Fantasy Premier League 2022/23: il capitano della DGW23
Fantasy Premier League 2022/23 Capitano DGW23

Fantasy Premier League 2022/23: il capitano della DGW23

Sintesi:

Analisi dei migliori capitani per la DGW23 del Fantasy Premier League 2022/23 con i pro e i contro di tre possibili opzioni, ordinate secondo un livello di rischio crescente.

Continuiamo la consueta rubrica nella quale indichiamo tre papabili capitani per la Gameweek in oggetto, indicando i pro e i contro di ciascuna opzione.

Scegliamo un giocatore per ogni fascia di rischio: bassa, media e alta. Nella fascia di rischio bassa troviamo un asset che sarà scelto da gran parte degli altri manager e che ha ottime probabilità di portare molti punti. Quella media e alta contengono nomi più differential e quindi scelti da meno giocatori e con meno probabilità di avere ottimi ritorni di punti.

Ovviamente scegliendo un capitano col rischio basso si fa una scelta comune a tanti altri manager e, di conseguenza, si guadagnano o si perdono poche posizioni indipendentemente dalla sua performance; al contrario, con i rischi medi o alti, in caso di exploit, è possibile scalare repentinamente la classifica come, allo stesso tempo, precipitare in basso.

N.B. Ovviamente in questa rubrica ignoriamo volutamente Haaland, che ogni settimana è scelto da un’altissima percentuale di manager, per proporre nomi alternativi.

Rischio basso

Saka (Arsenal – Brentford; Arsenal – Manchester City)

Contro il Brentford3 partite (211 minuti)1 gol2 assist
In casa contro il Brentford1 partita (90 minuti)1 gol0 assist
Contro il Manchester City7 partite (523 minuti)1 gol0 assist
In casa contro il Manchester City3 partite (224 minuti)1 gol0 assist

Pro

L’ala destra dei Gunners è in un buon momento ed anche nella sconfitta di Goodison Park è stato uno dei più pericolosi. Ci sono ben due partite casalinghe e se è pur vero che contro il City sarà un big match difficilissimo, l’altra partita è con un Brentford che è forte centralmente in fase difensiva ma concede qualcosa sulle fasce e già all’andata Saka si è reso protagonista con due assist. Infine è rigorista.

Contro

La battuta d’arresto della scorsa giornata potrebbe aver minato qualche certezza dei Gunners e entrambi gli avversari sono difficili. Il Brentford sta viaggiando a gonfie vele con 4 Clean Sheets nelle ultime 5 uscite ed il Manchester City che ha l’ultima occasione di riaprire il campionato e che già ha battuto i Gunners in FA Cup, con Saka tra l’altro annullato da Akè.

Rischio medio

Mahrez (Manchester City – Aston Villa; Arsenal – Manchester City)

Contro l’Aston Villa10 partite (700 minuti)2 gol3 assist
In casa contro l’Aston Villa3 partite (164 minuti)0 gol2 assist
Contro l’Arsenal19 partite (1322 minuti)3 gol4 assist
In casa dell’Arsenal10 partite (744 minuti)2 gol2 assist

Pro

L’algerino è forse il più in forma dei suoi in questo periodo ed anche nella sconfitta contro il Tottenham è andato vicinissimo al gol con una bella traversa. Davanti oltre all’Arsenal, che è un impegno molto difficile, ha anche l’Aston Villa che ha preso 4 reti nell’ultimo turno e che soprattutto sulla propria fascia sinistra ha mostrato lacune sia con Digne che con Moreno.

Contro

Mahrez pur non avendo fatto peggio di altri è uscito dopo 59 minuti nell’ultima partita come se Guardiola non fosse contento di lui in campo e volesse cambiare qualcosa: possibile quindi che l’algerino non parta titolare nel prossimo impegno? Se invece Mahrez è ritenuto una pedina fondamentale potrebbe comunque riposare in vista del Big Match fondamentale con l’Arsenal e a quel punto rischia di portare pochi punti.

Rischio alto

Kane (Leicester – Tottenham)

Contro il Leicester19 partite (1415 minuti)20 gol5 assist
In casa del Leicester9 partite (670 minuti)9 gol3 assist

Pro

Kane è una garanzia e ha fatto pochissimi blank quest’anno. Davanti poi c’è un Leicester che dalla ripresa dopo il mondiale ha subito ben 12 gol in 6 partite e che è la vittima preferita del centravanti con ben 20 reti segnate. Inoltre è rigorista.

Contro

Gli ultimi arrivi nel mercato invernale ed il rientro di Maddison sembrano aver ridato entusiasmo alle Foxes, reduci dalla bella vittoria esterna e vogliosi di continuare anche davanti ai propri tifosi. Inoltre trattandosi di una DGW, è difficile che il punteggio di un giocatore con una sola partita possa essere più alto di chi disputa due incontri.

Partecipa alla discussione

Newsletter