Fantacalcio Premier League 2023/24: il capitano della GW9
Fantasy Premier League 2023/24: Il capitano della GW9

Fantacalcio Premier League 2023/24: il capitano della GW9

Sintesi:

Analisi dei migliori capitani per la GW9 del Fantasy Premier League 2023/24 con i pro e i contro di tre possibili opzioni, ordinate secondo un livello di rischio crescente.

Nuovo appuntamento con la consueta rubrica nella quale indichiamo tre papabili capitani per la Gameweek in oggetto, segnalando i pro e i contro di ciascuna opzione.

Scegliamo un giocatore per ogni fascia di rischio: bassa, media e alta. Nella fascia di rischio bassa troviamo un asset che sarà scelto da gran parte degli altri manager e che ha ottime probabilità di portare molti punti. Quella media e alta contengono nomi più differential e quindi scelti da meno giocatori e con meno probabilità di avere ottimi ritorni di punti.

Ovviamente scegliendo un capitano col rischio basso si fa una scelta comune a tanti altri manager e, di conseguenza, si guadagnano o si perdono poche posizioni indipendentemente dalla sua performance; al contrario, con i rischi medi o alti, in caso di exploit, è possibile scalare repentinamente la classifica come, allo stesso tempo, precipitare in basso.

Rischio basso

Haaland (Manchester City – Brighton)

Contro il Brighton2 partite (170 minuti)2 gol1 assist
In casa contro il Brighton1 partita (90 minuti)2 gol0 assist

Pro

Il Manchester City deve riprendersi dalla sconfitta all’Emirates e non sono quindi ammessi passi falsi. Davanti c’è un Brighton che ultimamente fatica a gestire i molti impegni e che fuori casa ha subito ben 2,67 gol di media. Per Haaland ci potrebbero essere molti spazi ed una difesa alta da attaccare. Inoltre è rigorista.

Contro

Il norvegese non è in un grande momento e contro l’Arsenal non ha addirittura mai tirato. Il City ha avuto inoltre molti giocatori impegnati con le nazionali, alcuni anche in Sud America, e che quindi potrebbero essere stanchi nel match di sabato.

Rischio medio

Rashford (Sheffield United – Manchester United)

Contro lo Sheffield United4 partite (350 minuti)3 gol3 assist
In casa dello Sheffield United2 partite (180 minuti)3 gol1 assist

Pro

L’attaccante inglese si è sbloccato in nazionale lasciando forse alle spalle un periodo brutto sia come numeri che come prestazioni. Davanti c’è uno Sheffield United che in casa ha subito in media 3,25 gol a partita e che sembra in grande difficoltà a fronteggiare qualsiasi squadra della Premier. Inoltre le Blades concedono molto sul proprio lato destro e Rashford a Sheffield ha già segnato 3 gol in 2 match.

Contro

Lo United sembra in grave crisi di identità e di gioco e per questo nemmeno le stelle riescono a brillare. Rashford ultimamente è stato uno dei più deludenti e per questo non è nemmeno così sicuro che parta titolare. Inoltre incrocierà una difesa a 5 contro cui ha già faticato a trovare spazio nello scorso turno con il Brentford.

Rischio alto

Trippier (Newcastle – Crystal Palace)

Contro il Crystal Palace15 partite (1116 minuti)0 gol1 assist
In casa contro il Crystal Palace7 partite (551 minuti)0 gol1 assist

Pro

Il terzino del Newcastle viene da un gran periodo di forma tra Clean Sheet, assist e punti bonus. Davanti c’è un Crystal Palace che ha segnato solo 2 reti nelle ultime 4 partite e che senza Eze davanti sembra avere poche idee. Ci sono quindi buone probabilità di clean sheet e qualche bonus in avanti Trippier può sempre portarlo.

Contro

Il Palace è un avversario ostico ed è già riuscito a far male ad Old Trafford. Inoltre, pur creando pochi pericoli offensivi, è una squadra solida difensivamente per cui non sarà facile per le Magpies segnare e di conseguenza per Trippier portare a casa gol o assist.

Partecipa alla discussione

Newsletter