Continuiamo la consueta rubrica nella quale indichiamo tre papabili capitani per la Gameweek in oggetto, indicando i pro e i contro di ciascuna opzione.
Scegliamo un giocatore per ogni fascia di rischio: bassa, media e alta. Nella fascia di rischio bassa troviamo un asset che sarà scelto da gran parte degli altri manager e che ha ottime probabilità di portare molti punti. Quella media e alta contengono nomi più differential e quindi scelti da meno giocatori e con meno probabilità di avere ottimi ritorni di punti.
Ovviamente scegliendo un capitano col rischio basso si fa una scelta comune a tanti altri manager e, di conseguenza, si guadagnano o si perdono poche posizioni indipendentemente dalla sua performance; al contrario, con i rischi medi o alti, in caso di exploit, è possibile scalare repentinamente la classifica come, allo stesso tempo, precipitare in basso.
N.B. Ovviamente in questa rubrica ignoriamo volutamente Haaland, che sarà scelto da un’altissima percentuale di manager, per proporre nomi alternativi.
Rischio basso
Rashford (Manchester United – Bournemouth)
Contro il Bournemouth | 8 partite (487 minuti) | 4 gol | 1 assist |
In casa contro il Bournemouth | 5 partite (273 minuti) | 3 gol | 1 assist |
Pro
Il nazionale inglese ha dimostrato di essere in gran forma con due reti nelle due partite dopo la ripartenza e a Old Trafford è già andato 3 volte in doppia cifra come punti. L’avversario è un Bournemouth ripartito male con due sconfitte ed una sensazione di scarsa condizione. Inoltre, con Martial che difficilmente potrà fare 90 minuti, potrebbe giocare uno spezzone da centravanti.
Contro
Il Manchester United ci ha abituato a dei bassi improvvisi dopo una buona striscia di risultati quindi attenzione. Inoltre le Cherries giocando con la difesa a 5 potrebbero lasciargli pochi spazi.
Rischio medio
Mitrovic (Leicester – Fulham; Fulham – Chelsea)
Contro il Leicester | 7 partite (427 minuti) | 0 gol | 1 assist |
In casa del Leicester | 3 partite (183 minuti) | 0 gol | 0 assist |
Contro il Chelsea | 5 partite (344 minuti) | 0 gol | 0 assist |
In casa contro il Chelsea | 2 partite (175 minuti) | 0 gol | 0 assist |
Pro
Il Fulham avrà una DGW quindi è una buona occasione per fare più punti del normale. Mitrovic è stato sfortunato contro il Southampton in occasione del rigore ma nel turno precedente aveva confermato gli ottimi numeri stagionali. Di fronte poi ci sarà soprattutto il Leicester che è ripartito male con 5 reti subite in due partite. Inoltre è rigorista.
Contro
L’infortunio subito poco prima del mondiale ancora non è del tutto guarito lasciando Mitrovic ancora non al 100%. Inoltre i due turni non sono facile prima in un campo tosto con una squadra vogliosa di riscatto e poi contro una big come il Chelsea. Infine il serbo è diffidato per cui una ammonizione nel primo match gli farebbe saltare il secondo incontro.
Rischio alto
Mount (Chelsea – Manchester City; Fulham – Chelsea)
Contro il Manchester City | 7 partite (378 minuti) | 0 gol | 1 assist |
In casa contro il Manchester City | 3 partite (250 minuti) | 0 gol | 0 assist |
Contro il Fulham | 2 partite (166 minuti) | 1 gol | 1 assist |
In casa del Fulham | 1 partita (90 minuti) | 1 gol | 0 assist |
Pro
Il Chelsea avrà una DGW quindi ci sono maggiori opportunità di bonus; tra i Blues, Mount è sembrato uno dei più pericolosi con inserimenti e conclusioni dal limite dell’area. Inoltre uno degli avversari, il Fulham, ha subito molte reti in questa stagione e lascia giocare gli avversari.
Contro
Il Chelsea ha ancora problemi di continuità ed anche Mount non è da meno. Con un allenatore poi come Potter c’è sempre un rischio di rotazione e quindi di finire in panchina. Inoltre le avversarie sono il Manchester City ed un Fulham in ottima salute.