L’inizio della Premier League 2023/24 e, quindi, del Fantasy Premier League si avvicina sempre di più, siete pronti a divertirmi e disperarvi in egual misura?
Noi dello staff siamo costantemente all’opera per offrirvi quanti più contenuti possibili, dalle analisi alle statistiche, queste ultime presentate sotto forma di articoli e pagine costantemente aggiornate, dalle dirette e ai podcast dove discutiamo le molteplici strategie adottabili nel corso di una stagione di FPL. Tutto ciò al fine di aiutarvi ad arrivare nelle prime posizioni delle leghe e, perché no, anche della classifica generale.
In vista dell’ormai imminente inizio di stagione, vi presentiamo dunque un esaustivo riassunto di tutto ciò che potete trovare sul nostro sito web.
Risorse
Di seguito vi presentiamo un elenco di tutte le pagine statistiche e informative, costantemente aggiornate dal nostro staff, che possono esservi d’aiuto nel prendere le migliori decisioni per la vostra squadra.
Nella sezione “Risorse” ➜ ”Amichevoli precampionato” trovate questa pagina con tutto il resoconto delle amichevoli disputate con risultati, marcatori e formazioni iniziali. Inoltre per ogni squadra sono indicati i più in forma, la probabile formazione e altre note interessanti.
Sotto “Risorse” ➜ ”Probabili formazioni ed ultime notizie” trovate questa pagina con le news dalle conferenze stampa di ogni squadra e le probabili formazioni tratte da tre diverse fonti, così da avere quante più informazioni possibili per schierare i propri undici.
Andando su “Risorse” ➜ ”Rigori e calci piazzati” trovate questa pagina che raccoglie per ogni squadra l’ordine attuale dei rigoristi, dei tiratori delle punizioni e dei corner, così da conoscere queste importanti notizie in fase di creazione della squadra.
Sotto “Risorse” ➜ ”Analisi calendario” è presente questa pagina con una tabella ordinata per le squadre che hanno il migliore calendario per l’attacco e le squadre che hanno il migliore calendario per la difesa nelle prossime 5 Gameweek.
Nella sezione “Risorse” ➜ ”Trasferimenti” trovate questa pagina con la lista con i movimenti di mercato in entrata e uscita di tutte le squadre di Premier League con il link alla pagina Transfermarkt di ogni nuovo arrivo per studiarne statistiche e posizione in campo.
Sotto “Risorse” ➜ ”Regolamento” potete trovare questa pagina che contiene in italiano il regolamento di FPL per chiarire in qualsiasi momento ogni dubbio regolamentare.
Sotto “Risorse” ➜ ”Hall of Fame” c’è questa pagina con una simpatica classifica dei partecipanti alla nostra lega (codice: a9czhf) in base ai risultati ottenuti nelle stagioni precedenti e in quella in corso.
Nella sezione “Risorse” ➜ ”Statistiche” durante la stagione verranno messe sia le statistiche generali (gol fatti e subiti, tiri, ecc.) sia quelle individuali divise per ruolo e infine i 10 giocatori con le migliori statistiche (xG, tiri e molto altro) per ogni ruolo nelle ultime 4 GW.
Andando su “Risorse” durante l’anno ci sarà la voce “Statistiche classifica generale FPL” in cui verranno analizzate per ogni GW le scelte e i giocatori in rosa dei primi 100, 1000 e 10000 nella classifica generale.
Sotto “Risorse” nel corso dell’anno ci sarà la voce “Guida prossima giornata” nella quale a ogni match verranno riassunte le statistiche generali di ogni squadra e i migliori 3 in base a xG, xA e tiri nelle ultime 4 GW.
Articoli
Come lo scorso anno, nel corso della settimana, una volta conclusa la giornata di campionato, pubblicheremo un articolo di riepilogo della Gameweek appena conclusa con le statistiche e i numeri più rilevanti, l’analisi dei migliori e dei peggiori di ciascuna squadra più eventuali note e osservazioni interessanti in chiave FPL.
Inoltre, con l’avvicinarsi della deadline, pubblicheremo un articolo in cui consigliamo tre nomi per il capitano di giornata suddivisi in tre differenti fasce di rischio (basso, medio e alto), delineate principalmente in base a quanti manager sceglieranno quel giocatore e, di conseguenza, quante posizioni si potranno perdere o guadagnare in base alla scelta.
Novità
Da quest’anno il consueto bar del giovedì cambia casa, spostandosi da Twitter a Twitch (verrà ugualmente pubblicato anche in versione podcast) e sarà accompagnato da altri due appuntamenti: uno a inizio settimana (lunedì o martedì) per analizzare la Gameweek appena conclusa e uno a fine settimana (tendenzialmente il venerdì) per le ultimissime prima della deadline. Inoltre, sul nostro rinnovato canale YouTube troverete svariati video tratti da queste dirette più altri contenuti, tra cui una serie di Shorts tanto chiari quanto interessanti.
Da parte nostra è tutto: se avete consigli, feedback o richieste varie contattateci tramite i canali social che non vediamo l’ora di sentire la vostra opinione. Per il resto buon Fantasy Premier League 2023/24 e… GOOD LUCK!