Fantasy Premier League 2022/23: il capitano della GW21
Fantasy Premier League 2022/23 Capitano GW21

Fantasy Premier League 2022/23: il capitano della GW21

Sintesi:

Analisi dei migliori capitani per la GW21 del Fantasy Premier League 2022/23 con i pro e i contro di tre possibili opzioni, ordinate secondo un livello di rischio crescente.

Continuiamo la consueta rubrica nella quale indichiamo tre papabili capitani per la Gameweek in oggetto, indicando i pro e i contro di ciascuna opzione.

Scegliamo un giocatore per ogni fascia di rischio: bassa, media e alta. Nella fascia di rischio bassa troviamo un asset che sarà scelto da gran parte degli altri manager e che ha ottime probabilità di portare molti punti. Quella media e alta contengono nomi più differential e quindi scelti da meno giocatori e con meno probabilità di avere ottimi ritorni di punti.

Ovviamente scegliendo un capitano col rischio basso si fa una scelta comune a tanti altri manager e, di conseguenza, si guadagnano o si perdono poche posizioni indipendentemente dalla sua performance; al contrario, con i rischi medi o alti, in caso di exploit, è possibile scalare repentinamente la classifica come, allo stesso tempo, precipitare in basso.

N.B. Ovviamente in questa rubrica ignoriamo volutamente Haaland, che sarà scelto da un’altissima percentuale di manager, per proporre nomi alternativi.

Rischio basso

Kane (Fulham – Manchester City)

Contro il Fulham6 partite (501 minuti)7 gol0 assist
In casa del Fulham2 partite (165 minuti)3 gol0 assist

Pro

Anche nell’ultima Gameweek Kane ha dimostrato di essere uno dei più in condizione e tra i più pericolosi dei suoi. Davanti c’è il Fulham che è una squadra che cerca di far gioco e inevitabilmente concede qualcosa agli avversari e a loro Kane ha già segnato nella partita di andata. Infine è rigorista.

Contro

Il Tottenham non è in un gran momento di forma per cui tutte le partite sono complesse; inoltre il Fulham è reduce da un buon momento in cui sembra aver trovato anche maggior solidità difensiva.

Rischio medio

Toney (Leeds – Brentford)

Contro il Leeds2 partite (180 minuti)3 gol0 assist
In casa del Leeds0 partite0 gol0 assist

Pro

Il nazionale inglese è rientrato dall’infortunio facendo quello che stava facendo fino ad allora: segnare. Da quando è ripartito il campionato infatti ha messo a referto 3 reti ed un assist in 3 match e come lui tutto il Brentford sembra in un gran momento di forma. Davanti poi c’è un Leeds che di media in questa stagione ha subito ben 2,5 reti a partita e a cui Toney ha segnato una tripletta all’andata. Infine è rigorista.

Contro

Leeds è sempre un campo difficile e il momento delicato degli uomini di Marsch li costringe ad una partita di carattere, per cui non sarà facile per il Brentford. Inoltre la difesa del Leeds sembra soffrire più sugli esterni che centralmente.

Rischio alto

Trippier (Crystal Palace – Newcastle)

Contro il Crystal Palace14 partite (1026 minuti)0 gol1 assist
In casa del Crystal Palace7 partite (475 minuti)0 gol0 assist

Pro

Il terzino inglese, così come il Newcastle, è in un gran momento e da quando è ripartito il campionato non è mai sceso sotto gli 8 punti, grazie ai Clean Sheet e ai Bonus Points che puntualmente porta a casa. Davanti c’è un Crystal Palace che non segna molto e ha una media di xG a partita inferiore a uno. Inoltre batte tutti i calci piazzati e può portare bonus con assist.

Contro

Mettere come capitano un difensore è sempre un grosso rischio perché basta un gol degli avversari per far crollare drasticamente il punteggio. Inoltre Selhurst Park è un campo molto caldo dove non è facile fare risultato e Trippier sulla sua fascia avrà anche un cliente molto scomodo come Zaha.

Partecipa alla discussione