Continuiamo la consueta rubrica nella quale indichiamo tre papabili capitani per la Gameweek in oggetto, indicando i pro e i contro di ciascuna opzione.
Scegliamo un giocatore per ogni fascia di rischio: bassa, media e alta. Nella fascia di rischio bassa troviamo un asset che sarà scelto da gran parte degli altri manager e che ha ottime probabilità di portare molti punti. Quella media e alta contengono nomi più differential e quindi scelti da meno giocatori e con meno probabilità di avere ottimi ritorni di punti.
Ovviamente scegliendo un capitano col rischio basso si fa una scelta comune a tanti altri manager e, di conseguenza, si guadagnano o si perdono poche posizioni indipendentemente dalla sua performance; al contrario, con i rischi medi o alti, in caso di exploit, è possibile scalare repentinamente la classifica come, allo stesso tempo, precipitare in basso.
N.B. Per non inserire sempre Haaland, che ormai ha stracciato i record sul numero di manager che gli hanno dato la fascia in una singola giornata, cerchiamo di proporre nomi alternativi.
Rischio basso
Salah (Liverpool – Brighton)
Contro il Brighton | 10 partite (812 minuti) | 6 gol | 5 assist |
In casa contro il Brighton | 5 partite (423 minuti) | 2 gol | 2 assist |
Pro
L’egiziano ha avuto modo di tirare il fiato in queste due settimane con una sola partita disputata in nazionale per cui può arrivare in buona forma all’incontro di Anfield. Inoltre arriva un Brighton che potrebbe accusare il contraccolpo dell’addio di Potter e dei nuovi metodi di De Zerbi. Infine è rigorista.
Contro
Quest’anno Salah e il Liverpool stanno faticando più del solito a creare e concretizzare le occasioni da gol per cui finché non dimostrano di essere “guariti” c’è sempre un rischio di flop. Inoltre il Brighton è una delle sorprese di inizio stagione con bel gioco e poche reti subite.
Rischio medio
Maddison (Leicester – Nottingham Forest)
Contro il Nottingham Forest | 3 partite (270 minuti) | 0 gol | 1 assist |
In casa contro il Nottingham Forest | 1 partita (90 minuti) | 0 gol | 0 assist |
Pro
Il Leicester deve risollevarsi da una situazione molto difficile e cosa c’è di meglio di un turno casalingo contro una squadra in grossa difficoltà e che ha subito 12 reti nelle ultime 3 partite? Inoltre Maddison in questo inizio stagione ha dimostrato una buona verve ed è stato tra i pochi positivi nelle Foxes.
Contro
Quest’anno Il Leicester è una grossa incognita per cui resta un po’ azzardato scommettere su un loro giocatore. Inoltre Maddison è sempre al centro del gioco in attacco ma, specialmente se le Foxes giocassero con due punte, i bonus possono benissimo arrivare da altri giocatori del ben fornito reparto offensivo.
Rischio alto
Toney (Bournemouth – Brentford)
Contro il Bournemouth | 5 partite (385 minuti) | 1 gol | 0 assist |
In casa del Bournemouth | 3 partite (205 minuti) | 0 gol | 0 assist |
Pro
Toney è in gran forma, galvanizzato dalla convocazione in nazionale e incontra un Bournemouth in ripresa ma non certo insuperabile. Inoltre è rigorista.
Contro
Il Brentford è stato discontinuo in questo inizio di campionato ed in trasferta ha raccolto solo 2 punti in 3 trasferte alla portata. Inoltre le Cherries sono migliorate dopo l’addio di Parker e hanno subito solo 3 reti nelle 3 partite disputate.