Continuiamo la consueta rubrica nella quale indichiamo tre papabili capitani per la Gameweek in oggetto, indicando i pro e i contro di ciascuna opzione.
Scegliamo un giocatore per ogni fascia di rischio: bassa, media e alta. Nella fascia di rischio bassa troviamo un asset che sarà scelto da gran parte degli altri manager e che ha ottime probabilità di portare molti punti. Quella media e alta contengono nomi più differential e quindi scelti da meno giocatori e con meno probabilità di avere ottimi ritorni di punti.
Ovviamente scegliendo un capitano col rischio basso si fa una scelta comune a tanti altri manager e, di conseguenza, si guadagnano o si perdono poche posizioni indipendentemente dalla sua performance; al contrario, con i rischi medi o alti, in caso di exploit, è possibile scalare repentinamente la classifica come, allo stesso tempo, precipitare in basso.
N.B. Ovviamente in questa rubrica ignoriamo volutamente Haaland, che sarà scelto da un’altissima percentuale di manager, per proporre nomi alternativi.
Rischio basso
Rashford (Manchester United – Manchester City; Crystal Palace – Manchester United)
Contro il Manchester City | 16 partite (1109 minuti) | 4 gol | 1 assist |
In casa contro il Manchester City | 8 partite (526 minuti) | 3 gol | 0 assist |
Contro il Crystal Palace | 12 partite (678 minuti) | 1 gol | 3 assist |
In casa del Crystal Palace | 5 partite (248 minuti) | 1 gol | 1 assist |
Pro
Il nazionale inglese ha dimostrato di essere in gran forma con tre reti nelle tre partite dopo la ripartenza in Premier oltre alla doppietta da subentrato in FA Cup. La partita a Old Trafford sarà il derby per cui sarà difficilissimo segnare, ma quest’anno Rashford ha un gran rendimento tra le mura amiche. L’altro match è contro un Crystal Palace che ha subito ben sette gol negli ultimi due match interni.
Contro
Il derby è un match molto combattuto e ultimamente molto squilibrato a favore dei cugini, quindi sarà difficile per Rashford lasciare il segno e anche le statistiche dei precedenti lasciano trasparire questa difficoltà. L’altro match è su un campo molto caldo come Selhurst Park e contro una squadra in cerca di riscatto davanti ai propri tifosi dopo la debacle contro il Tottenham.
Rischio medio
Kane (Tottenham – Arsenal; Manchester City – Tottenham)
Contro l’Arsenal | 16 partite (1530 minuti) | 14 gol | 3 assist |
In casa contro l’Arsenal | 9 partite (810 minuti) | 9 gol | 1 assist |
Contro il Manchester City | 14 partite (1183 minuti) | 4 gol | 3 assist |
In casa del Manchester City | 6 partite (539 minuti) | 3 gol | 1 assist |
Pro
Kane è l’ancora di salvezza a cui si sta aggrappando il Tottenham in un momento difficile e quindi è il giocatore degli Spurs che ha più probabilità di portare bonus. Davanti c’è l’Arsenal con cui ha grandissime statistiche (di media un gol a partita davanti ai propri tifosi) e il clima da derby che lo fa esaltare ancora di più. L’altra partita sarà più difficile, ma il Manchester City ultimamente dietro concede qualcosa (un solo clean sheet negli ultimi 5 incontri).
Contro
Come successo già per Mitrovic nella scorsa DGW, Kane è in diffida ed un cartellino giallo contro l’Arsenal (cosa non impossibile visto il clima sempre teso del derby) gli farebbe saltare il secondo incontro. Inoltre il Tottenham quest’anno contro le big sta faticando moltissimo sia a far gioco che a far risultato, quindi c’è un forte rischio di blank anche da parte del capitano inglese.
Rischio alto
Mahrez (Manchester United – Manchester City; Manchester City – Tottenham)
Contro il Manchester United | 17 partite (1195 minuti) | 3 gol | 3 assist |
In casa del Manchester United | 6 partite (406 minuti) | 1 gol | 0 assist |
Contro il Tottenham | 17 partite (994 minuti) | 5 gol | 3 assist |
In casa contro il Tottenham | 7 partite (390 minuti) | 3 gol | 1 assist |
Pro
L’algerino è forse in questo momento il giocatore più in forma (o forse l’unico) del Manchester City; ha riposato in Carabao Cup per cui dovrebbe avere buone chance di partire titolare in entrambi i match. Entrambe le avversarie concedono qualcosa sulla propria fascia sinistra avendo esterni molto bravi in fase offensiva e inoltre Mahrez ha anche l’arma dei calci piazzati (oltre ad essere rigorista in caso di assenza di Haaland).
Contro
Con Guardiola non si è mai certi al 100% della titolarità di un giocatore, tanto più con uno come l’algerino che ha fatto della mancanza di continuità il suo più grande difetto. Inoltre saranno due match combattuti contro squadre che cercheranno di concedere pochi spazi, quindi anche l’algerino potrebbe far fatica ad accendersi e venir sostituito presto.