Continuiamo la consueta rubrica nella quale indichiamo tre papabili capitani per la Gameweek in oggetto, indicando i pro e i contro di ciascuna opzione.
Scegliamo un giocatore per ogni fascia di rischio: bassa, media e alta. Nella fascia di rischio bassa troviamo un asset che sarà scelto da gran parte degli altri manager e che ha ottime probabilità di portare molti punti. Quella media e alta contengono nomi più differential e quindi scelti da meno giocatori e con meno probabilità di avere ottimi ritorni di punti.
Ovviamente scegliendo un capitano col rischio basso si fa una scelta comune a tanti altri manager e, di conseguenza, si guadagnano o si perdono poche posizioni indipendentemente dalla sua performance; al contrario, con i rischi medi o alti, in caso di exploit, è possibile scalare repentinamente la classifica come, allo stesso tempo, precipitare in basso.
N.B. Ovviamente in questa rubrica ignoriamo volutamente Haaland, che sarà scelto da un’altissima percentuale di manager, per proporre nomi alternativi.
Rischio basso
Salah (Nottingham Forest – Liverpool)
Contro il Nottingham Forest | 0 partite | 0 gol | 0 assist |
In casa del Nottingham Forest | 0 partite | 0 gol | 0 assist |
Pro
Il Liverpool sembra aver superato il momento no e va a far visita ad un Forest che ha raccolto solo due punti negli ultimi 8 incontri e che ha subito oltre due gol a partita. Sulle fasce poi nè Williams nè Aurier sono bravi difensivamente per reggere il confronto con l’egiziano. Infine è rigorista.
Contro
Dopo i grandi numeri contro Rangers e City, contro il West Ham Salah ha fatto segnare un xG bassino ed è inoltre tornato a giostrare da esterno invece che da prima punta: diminuiranno quindi le occasioni per segnare? Inoltre il Forest con il cambio di modulo ed alcuni innesti da titolare sembra aver trovato una maggiore solidità (2 reti subite nelle ultime 3 partite).
Rischio medio
Foden (Manchester City – Brighton)
Contro il Brighton | 6 partite (379 minuti) | 5 gol | 1 assist |
In casa contro il Brighton | 3 partite (174 minuti) | 2 gol | 0 assist |
Pro
Il Manchester City è un rullo compressore quest’anno e nelle partite casalinghe ha sempre segnato almeno 4 reti; in tutto ciò Foden all’Etihad ha sempre ritornato almeno un assist. Inoltre gli uomini di Guardiola hanno riposato nel turno infrasettimana ed affrontano un Brighton che con De Zerbi sembra subire qualche gol in più rispetto alla gestione Potter. Infine anche i precedenti sono beneauguranti.
Contro
Con Guardiola c’è sempre un piccolo rischio di Pep Roulette (ma non dovrebbe essere questo il caso), ma più in generale ci sono talmente tanti uomini di qualità che chiunque può essere l’eroe di giornata con gol o assist; non è quindi così scontato che Foden possa tenere i ritmi di marcature avuti nelle ultime giornate.
Rischio alto
Bowen (West Ham – Bournemouth)
Contro il Bournemouth | 0 partite | 0 gol | 0 assist |
In casa contro il Bournemouth | 0 partite | 0 gol | 0 assist |
Pro
Il West Ham sta avendo un rendimento altalenante quest’anno, ma in casa sembra aver trovato il passo giusto; inoltre arriva un Bournemouth non irresistibile e che quest’anno ha preso molti gol soprattutto dagli esterni avversari. Inoltre Bowen potrebbe essere rigorista (sempre che non cambino le gerarchie dopo l’errore di Anfield).
Contro
Le Cherries hanno trovato una buona solidità difensiva e stanno subendo molte meno reti. Inoltre Bowen sta giocando già molte partite consecutive da titolare ogni 3 giorni: possibile che venga fatto riposare o che sia poco brillante a livello atletico.