Fantasy Premier League 2022/23 Neopromosse: Fulham
Fantasy Premier League 2022/23 Fulham

Fantasy Premier League 2022/23 Neopromosse: Fulham

Sintesi:

Analisi del Fulham di Marco Silva, una delle tre neopromosse che prenderanno parte alla Premier League 2022/2023. Squadra dall’elevato potenziale offensivo: riuscirà questa volta Mitrovic a dire la sua in Premier League?

Con la finale playoff vinta dal Nottingham Forest sull’Huddersfield, abbiamo i nomi delle 3 neopromosse che parteciperanno alla prossima Premier League: Fulham, Bournemouth e Nottingham Forest. Iniziamo quindi ad analizzare queste compagini partendo dai vincitori della Championship 2021/2022: il Fulham. I Cottagers hanno vinto il campionato cadetto con largo anticipo dopo una cavalcata che non ha mai lasciato dubbi sul risultato finale.

L’allenatore è Marco Silva, una vecchia conoscenza della Premier League, avendo già allenato Hull City, Watford ed Everton con alterne fortune. Le statistiche ci parlano di una squadra dall’elevato potenziale offensivo (prima per gol, tiri in porta, occasioni create e xG) e dai buoni numeri difensivi (terza per reti subite, sesta per clean sheet, prima per tiri subiti e xGc); naturalmente la Premier League è un altro mondo e sappiamo bene come certe statistiche possano essere ribaltate.

Veniamo dunque all’analisi dei reparti. Portiere e difensori centrali non forniscono certezze: in porta si sono alternati Marek Rodak e Paulo Gazzaniga, con lo slovacco che sembra partire titolare sull’argentino sebbene pecchi di esperienza nella massima serie. Al centro della difesa, nella stagione appena trascorsa, i titolari sono stati Tim Ream e Tosin Adarabioyo, due che non portano in dote bonus offensivi e sulla cui solidità in Premier League nutriamo più di qualche dubbio. Molto più interessanti i due terzini, Neco Williams e Antonee Robinson, con il primo che ha fornito 2 gol e 2 assist in 14 presenze, ma che è di proprietà del Liverpool, e il secondo che con 2 gol, 4 assist e una costante spinta in avanti ha confermato le doti offensive già apprezzate in Premier League nel 2020/21.

Nel 4-2-3-1 del tecnico portoghese, i due davanti alla difesa, Harrison Reed e Jean Michael Seri, hanno prevalentemente compiti di rottura e di impostazione, arrivando pochissime volte alla conclusione e quindi non risultando appetibili in chiave FPL. Decisamente migliore, spostandoci più in avanti nel campo, il rendimento offensivo di Fabio Carvalho, Neeskens Kebano e Harry Wilson. Il primo, schierato nel ruolo di trequartista, ha prodotto 10 gol e 8 assist ma è già stato acquistato dal Liverpool dove troverà molto meno spazio. Kebano ha messo a referto 9 gol e 6 assist ma non ci convince in pieno, mentre Wilson, con 10 gol e 19 assist, sembra essere sbocciato dopo alcune promettenti apparizioni con la maglia del Bournemouth in Premier League; il suo piede sinistro educato e preciso nei calci piazzati può portare bonus anche nel massimo campionato.

Concludiamo l’analisi con Aleksandar Mitrovic, che ha chiuso il campionato di Championship con il record assoluto di gol (43) a cui ha aggiunto 7 assist: il serbo è apparso il terminale perfetto della manovra dei Cottagers, ma è anche vero che finora in Premier ha sempre faticato parecchio, in primis dal punto di vista fisico. Il consiglio è di valutare attentamente prezzo e calendario per capire se selezionarlo o meno.

Partecipa alla discussione