Fantasy Premier League 2022/23 Nuovi acquisti: Darwin Nunez
Fantasy Premier League 2022/23 Darwin Nunez

Fantasy Premier League 2022/23 Nuovi acquisti: Darwin Nunez

Sintesi:

Analisi a tutto tondo, anche in ottica FPL, di Darwin Nunez, giovane attaccante uruguagio per il quale il Liverpool potrebbe addirittura arrivare a sborsare 100 milioni di euro.

Continuiamo con la serie di articoli nella quale esaminiamo i principali colpi del mercato estivo di Premier League, sia in ottica generale che con lo sguardo rivolto al FPL, declinando i vantaggi, sondando eventuali problemi e indicando cosa può cambiare all’interno della squadra del nuovo arrivo. Oggi è il turno di Darwin Nunez, attaccante uruguagio classe 1999 acquistato dal Liverpool pagando una cifra monstre, che sfiora i 100 milioni (compresi eventuali bonus), al Benfica.

Un numero nove che potrebbe esaltarsi negli schemi di Klopp

Il giovane uruguaiano è salito agli onori delle cronache dopo una super stagione in cui ha segnato 34 gol in 41 partite con la maglia della squadra lusitana; tra questi spiccano i 6 gol segnati in Champions League, alcuni molto pesanti, che dimostrano come anche in palcoscenici più importanti del campionato portoghese possa continuare a fare bene. L’ex Almeria è un tipo di giocatore che è mancato negli ultimi anni ai Reds (a parte il poco impiegato Origi), con i suoi 188 centimetri che lo rendono molto pericoloso dentro l’area e che potranno tornare utili anche in partite contro squadre chiuse e arroccate dietro. Nonostante la sua stazza, però, si tratta di un giocatore molto mobile (non a caso è stato battezzato come il nuovo Cavani), che ama svariare su tutto il fronte offensivo e, in particolare, cerca spesso il lato sinistro del campo, fattore che potrebbe portare a interessanti sincronismi con un giocatore come Diogo Jota, molto bravo a inserirsi anche centralmente.

Il Liverpool è una squadra che gioca un calcio offensivo, con grande spinta sia degli esterni d’attacco che dei terzini che si sovrappongono: sono quindi tanti i palloni che arrivano dentro l’area e una vera prima punta può sicuramente beneficiare di questa situazione. Anche a livello di titolarità, la probabile partenza di Sadio Mané e il calo di rendimento di Roberto Firmino, diminuisce il numero di concorrenti per una maglia nel tridente davanti, con l’aggiunta che difficilmente un simile sborso di soldi sia stato fatto per un giocatore che finirà in panchina. Sebbene in queste stagioni nel Merseyside Klopp abbia alternato diversi interpreti al centro del suo tridente, in passato ha esaltato veri e propri centravanti come Robert Lewandowski e Pierre-Emerick Aubameyang, facendoli esplodere e mettendoli nelle condizioni di segnare caterve di gol.

Per quanto concerne il FPL ci aspettiamo un prezzo da attaccante di fascia medio-alta, tra i £9m e i £9.5m, cifra importante se si considera che è un calciatore che ha ancora molto da dimostrare, ma che può ugualmente rivelarsi bassa se dovesse continuare a segnare ai ritmi dell’ultimo anno.

Sarà in grado di gestire la pressione e confermarsi a un livello ancora più alto?

Come abbiamo visto, Nunez è reduce da una grande annata, però in fin dei conti è stata la prima vera stagione ad alti livelli della sua carriera (i gol in seconda divisione spagnola con l’Almeria lasciano il tempo che trovano): riuscirà a confermarsi o si rivelerà un bluff come tanti giocatori che dopo aver trovato la stagione della vita non si sono più confermati?

Si tratta, inoltre, di un giocatore con caratteristiche fisiche molto differenti da quelli impiegati in attacco negli ultimi anni dai Reds; il più simile, come già accennato, è stato Divock Origi e abbiamo visto quanta fatica abbia fatto nel ritagliarsi il suo spazio in questo Liverpool. Avrà anche lui le stesse difficoltà? Le recenti fortune della squadra di Klopp si sono anche fondate su un centravanti (Firmino prima, Jota e Mané poi) molto bravo a svariare e abbassarsi per non dare punti di riferimento ai difensori e, allo stesso tempo, liberare spazi per i tagli degli esterni; Nunez non è – lo ribadiamo – una prima punta statico, ma allo stesso tempo stare troppo lontano dalla porta potrebbe risultare controproducente.

Va poi considerato il fatto che Klopp è solito inserire gradualmente i nuovi acquisti nel suo sistema di gioco (tranne nel caso di top player fatti e finiti), senza dar loro una maglia da titolare sin da subito ma incrementando partita dopo partita il loro minutaggio (vedi i casi di Jota, Thiago, Konaté e, solo in parte, Diaz). Infine, il il prezzo pagato per il suo cartellino è una cifra importante, che lo ha scaraventato sotto i riflettori e che scatenerà la stampa dopo i primi passi falsi: saprà reggere le pressioni a questa età o verrà schiacciato dalle aspettative come avvenuto in passato ad Andy Carroll e Lazar Markovic?

Non gli mancheranno certo i rifornimenti da parte degli esterni

A livello di FPL, appare una scommessa troppo grossa voler puntare dall’inizio su di lui, spendendo una bella somma per un giocatore che ha ancora molto da dimostrare: meglio attendere alcune giornate e monitorare il suo ambientamento. Il suo arrivo potrebbe far calare il minutaggio di un giocatore come Jota o quanto meno spostarlo dalla posizione di centravanti dove ha giocato e segnato per gran parte della scorsa stagione, rendendolo quindi meno appetibile in ottica FPL.

Da valutare poi cosa potrebbe cambiare per gli esterni, in particolare per quelli offensivi come Mohammed Salah, in ragione dell’inserimento di un vero numero nove; potrebbe sfruttare le sue sponde e la sua presenza fisica come a Roma con Edin Dzeko, oppure potrebbe togliergli gli spazi dove è solito imbucarsi? Dalla presenza di un vero centravanti di 188 centimetri potrebbero invece beneficiarne due esterni bassi come Andy Robertson e Trent Alexander-Arnold, che spingono molto e arrivano spesso al cross con precisione; inoltre Nunez potrebbe farsi valere anche sui piazzati battuti dai due terzini.

Partecipa alla discussione

Newsletter