Amichevoli Premier League 2022/23: Klagenfurt – Southampton
Amichevoli Premier League 2022/23 Klagenfurt - Southampton

Amichevoli Premier League 2022/23: Klagenfurt – Southampton

Sintesi:

Un report in ottica FPL del Southampton dopo aver visto dal vivo la seconda uscita stagionale dei ragazzi di Hasenhuttl contro una squadra del massimo campionato austriaco.

Siamo stati in Austria a vedere dal vivo il Southampton di Hasenhuttl per vedere come i Saints si stanno approcciando a questa nuova stagione e quali giocatori, tra giovani e nuovi acquisti, possono essere interessanti in ottica FPL.

La sfida contro il Klagenfurt, squadra neopromossa nella prima divisione austriaca che inizierà il campionato il prossimo weekend, è finita 0-0. Una partita non povera di emozioni, con due legni e un rigore sbagliato che hanno contribuito a rendere la partita più vivace di quanto il risultato possa suggerire.

Molti giovani ma pochi spunti

Il Southampton inizia la partita con un 3-5-2 con McCarthy tra i pali, Valery, Lyanco e Stephens a comporre il terzetto di centrali difensivi, Edwards, Smallbone, Diallo, Romeu e Small in mezzo al campo, Tella e Adams davanti.

Primo tempo a ritmo basso, com’è tipico delle partite in questa fase della stagione, in cui il tasso tecnico più elevato del Southampton ha permesso di compensare la differenza di livello di preparazione. Ed è proprio grazie alla tecnica che i Saints, nonostante fossero imbottiti di giovani, si sono imposti nel primo tempo, finito 0-0 ma che li ha visti colpire due pali, con Smallbone (£4.5m) e Diallo (£4.5m), e sbagliare un’occasione a tu per tu con il portiere di Tella (£5.0m).

Bene Lyanco (£4.5m) dietro, sempre pronto all’anticipo e abile a coprire i buchi lasciati dai compagni, in particolare da Stephens (£4.5m) e Small, i quali hanno impiegato molto tempo prima di prendere le misure alla fascia destra del Klagenfurt, facendosi trovare spesso impreparati. In generale Small e Edwards, sebbene abbiano dimostrato di essere capaci tecnicamente, sono sembrati ancora troppo acerbi per questo livello. Invece Smallbone, che ha preso un palo in inserimento dopo appena due giri di lancette, è stato tra i migliori a inizio partita mentre si è spento con il passare dei minuti.

Adams (£6.5m) si è dimostrato chiaramente il più forte tecnicamente, ma ha giocato principalmente lontano dalla porta per venire incontro ai compagni per fornire appoggi e favorire lo sviluppo del gioco: ottima prova la sua anche se con poche occasioni da goal. Molto volenteroso Tella anche se poco concreto; non sembra ancora avere il fiuto del goal necessario per portare diversi bonus nel FPL.

Nella ripresa è il turno dei big

Secondo tempo con formazione completamente stravolta ma sempre schierata secondo un 3-5-2: McCarthy; Bella-Kotchap, Bednarek, Salisu; Walker-Pieters, Aribo, Lavia, S. ArmstrongDjenepoElyounoussi, A. Armstrong.

I Saints partono di nuovo bene, a mettersi in mostra è in particolare un molto vivace Elyounoussi (£5.5m). Al 59′ A. Armstrong (£5.5m) è un po’ lento a convertire una palla molto pericolosa rubata e servitagli proprio dal norvegese, che alla fine si tramuta in un nulla di fatto. Al 66′ bel lancio di Lavia (£4.5m) a sorprendere la difesa avversaria, inserimento di Walker-Peters (£4.5m), come al solito molto propositivo sulla destra, che dopo un ottimo controllo fa carambolare la palla sul braccio del difensore avversario e si procura il rigore. A. Armstrong è però in serata no e si fa ipnotizzare dal portiere. Da quel momento in poi il Southampton non è più particolarmente pericoloso e anzi deve controllare un paio di sortite avversarie prima di un timido assalto finale.

Una nota di merito va per l’interessante prospetto Lavia, che ha giocato davanti alla difesa abbinando a un’ottima fase difensiva una buona visione di gioco, che è riuscito a sfruttare con interessanti verticalizzazioni tra le linee; è suo anche il lancio da cui è nato il rigore. Due note conclusive sul neoacquisto Aribo (£5.5m), che ha giocato mezzala sganciandosi spesso per inserirsi, oltre a innescare il pressing andando sul principale playmaker della squadra avversaria. Non sembra comunque possa diventare una fonte di bonus se la sua posizione dovesse confermarsi quella odierna. Ha un fisico imponente che gli permette di dominare in fase difensiva e una tecnica non comune per giocatori di quella stazza, ma comunque non sufficiente a fare il trequartista. Potrà avere un ottimo impatto nel centrocampo della squadra, ma come detto in termini di bonus non appare molto attraente.

Tanto fumo ma poco arrosto

Per concludere, tra le fila dei Saints ci sono alcuni giovani interessanti e anche i nuovi acquisti, in particolare Lavia e Aribo, che hanno fatto vedere di poter essere utili alla causa. Se però pensiamo a una rosa di Fantasy Premier League da comporre, facciamo fatica a immaginarci fin dall’inizio un giocatore di Hasenhuttl al suo interno, in quanto forse il solo Walker-Peters ha prezzo e caratteristiche invitanti, insieme al capitano Ward-Prowse (£6.5m), oggi assente per una botta, che è una garanzia con i calci piazzati.

Partecipa alla discussione

Newsletter