Continuiamo la consueta rubrica nella quale indichiamo tre papabili capitani per la Gameweek in oggetto, indicando i pro e i contro di ciascuna opzione.
Scegliamo un giocatore per ogni fascia di rischio: bassa, media e alta. Nella fascia di rischio bassa troviamo un asset che sarà scelto da gran parte degli altri manager e che ha ottime probabilità di portare molti punti. Quella media e alta contengono nomi più differential e quindi scelti da meno giocatori e con meno probabilità di avere ottimi ritorni di punti.
Ovviamente scegliendo un capitano col rischio basso si fa una scelta comune a tanti altri manager e, di conseguenza, si guadagnano o si perdono poche posizioni indipendentemente dalla sua performance; al contrario, con i rischi medi o alti, in caso di exploit, è possibile scalare repentinamente la classifica come, allo stesso tempo, precipitare in basso.
Rischio basso
Salah (Liverpool – West Ham)
Contro il West Ham | 10 partite (883 minuti) | 9 gol | 3 assist |
In casa contro il West Ham | 5 partite (433 minuti) | 4 gol | 1 assist |
Pro
L’egiziano è tornato al gol nel big match contro il Manchester City; inoltre ha avuto un alto xG (0.86) ed ha giocato praticamente da prima punta con Firmino più arretrato nel nuovo 4-2-3-1 di Klopp. Davanti avrà un West Ham che ha molti difensori a rischio defezione e che contro il Southampton ha schierato una difesa di emergenza. Infine è rigorista.
Contro
Ancora è presto per dire che il Liverpool è tornato lo squadrone prolifico di un tempo e Salah l’asset irrinunciabile degli anni scorsi. Inoltre il West Ham è una squadra solida che non concede molto agli avversari ed è in un buon momento di forma.
Rischio medio
Mitrovic (Fulham – Aston Villa)
Contro l’Aston Villa | 8 partite (512 minuti) | 1 gol | 0 assist |
In casa contro l’Aston Villa | 4 partite (284 minuti) | 0 gol | 0 assist |
Pro
Il serbo ha recuperato dalla botta che lo aveva tenuto fuori per una settimana ed al rientro, pur non al massimo, ha fatto sentire il suo peso procurandosi e trasformando il rigore. Di fronte avrà un Aston Villa in un difficile momento e che potrebbe subire la vivacità degli uomini di Silva. Infine è rigorista.
Contro
L’Aston Villa ha una coppia centrale di difesa molto forte fisicamente e che potrebbe tenere botta contro la fisicità del serbo. Inoltre i Cottagers sembrano un po’ in calo di brillantezza e di risultati dopo un ottimo inizio.
Rischio alto
Trossard (Brighton – Nottingham Forest)
Contro il Nottingham Forest | 0 partite | 0 gol | 0 assist |
In casa contro il Nottingham Forest | 0 partite | 0 gol | 0 assist |
Pro
Il Brighton deve riscattarsi da un momento no e quale miglior occasione di un Forest in caduta libera e con un solo Clean Sheet da inizio stagione? Inoltre il belga con De Zerbi gioca in una posizione molto avanzata e col movimento di Welbeck è quasi il terminale offensivo più alto in campo.
Contro
Ancora i meccanismi del Brighton con le variazioni apportate da De Zerbi non sono ben oliati e pure Trossard ha avuto una flessione sia come rendimento che come pericolosità dopo la doppietta ad Anfield.