Fantasy Premier League 2022/23: il capitano della GW10
Fantasy Premier League 2022/23 Capitano GW10

Fantasy Premier League 2022/23: il capitano della GW10

Sintesi:

Analisi dei migliori capitani per la GW10 del Fantasy Premier League 2022/23 con i pro e i contro di tre possibili opzioni, ordinate secondo un livello di rischio crescente.

Continuiamo la consueta rubrica nella quale indichiamo tre papabili capitani per la Gameweek in oggetto, indicando i pro e i contro di ciascuna opzione.

Scegliamo un giocatore per ogni fascia di rischio: bassa, media e alta. Nella fascia di rischio bassa troviamo un asset che sarà scelto da gran parte degli altri manager e che ha ottime probabilità di portare molti punti. Quella media e alta contengono nomi più differential e quindi scelti da meno giocatori e con meno probabilità di avere ottimi ritorni di punti.

Ovviamente scegliendo un capitano col rischio basso si fa una scelta comune a tanti altri manager e, di conseguenza, si guadagnano o si perdono poche posizioni indipendentemente dalla sua performance; al contrario, con i rischi medi o alti, in caso di exploit, è possibile scalare repentinamente la classifica come, allo stesso tempo, precipitare in basso.

N.B. Ovviamente in questa rubrica ignoriamo volutamente Haaland, che sarà scelto da un’altissima percentuale di manager, per proporre nomi alternativi.

Rischio basso

Foden (Manchester City – Southampton)

Contro il Southampton9 partite (377 minuti)1 gol2 assist
In casa contro il Southampton5 partite (222 minuti)0 gol2 assist

Pro

Il talento inglese è in gran forma, come dimostrato con la tripletta del derby, e la nuova posizione da esterno destro sembra potergli procurare più occasioni con il movimento a convergere verso il centro. Inoltre ha riposato in settimana e sarà fresco contro un Southampton ancora a corto di Clean Sheet quest’anno e che potrebbero soffrire la sua rapidità e la sua posizione ibrida.

Contro

Nel Manchester City chiunque può segnare (soprattutto un certo norvegese) quindi sono tante altre le bocche da fuoco che potrebbero mettere la firma al posto di Foden. Inoltre i Saints pur senza Clean Sheet all’attivo hanno subito solo 7 reti negli ultimi 6 turni ed hanno dimostrato una discreta solidità difensiva.

Rischio medio

Maddison (Bournemouth – Leicester)

Contro il Bournemouth3 partite (266 minuti)1 gol0 assist
In casa del Bournemouth1 partita (90 minuti)1 gol0 assist

Pro

Maddison è in condizioni di forma pazzesca, come visto contro il Nottingham Forest ed in parte anche nelle precedenti partite. Davanti c’è un Bournemouth che a dispetto delle statistiche concede poco e quindi potrebbero essere fondamentali le conclusioni da fuori area di Maddison.

Contro

Nelle due partite in casa contro avversarie di pari livello, le Cherries hanno conquistato due Clean Sheet quindi non sarà facile segnare per il Leicester. Inoltre Maddison ha una media di reti in Premier League di 7-8 gol, impossibile che possa continuare sui ritmi di queste ultime giornate.

Rischio alto

Scamacca (West Ham – Fulham)

Contro il Fulham0 partite0 gol0 assist
In casa contro il Fulham0 partite00 gol0 assist

Pro

Scamacca è in un buon momento di fiducia dopo i recenti gol segnati e dovrebbe partire titolare dopo la panchina in Conference League. Inoltre il Fulham ha subito quasi due reti a partita finora e sembra soffrire soprattutto centralmente.

Contro

Una rondine non fa primavera per cui è presto dopo la prima rete in campionato per dire che il bomber italiano si sia ambientato nel West Ham ed in Premier League. Inoltre Moyes tende spesso a fare la staffetta tra lui e Antonio per cui è probabile giochi per un’ora o poco più.

Partecipa alla discussione

Newsletter