Manca sempre meno alla ripartenza della Premier League e insieme a essa del Fantasy Premier League. L’incognita della condizione atletica delle squadre e dei singoli giocatori, sia chi ha partecipato al Mondiale sia chi è rimasto ad allenarsi, è una scure che grava sulla testa dei manager FPL, chiamati a scelte importanti dopo oltre un mese di pausa.
I nomi template dei big da mettere assolutamente in squadra sono sempre sulla bocca di tutti e in tutti i draft; con questo articolo, invece, vogliamo aiutarvi a districarvi tra i nomi meno discussi. Faremo quindi un punto sui giocatori cheap più promettenti e utili a risparmiare budget in alcuni slot della rosa, cercando innanzitutto di capire se alcuni di loro manterranno o meno il posto da titolare.
Portiere – Danny Ward (£4.1m)
Il portiere del Leicester, dopo un inizio di campionato difficile sia per lui che per tutto il reparto difensivo, ha inanellato ben 6 clean sheet negli ultimi 8 incontri. Il calendario è discreto: averlo come unico portiere titolare può essere un po’ azzardato, ma è difficile non averlo in rosa almeno come secondo portiere.
Difensore – Luke Thomas (£4.2m)
Il terzino sinistro del Leicester non ha trovato molto spazio nella prima parte di stagione ma adesso, con l’infortunio di Justin che si è aggiunto a quello di Ricardo Pereira, si spalancano per lui le porte della titolarità. Buona spinta, buon piede e subito un assist in Carabao Cup per lui; il calendario del Leicester come detto è discreto e la difesa ha trovato una certa solidità, quindi può essere una buona chiamata.
Difensore – Hugo Bueno (£3.9m)
L’esterno spagnolo dei Wolves è forse il nome salito maggiormente alla ribalta tra i cheap. Nelle ultime partite prima della sosta aveva trovato titolarità e nelle heat map confermava l’ottima spinta sulla fascia; da capire adesso con l’arrivo di Lopetegui e il probabile passaggio alla difesa a 4 se il posto sarà ancora suo. La concorrenza è rappresentata da Ait Nouri che in Carabao è entrato negli ultimi minuti segnando una rete; la certezza al 100% del posto non c’è, soprattutto con incontri ravvicinati, ma il prezzo irripetibile può valere la chiamata.
Difensore – Neco Williams (£4.0m)
Il terzino gallese è stato per la prima parte di stagione il difensore cheap maggiormente selezionato. I punti portati ai manager però non sono stati molti con un solo bonus offensivo e tanti reti subite. Con il passare del tempo e la crescita di condizione di Aurier e Renan Lodi, Williams ha anche perso il posto da titolare. Il calendario in arrivo, tolte le prime 2 GW, non è affatto male, ma questa precarietà del posto ci porta a consigliarvi di virare su altri nomi.
Difensore – Zanka (£4.0m)
Il difensore del Brentford è un nome poco frequente nelle discussioni in ambito FPL, però merita una menzione sia per il prezzo sia per il fatto che nelle ultime partite è entrato maggiormente in formazione dando buone risposte. Nelle prime amichevoli delle Bees il danese ha trovato nuovamente posto tra i titolari: il calendario è altalenante però il prezzo può invitare a correre qualche rischio.
Difensore – Emerson Palmieri (£4.0m)
Il terzino azzurro è finito nei radar di alcuni manager nelle ultime partite prima della sosta, ma le risposte non sono state all’altezza sia per punti che per minutaggio. I mezzi per portare bonus in avanti li avrebbe, da capire se con la sosta avrà ritrovato una condizione migliore e soprattutto se Moyes lo farà coesistere con il totem Cresswell. Il calendario è buono, è un po’ una scommessa ma se doveste vincerla potreste ottenere buone soddisfazioni a un prezzo irrisorio.
Difensore – Nathan Patterson (£4.0m)
Il terzino scozzese dell’Everton è stato una delle note più positive dei Toffees di inizio stagione; nonostante il debutto in Premier e la giovane età ha mostrato personalità e una buona spinta. Un infortunio e il rientro di capitan Coleman hanno interrotto la sua titolarità, ma nelle ultime partite prima del mondiale e nelle prime amichevoli Lampard è sembrato preferirlo al più esperto compagno. Il calendario è così così, ma Patterson potrebbe essere uno dei cheap con maggior minutaggio.
Centrocampista – Leon Bailey (£4.5m)
L’ala giamaicana è stata sulla bocca di tutti a inizio anno quando le ottime performance in precampionato e il prezzo basso (£5.0m) lo hanno portato a essere presente in molte squadre. Il rendimento poi è stato molto altalenante con diverse panchina ma l’arrivo di Emery lo ha rivitalizzato e il tecnico spagnolo sembra puntare su di lui. Il calendario alterna strisce difficili ad altre facili, però potenzialmente Bailey è il migliore tra tutti i cheap e può quindi valere una scommessa.
Centrocampista – Sean Longstaff (£4.4m)
Il centrocampista del Newcastle è storicamente poco preso in considerazione, però sembra ormai aver conquistato un posto da titolare in mediana e talvolta porta anche bonus in avanti. Il calendario delle Magpies è discreto, se cercate un giocatore affidabile da tenere perlopiù in panchina, l’inglese fa al caso vostro.
Centrocampista – Jacob Murphy (£4.3m)
Sempre nei Toons, è interessante il nome dell’esterno classe ’95, che ha disputato finora un discreto campionato. Con il ritorno di tutti gli effettivi, in particolare di Saint Maximin, è molto probabile che il minutaggio del ventisettenne inglese cali bruscamente e che Howe gli riservi solo spezzoni di partita; in caso però di nuove defezioni che gli spalanchino le porte dell’undici titolare ecco che diventa uno dei nomi più interessanti.
Centrocampista – Josh Dasilva (£4.2m)
Il nome del giocatore delle Bees è finito sulla bocca di tutti a inizio campionato con i due gol nelle prime due uscite. Un vero e proprio fuoco di paglia però, visto che successivamente è arrivato solo un assist nell’ultima giornata prima della sosta e che il trequartista inglese non ha mai trovato continuità come titolare. Nome interessante al momento solo per il prezzo, in quanto potrebbe far risparmiare qualche soldo importante.
Centrocampista – Crysencio Summerville (£4.4m)
Se non ci fosse stata la sosta per i mondiali, quello dell’olandese del Leeds sarebbe stato il primo nome che vi avremmo fatto: 33 punti nelle ultime 4 GW sono un bottino incredibile. Adesso con la sosta in mezzo c’è una grossa incognita sul suo stato di forma (quasi impossibile che riprenda come aveva lasciato) e soprattutto sulle sue condizioni visto che per un piccolo infortunio ha saltato anche l’ultima amichevole. Il consiglio quindi potrebbe essere di andare momentaneamente su altri nomi ma di tenerlo nella propria watchlist qualora confermasse le prestazioni del mese di novembre.
Centrocampista – Alejandro Garnacho (£4.3m)
Come per Summerville, anche per il giovane talento dello United vale lo stesso discorso: appena prima della sosta aveva trovato un buon rendimento e la titolarità, ma adesso? Sulla carta i titolari sulle fasce dello United sono Rashford e Antony, per cui al momento il giovane di nazionalità argentina dovrebbe accontentarsi solo di spezzoni di partita. Quindi, nonostante il buon calendario, il consiglio è di mettere anche lui nella watchlist e prenderlo solo se garantisse più match da titolare.
Attaccante – Sam Greenwood (£4.2m)
Il giovane giocatore offensivo del Leeds non ha un posto da titolare e difficilmente lo avrà vista la folta concorrenza in avanti. Però il prezzo è veramente allettante qualora si pensi a una squadra da schierare con soli due attaccanti e si vuole avere un bel budget da destinare agli altri reparti, anche perché sono buone le probabilità che faccia spezzoni in quasi ogni partita. Inoltre, sia prima della sosta che in amichevole, ha dimostrato di poter incidere sul tabellino con gol o assist.