Continuiamo la consueta rubrica nella quale indichiamo tre papabili capitani per la Gameweek in oggetto, indicando i pro e i contro di ciascuna opzione.
Scegliamo un giocatore per ogni fascia di rischio: bassa, media e alta. Nella fascia di rischio bassa troviamo un asset che sarà scelto da gran parte degli altri manager e che ha ottime probabilità di portare molti punti. Quella media e alta contengono nomi più differential e quindi scelti da meno giocatori e con meno probabilità di avere ottimi ritorni di punti.
Ovviamente scegliendo un capitano col rischio basso si fa una scelta comune a tanti altri manager e, di conseguenza, si guadagnano o si perdono poche posizioni indipendentemente dalla sua performance; al contrario, con i rischi medi o alti, in caso di exploit, è possibile scalare repentinamente la classifica come, allo stesso tempo, precipitare in basso.
N.B. Ovviamente in questa rubrica ignoriamo volutamente Haaland, che sarà scelto da un’altissima percentuale di manager, per proporre nomi alternativi.
Rischio basso
Rashford (Manchester United – Everton)
Contro l’Everton | 15 partite (1030 minuti) | 1 gol | 4 assist |
In casa contro l’Everton | 7 partite (576 minuti) | 1 gol | 3 assist |
Pro
Il Manchester United deve assolutamente vincere per entrare nei 4 posti Champions del prossimo anno e l’Everton tra le mura amiche non può rappresentare un ostacolo insormontabile. Inoltre Rashford nell’ultima partita è stato schierato centravanti per cui con una posizione più avanzata può avere più opportunità da rete.
Contro
Il numero 10 dei Red Devils sembra in leggera flessione dopo un filotto di gare straordinarie ad inizio anno e contro l’Everton ha trovato il suo unico gol in 15 partite solo quest’anno in FA Cup. Inoltre l’Everton imposterà una partita difensiva e non sarà facile scardinare la difesa. Infine i Red Devils giocheranno dopo appena 60 ore dal match contro il Brentford.
Rischio medio
Watkins (Aston Villa – Nottingham Forest)
Contro il Nottingham Forest | 7 partite (548 minuti) | 1 gol | 1 assist |
In casa contro il Nottingham Forest | 3 partite (211 minuti) | 1 gol | 0 assist |
Pro
L’attaccante dei Villains è in una condizione pazzesca con almeno un ritorno offensivo in 9 delle ultime 10 partite ed anche l’intera squadra è in un un gran momento di forma. Davanti poi c’è un Nottingham Forest che nelle ultime 4 GW ha subito ben 10 reti. Infine è rigorista.
Contro
Il Nottingham Forest sembra subire più sulle fasce che non centralmente dove ha molta fisicità e potrebbe ben contrastare Watkins. Inoltre i Villains sembrano far meglio quando possono agire in contropiede, mentre contro il Forest potrebbero trovarsi a dover fare la partita.
Rischio alto
Grealish (Southampton – Manchester City)
Contro il Southampton | 12 partite (822 minuti) | 2 gol | 3 assist |
In casa del Southampton | 7 partite (498 minuti) | 0 gol | 1 assist |
Pro
L’esterno sinistro ex Aston Villa è in un gran momento di forma con tanti ritorni offensivi nelle ultime giornate ed anche il Manchester City sembra aver ritrovato una buona condizione generale. In casa dell’ultima in classifica potrebbe scappare una goleada e quindi molti punti per tutti i giocatori offensivi.
Contro
Il Southampton già in coppa ha giocato uno scherzetto in casa al Manchester City: concederà il bis visto che per loro sarà quasi l’ultima spiaggia e faranno una partita alla morte? Inoltre, con il ritorno di Haaland, numericamente aumentano gli uomini offensivi a disposizione per cui ci può sempre stare il rischio rotazione, soprattutto con l’arrivo della Champions.