | LIV (A) |
Calendario tra alti e bassi per il Newcastle che ha subito due incontri quasi impossibili con Manchester City e Liverpool, ma anche partite sulla carta alla portata almeno fino al decimo turno. Dal punto di vista difensivo c’è un forte rischio goleada nei due match sopracitati, ma anche buone probabilità di clean sheet nei restanti, vista l’anemia degli attacchi avversari. Dal punto di vista offensivo, invece, il calendario non è troppo convincente in quanto sono tutte e cinque avversarie che fanno della solidità difensiva uno dei punti cardine, per cui non sarà facile trovare i gol.