Fantasy Premier League 2022/23: il capitano della DGW25
Fantasy Premier League 2022/23 Capitano DGW25

Fantasy Premier League 2022/23: il capitano della DGW25

Sintesi:

Analisi dei migliori capitani per la DGW25 del Fantasy Premier League 2022/23 con i pro e i contro di tre possibili opzioni, ordinate secondo un livello di rischio crescente.

Continuiamo la consueta rubrica nella quale indichiamo tre papabili capitani per la Gameweek in oggetto, indicando i pro e i contro di ciascuna opzione.

Scegliamo un giocatore per ogni fascia di rischio: bassa, media e alta. Nella fascia di rischio bassa troviamo un asset che sarà scelto da gran parte degli altri manager e che ha ottime probabilità di portare molti punti. Quella media e alta contengono nomi più differential e quindi scelti da meno giocatori e con meno probabilità di avere ottimi ritorni di punti.

Ovviamente scegliendo un capitano col rischio basso si fa una scelta comune a tanti altri manager e, di conseguenza, si guadagnano o si perdono poche posizioni indipendentemente dalla sua performance; al contrario, con i rischi medi o alti, in caso di exploit, è possibile scalare repentinamente la classifica come, allo stesso tempo, precipitare in basso.

N.B. Ovviamente in questa rubrica ignoriamo volutamente Haaland, che sarà scelto da un’altissima percentuale di manager, per proporre nomi alternativi.

Rischio basso

Salah (Crystal Palace – Liverpool; Liverpool – Wolves)

Contro il Crystal Palace11 partite (730 minuti)7 gol6 assist
In casa del Crystal Palace5 partite (251 minuti)3 gol3 assist
Contro il Wolves12 partite (876 minuti)4 gol3 assist
In casa contro il Wolves5 partite (387 minuti)3 gol1 assist

Pro

La fase offensiva dei Reds sembra tornata a funzionare così come la forma dell’egiziano appare in crescita con 2 gol e 2 assist nelle ultime 3 uscite tra campionato e Champions. Davanti poi ci sono un Crystal Palace, in casa dei quali Salah ha una media di un gol e un assist ogni 80 minuti e che ha realizzato solo 2 CS tra le mura amiche, ed un Wolves che fuori casa ha ottenuto un solo CS in tutta la stagione.
Inoltre è rigorista.

Contro

Come dimostrato dalla sonora sconfitta con il Real Madrid, i Reds sono tutt’altro che guariti. Anche Salah è in crescita ma sembra lontano dalle medie realizzative dello scorso anno, giocando spesso più da rifinitore per Nunez. Inoltre sia Crystal Palace che Wolves sono due squadre che si basano su rischiare poco dietro per cui potrebbe essere difficile per il Liverpool trovare spazi e sbloccare le partite (basti guardare ai precedenti di quest’anno: 1-1 con le Eagles e 0-3 con il Wolves).

Rischio medio

Nketiah (Leicester – Arsenal; Arsenal – Everton)

Contro il Leicester7 partite (128 minuti)1 gol0 assist
In casa del Leicester3 partita (107 minuti)1 gol0 assist
Contro l’Everton6 partite (416 minuti)2 gol0 assist
In casa contro l’Everton3 partite (231 minuti)2 gol0 assist

Pro

Nketiah non sta segnando ultimamente ma le statistiche delle ultime 4 GW sono ancora molto incoraggianti con il più alto valore di xG della squadra e la seconda posizione per quanto riguarda i tiri in porta. Davanti poi c’è un Leicester che da dopo i mondiali non ha ottenuto nemmeno un CS ed ha subito in media 2 gol a partita ed un Everton che fuori casa ha un rendimento molto molto deficitario.

Contro

L’assenza di Gabriel Jesus e la fase decisiva del campionato stanno mettendo pressioni sul giovane Nketiah che ultimamente sembra faticare a reggere con molti errori sotto porta. Le partite poi sono meno semplici di come potrebbero sembrare perchè il Leicester è in ripresa e tra le mura amiche ha da poco disintegrato il Tottenham mentre l’Everton con Dyche punta principalmente a non subire gol con una difesa arcigna.

Rischio alto

Alexander Arnold (Crystal Palace – Liverpool; Liverpool – Wolves)

Contro il Crystal Palace9 partite (715 minuti)1 gol1 assist
In casa del Crystal Palace5 partite (450 minuti)0 gol1 assist
Contro il Wolves9 partite (737 minuti)0 gol3 assist
In casa contro il Wolves5 partite (377 minuti)0 gol2 assist

Pro

Il Liverpool ha ottenuto ben 3 Clean Sheet nelle ultime 4 giornate e soprattutto con il rientro di Van Dijk potrebbe ritrovare ancora più solidità; davanti poi ci sono 2 squadre che fanno fatica a segnare e che hanno una media di gol a partita inferiore ad uno. Inoltre, senza Zaha, specialmente con le Eagles Alexander Arnold potrà avere libertà di attaccare ed andare alla ricerca di qualche bonus offensivo.

Contro

Le 5 reti prese con il Real Madrid sono state un brusco risveglio per chi pensava che i Reds avessero intanto ritrovato certezze in fase difensiva: la retroguardia quindi non è ancora “guarita” ed abbiamo visto che quest’anno possono subire reti da chiunque. Allo stesso modo anche Alexander Arnold ha meno efficacia delle scorse stagioni in fase offensiva e in questa stagione solo in due partite ha fatto più di 8 punti.

Partecipa alla discussione

Newsletter