Continuiamo la consueta rubrica nella quale indichiamo tre papabili capitani per la Gameweek in oggetto, indicando i pro e i contro di ciascuna opzione.
Scegliamo un giocatore per ogni fascia di rischio: bassa, media e alta. Nella fascia di rischio bassa troviamo un asset che sarà scelto da gran parte degli altri manager e che ha ottime probabilità di portare molti punti. Quella media e alta contengono nomi più differential e quindi scelti da meno giocatori e con meno probabilità di avere ottimi ritorni di punti.
Ovviamente scegliendo un capitano col rischio basso si fa una scelta comune a tanti altri manager e, di conseguenza, si guadagnano o si perdono poche posizioni indipendentemente dalla sua performance; al contrario, con i rischi medi o alti, in caso di exploit, è possibile scalare repentinamente la classifica come, allo stesso tempo, precipitare in basso.
Rischio basso
Salah (Liverpool – Wolves)
Contro il Wolves | 9 partite (672 minuti) | 3 gol | 3 assist |
In casa contro il Wolves | 3 partite (270 minuti) | 3 gol | 0 assist |
Pro
Il Liverpool è reduce dal deludente pareggio del derby e dalla clamorosa scoppola di Napoli: serve un pronto riscatto ed Anfield più un avversario abbordabile possono essere la giusta ricetta. Salah non sta rendendo bene ma a livello di numeri è comunque il centrocampista con xG più alto quindi le occasioni arrivano comunque e prima o poi saranno concretizzate. Inoltre è rigorista.
Contro
Il Liverpool sembra in un brutto momento ed anche Salah a Napoli ha offerto una delle sue peggiori performance, per cui non è così scontata la vittoria, soprattutto contro un Wolves che solitamente concede sempre poco. Inoltre il cambio al 61esimo potrebbe essere stata una bocciatura con annesso weekend in panchina per recuperare le energie per la fondamentale partita con l’Ajax?
Rischio medio
Martinelli (Arsenal – Everton)
Contro l’Aston Villa | 5 partite (286 minuti) | 1 gol | 1 assist |
In casa dell’Aston Villa | 2 partite (106 minuti) | 1 gol | 1 assist |
Pro
Pur perdendo ad Old Trafford, l’Arsenal davanti ha fatto molto bene e Martinelli nel primo tempo è stato praticamente immarcabile, per cui può convenire cavalcare questo bel momento. C’è infatti bisogno di riscattare la prima sconfitta davanti al pubblico amico ed arriverà un Everton che non fa paura e che dalla parte del brasiliano schiererà Patterson, bravo ma inesperto soprattutto in fase difensiva.
Contro
Martinelli ha giocato anche in Europa League quindi potrebbe accusare le fatiche degli impegni ravvicinati o, molto improbabile, addirittura riposare inizialmente in campionato. Inoltre l’Everton ha appena fermato il Liverpool per cui sembra in un buon momento e con una difesa che sta trovando un po’ di solidità.
Rischio alto
Trossard (Bournemouth – Brighton)
Contro il Bournemouth | 2 partite (120 minuti) | 0 gol | 1 assist |
In casa del Bournemouth | 1 partita (30 minuti) | 0 gol | 0 assist |
Pro
Il Brighton sta viaggiando su ritmi elevati ed è un piacere vederli; con l’arrivo di Estupinan poi il belga si è spostato da esterno di fascia ad un ruolo ancora più avanzato e più vicino alla porta avversaria. Di fronte poi c’è un Bournemouth che ha già subito 18 reti nelle prime 6 partite.
Contro
L’addio di Potter è stato un fulmine a ciel sereno e tutto l’ambiente potrebbe risentirne pesantemente in questi primi giorni. Inoltre il Bournemouth ha subito tantissime reti ma ha comunque già ottenuto 2 Clean Sheet contro avversari più alla portata come Aston Villa e Wolves.