Fantasy Premier League 2023/24: il capitano della BGW2
Fantasy Premier League 2023/24: Il capitano della BGW2

Fantasy Premier League 2023/24: il capitano della BGW2

Sintesi:

Analisi dei migliori capitani per la BGW2 del Fantasy Premier League 2023/24 con i pro e i contro di tre possibili opzioni, ordinate secondo un livello di rischio crescente.

Nuovo appuntamento con la consueta rubrica nella quale indichiamo tre papabili capitani per la Gameweek in oggetto, segnalando i pro e i contro di ciascuna opzione.

Scegliamo un giocatore per ogni fascia di rischio: bassa, media e alta. Nella fascia di rischio bassa troviamo un asset che sarà scelto da gran parte degli altri manager e che ha ottime probabilità di portare molti punti. Quella media e alta contengono nomi più differential e quindi scelti da meno giocatori e con meno probabilità di avere ottimi ritorni di punti.

Ovviamente scegliendo un capitano col rischio basso si fa una scelta comune a tanti altri manager e, di conseguenza, si guadagnano o si perdono poche posizioni indipendentemente dalla sua performance; al contrario, con i rischi medi o alti, in caso di exploit, è possibile scalare repentinamente la classifica come, allo stesso tempo, precipitare in basso.

Rischio basso

Salah (Liverpool – Bournemouth)

Contro il Bournemouth8 partite (701 minuti)8 gol1 assist
In casa contro il Bournemouth3 partite (270 minuti)3 gol0 assist

Pro

L’egiziano ha dimostrato di essere in buona forma contro il Chelsea trovando un assist e sfiorando il gol in più occasioni. Davanti, nell’esordio stagionale ad Anfield, c’è un Bournemouth che lo scorso anno prese 9 reti in casa del Liverpool ed anche quest’anno è difficile credere che possano arginare il potenziale offensivo dei Reds. Inoltre è rigorista.

Contro

Salah non sembra più in grado di tenere i ritmi degli scorsi anni in fatto di gol e sembra quasi essere maggiormente al servizio della squadra e meno egoista rispetto al passato. Inoltre lo scorso anno con le Cherries non ha segnato (nonostante il 9-0 ad Anfield) e chissà che non possa ricapitare anche quest’anno.

Rischio medio

Watkins (Aston Villa – Everton)

Contro l’Everton5 partite (439 minuti)2 gol2 assist
In casa contro l’Everton2 partite (180 minuti)0 gol2 assist

Pro

I Villans sono partiti malissimo con la debacle di Newcastle e quindi vorranno riscattarsi davanti al proprio pubblico contro un Everton non certo irresistibile. Watkins nel precampionato ed anche nel primo match ha dimostrato una buona forma ed è lui il terminale offensivo di tutta la squadra. Inoltre dovrebbe essere rigorista.

Contro

L’Everton è una squadra che concede poco con due centrali molto prestanti e forti fisicamente per cui i Villans potrebbero trovare pochi spazi. Inoltre Watkins potrebbe patire questa fisicità degli avversari e fare lavoro più oscuro per sfruttare la velocità di Diaby che potrebbe creare più grattacapi ai Toffees.

Rischio alto

Mitoma (Wolves – Brighton)

Contro il Wolves2 partite (124 minuti)1 gol0 assist
In casa del Wolves1 partita (90 minuti)1 gol0 assist

Pro

Il Brighton è partito come lo avevamo lasciato con il numero più alto di xG tra le 20 squadre e 4 gol rifilati al malcapitato Luton Town. L’avversario di questa Gameweek è il Wolves ai quali lo scorso anno i Seagulls hanno rifilato tra andata e ritorno 9 reti. Mitoma ha dimostrato una buona verve nel match d’esordio e trova una squadra che nel primo match ha concesso la maggior parte delle occasioni all’avversario sul proprio lato destro.

Contro

I Wolves hanno fatto una buona impressione ad Old Trafford confermando in primis di essere una squadra solida e difficile da attaccare. Inoltre Mitoma sembra al momento agire più largo e maggiormente al servizio dei compagni, con poche chance di crearsi occasioni da rete.

Partecipa alla discussione

Newsletter