Fantasy Premier League 2022/23: il capitano della GW24
Fantasy Premier League 2022/23 Capitano GW24

Fantasy Premier League 2022/23: il capitano della GW24

Sintesi:

Analisi dei migliori capitani per la GW24 del Fantasy Premier League 2022/23 con i pro e i contro di tre possibili opzioni, ordinate secondo un livello di rischio crescente.

Continuiamo la consueta rubrica nella quale indichiamo tre papabili capitani per la Gameweek in oggetto, indicando i pro e i contro di ciascuna opzione.

Scegliamo un giocatore per ogni fascia di rischio: bassa, media e alta. Nella fascia di rischio bassa troviamo un asset che sarà scelto da gran parte degli altri manager e che ha ottime probabilità di portare molti punti. Quella media e alta contengono nomi più differential e quindi scelti da meno giocatori e con meno probabilità di avere ottimi ritorni di punti.

Ovviamente scegliendo un capitano col rischio basso si fa una scelta comune a tanti altri manager e, di conseguenza, si guadagnano o si perdono poche posizioni indipendentemente dalla sua performance; al contrario, con i rischi medi o alti, in caso di exploit, è possibile scalare repentinamente la classifica come, allo stesso tempo, precipitare in basso.

N.B. Ovviamente in questa rubrica ignoriamo volutamente Haaland, che sarà scelto da un’altissima percentuale di manager, per proporre nomi alternativi.

Rischio basso

De Bruyne (Nottingham Forest – Manchester City)

Contro il Nottingham Forest1 partita (22 minuti)0 gol0 assist
In casa del Nottingham Forest0 partite0 gol0 assist

Pro

Dopo alcune partite in chiaroscuro, il belga è tornato alla grande nel big match contro l’Arsenal con un gol ed un assist. L’avversario è ostico ma non irresistibile, soprattutto ora che il City vede il primo posto e non può permettersi battute d’arresto. Inoltre nelle ultime uscite Guardiola ha schierato i suoi con un 3-2-4-1 in cui De Bruyne assume una posizione molto avanzata e vicina ad Haaland.

Contro

Il match con l’Arsenal sarà stato un fuoco di paglia ed il belga tornerà a fare prestazioni con pochi ritorni offensivi come nel post mondiale? Inoltre è in arrivo l’ottavo di finale di Champions per cui potrebbero esserci alcune rotazioni all’interno della formazione.

Rischio medio

Toney (Brentford – Crystal Palace)

Contro il Crystal Palace2 partite (180 minuti)0 gol0 assist
In casa contro il Crystal Palace0 partite0 gol0 assist

Pro

Dopo due blank consecutivi, Toney ha fatto una super prestazione con gol contro l’Arsenal dimostrando di essere sempre un nome caldo e confermando l’ottimo momento delle Bees. Di fronte c’è un Palace che quest’anno non sta confermando gli ottimi risultati e la stabilità difensiva della scorsa stagione. Infine è rigorista.

Contro

Il Palace sembra soffrire soprattutto sulle fasce mentre in zona centrale, pur mancando Andersen, sembra poter contenere meglio gli avversari. Inoltre Toney spesso si allontana dall’area lasciando Mbeumo a “galleggiare” sulla linea difensiva avversaria, quindi potrebbe avere meno occasioni.

Rischio alto

Joao Felix (Chelsea – Southampton)

Contro il Southampton0 partite0 gol1 assist
In casa contro il Southampton0 partite0 gol0 assist

Pro

Il portoghese da quando è arrivato al Chelsea ha messo in mostra subito ottime cose ed in tutte le partite è sempre stato il più pericoloso ed il più vicino al gol. Davanti c’è un Southampton in grave crisi e che ha ottenuto un solo CS finora in campionato; inoltre il Chelsea deve tornare a vincere per non aumentare il ritardo in campionato.

Contro

Il cambio di allenatore potrebbe dare nuovi stimoli al Southampton che potrebbe fare una partita molto difensiva a Stamford Bridge lasciando quindi pochi spazi ad uno come Joao Felix. Inoltre ancora la manovra offensiva dei Blues, con molti nuovi acquisti, non è molto fluida per cui potrebbero arrivare poche occasioni.

Partecipa alla discussione

Newsletter