Fantasy Premier League 2022/23: il capitano della GW31
Fantasy Premier League 2022/23 Capitano GW31

Fantasy Premier League 2022/23: il capitano della GW31

Sintesi:

Analisi dei migliori capitani per la GW31 del Fantasy Premier League 2022/23 con i pro e i contro di tre possibili opzioni, ordinate secondo un livello di rischio crescente.

Continuiamo la consueta rubrica nella quale indichiamo tre papabili capitani per la Gameweek in oggetto, indicando i pro e i contro di ciascuna opzione.

Scegliamo un giocatore per ogni fascia di rischio: bassa, media e alta. Nella fascia di rischio bassa troviamo un asset che sarà scelto da gran parte degli altri manager e che ha ottime probabilità di portare molti punti. Quella media e alta contengono nomi più differential e quindi scelti da meno giocatori e con meno probabilità di avere ottimi ritorni di punti.

Ovviamente scegliendo un capitano col rischio basso si fa una scelta comune a tanti altri manager e, di conseguenza, si guadagnano o si perdono poche posizioni indipendentemente dalla sua performance; al contrario, con i rischi medi o alti, in caso di exploit, è possibile scalare repentinamente la classifica come, allo stesso tempo, precipitare in basso.

N.B. Ovviamente in questa rubrica ignoriamo volutamente Haaland, che sarà scelto da un’altissima percentuale di manager, per proporre nomi alternativi.

Rischio basso

Kane (Tottenham – Bournemouth)

Contro il Bournemouth9 partite (720 minuti)7 gol1 assist
In casa contro il Bournemouth5 partite (421 minuti)4 gol1 assist

Pro

Il centravanti inglese è una garanzia quest’anno con almeno un assist o un gol quasi in ogni partita. Di fronte poi c’è una squadra che in media fuori casa prende 2 gol e mezzo a partita e contro cui gli Spurs devono assolutamente vincere per continuare a lottare per la Champions. Infine è rigorista.

Contro

Il Bournemouth prende tanti gol ma solitamente concede pochi gol ed occasioni ai centravanti avversari essendo invece più vulnerabile sulle fasce, non a caso Kane all’andata è rimasto a secco.

Rischio medio

Mahrez (Manchester City – Leicester)

Contro il Leicester8 partite (626 minuti)3 gol3 assist
In casa contro il Leicester3 partite (270 minuti)3 gol2 assist

Pro

L’algerino non è nel suo miglior momento di forma ma ha riposato tutti i 90 minuti in Champions per cui è molto probabile un suo impiego in campionato. Davanti c’è un Leicester in caduta libera che ha subito 9 reti nelle ultime 4 GW e che non ha mai ottenuto un CS dalla ripartenza dopo i mondiali. Infine anche i precedenti son favorevoli essendo andato sempre a segno nelle 3 partite all’Etihad.

Contro

Come detto Mahrez non è in grande spolvero ed anche nelle ultime partite ha fatto poco per uno con i suoi numeri. Inoltre conoscendo Guardiola non è così scontato che Mahrez giochi automaticamente nel prossimo turno dopo alcune prove incolori.

Rischio alto

Olise (Southampton – Crystal Palace)

Contro il Southampton4 partite (207 minuti)0 gol0 assist
In casa del Southampton1 partita (16 minuti)0 gol0 assist

Pro

Il Crystal Palace appare trasformato con l’arrivo di Hodgson ed anche il giovane gioiellino delle Eagles è reduce da una tripletta di assist. Davanti c’è un Southampton in caduta libera e che ha subito ben 10 reti nelle ultime 4 GW.

Contro

Per i Saints è l’ultima occasione utile per sperare nella salvezza per cui giocheranno alla morte mentre viceversa il Palace potrebbe sentirsi appagato dopo le due vittorie. Inoltre Olise ha talento ma finora in questa stagione come xG è poco sopra il 2 e come xA a 4,5 quindi non bisogna aspettarsi continui exploit.

Partecipa alla discussione

Newsletter