Fantasy Premier League 2022/23: il capitano della GW33
Fantasy Premier League 2022/23 Capitano GW33

Fantasy Premier League 2022/23: il capitano della GW33

Sintesi:

Analisi dei migliori capitani per la GW33 del Fantasy Premier League 2022/23 con i pro e i contro di tre possibili opzioni, ordinate secondo un livello di rischio crescente.

Continuiamo la consueta rubrica nella quale indichiamo tre papabili capitani per la Gameweek in oggetto, indicando i pro e i contro di ciascuna opzione.

Scegliamo un giocatore per ogni fascia di rischio: bassa, media e alta. Nella fascia di rischio bassa troviamo un asset che sarà scelto da gran parte degli altri manager e che ha ottime probabilità di portare molti punti. Quella media e alta contengono nomi più differential e quindi scelti da meno giocatori e con meno probabilità di avere ottimi ritorni di punti.

Ovviamente scegliendo un capitano col rischio basso si fa una scelta comune a tanti altri manager e, di conseguenza, si guadagnano o si perdono poche posizioni indipendentemente dalla sua performance; al contrario, con i rischi medi o alti, in caso di exploit, è possibile scalare repentinamente la classifica come, allo stesso tempo, precipitare in basso.

N.B. Ovviamente in questa rubrica ignoriamo volutamente Haaland, che sarà scelto da un’altissima percentuale di manager, per proporre nomi alternativi.

Rischio basso

Salah (West Ham – Liverpool)

Contro il West Ham11 partite (973 minuti)9 gol3 assist
In casa del West Ham5 partite (450 minuti)5 gol2 assist

Pro

L’egiziano è in un buon momento di forma e sta tornando a produrre bonus con più continuità. Davanti poi c’è una squadra che sta giocando ogni 3 giorni ultimamente e spesso con i soliti uomini per cui è pronosticabile un po’ di stanchezza o alcune rotazioni vista la salvezza quasi acquisita. Inoltre è rigorista.

Contro

Contro il Nottingham Forest il Liverpool ha fatto fatica a creare palle gol su azione ed il West Ham non è certo, come il Forest, una squadra che lascia spazi agli attaccanti avversari. Inoltre gli Hammers sono in un buon momento con 10 punti nelle ultime 5 partite.

Rischio medio

Watkins (Aston Villa – Fulham)

Contro il Fulham8 partite (750 minuti)2 gol1 assist
In casa contro il Fulham3 partite (270 minuti)2 gol1 assist

Pro

L’attaccante dei Villains dopo l’arrivo di Emery segna con grandissima regolarità ed è l’unico terminale offensivo della squadra, quindi le occasioni da gol arrivano sempre. Davanti poi c’è un Fulham senza più grossi obiettivi e che qualcosa dietro concede sempre, come dimostrano i 12 gol subiti nelle ultime 7 partite. Infine è rigorista.

Contro

Il pareggio di Brentford con una prova così così sia della squadra sia di Watkins ha frenato un po’ gli entusiasmi ed è possibile che la squadra possa iniziare ad accusare un po’ di flessione dopo un gran cammino. Inoltre i due centrali molto fisici dei Cottagers potrebbero creargli grattacapi.

Rischio alto

Isak (Everton – Newcastle)

Contro l’Everton0 partite0 gol0 assist
In casa dell’Everton0 partite0 gol0 assist

Pro

Il talento svedese è in ottima forma e nelle ultime 7 partite solo in 2 non ha prodotto ritorni offensivi. Come lui sono in forma tutti i Magpies che continuano a lottare per il sogno Champions e che quindi faranno di tutto per vincere a Goodison Park contro una squadra in difficoltà. Inoltre è rigorista.

Contro

Se c’è una qualità che hanno le squadre di Dyche è la tenuta difensiva: l’Everton ancora non è solido come il Burnley di qualche anno fa ma talvolta è dura fargli gol. Inoltre Isak, giocando ogni 3 giorni, rischia di riposare per far spazio al sempre ottimo Wilson.

Partecipa alla discussione