Continuiamo la consueta rubrica nella quale indichiamo tre papabili capitani per la Gameweek in oggetto, indicando i pro e i contro di ciascuna opzione.
Scegliamo un giocatore per ogni fascia di rischio: bassa, media e alta. Nella fascia di rischio bassa troviamo un asset che sarà scelto da gran parte degli altri manager e che ha ottime probabilità di portare molti punti. Quella media e alta contengono nomi più differential e quindi scelti da meno giocatori e con meno probabilità di avere ottimi ritorni di punti.
Ovviamente scegliendo un capitano col rischio basso si fa una scelta comune a tanti altri manager e, di conseguenza, si guadagnano o si perdono poche posizioni indipendentemente dalla sua performance; al contrario, con i rischi medi o alti, in caso di exploit, è possibile scalare repentinamente la classifica come, allo stesso tempo, precipitare in basso.
Rischio basso
Haaland (Wolves – Manchester City)
Contro il Wolves | 0 partite | 0 gol | 0 assist |
In casa del Wolves | 0 partite | 0 gol | 0 assist |
Pro
C’è da aggiungere qualcosa rispetto ai numeri del norvegese in questo inizio stagione, in particolare in Premier League?
Contro
Haaland ha giocato poco più di 60 ore prima del match di Wolverhampton, quindi è possibile che sia lui che la squadra siano un po’ affaticati: ci sembra difficile però, visto il rinvio della GW7, che Guardiola faccia turnover con la sua punta. Inoltre il Wolves, soprattutto in casa, è un avversario difficile e con una buona solidità difensiva.
Rischio medio
Mitrovic (Nottingham Forest – Fulham)
Contro il Nottingham Forest | 7 partite (409 minuti) | 4 gol | 0 assist |
In casa del Nottingham Forest | 2 partite (86 minuti) | 2 gol | 0 assist |
Pro
A questo giro il serbo ha dimostrato di saper segnare anche in Premier League e lo sta facendo con una regolarità impressionante. Di fronte poi c’è un Nottingham Forest a cui ha segnato una doppietta in trasferta lo scorso anno e che è in crisi di risultati e di solidità difensiva (14 reti subite in 6 partite). Inoltre è rigorista.
Contro
Il Fulham sta facendo anche meglio del previsto ma i valori della squadra sono quelli da lato destro della classifica, quindi è possibile che il rendimento possa calare e che arrivino meno palloni giocabili in avanti. Inoltre il modulo a tre dietro del Forest potrebbe far trovare meno spazi liberi in area al centravanti serbo.
Rischio alto
Isak (Newcastle – Bournemouth)
Contro il Bournemouth | 0 partite | 0 gol | 0 assist |
In casa contro il Bournemouth | 0 partite | 0 gol | 0 assist |
Pro
Il centravanti svedese ha avuto un buon impatto in Premier segnando ad Anfield ed andando vicino alla rete nel match successivo; merito anche di un Newcastle che gioca bene, ha un buon rendimento e che per questo è favorito nel match casalingo. Di fronte c’è un Bournemouth che fuori casa ha subito ben 15 reti in 3 partite e che finora contro squadre più forti ha sempre sfigurato.
Contro
Lo svedese non è un bomber con i numeri da Haaland e anche in Spagna ha segnato in media un gol ogni 3 partite. Inoltre il Bournemouth, pur subendo tante reti, ha sempre lasciato a secco il giocatore avversario più pericoloso (Haaland, Gabriel Jesus e Salah).