Fantacalcio Premier League 2023/24: il capitano della GW8
Fantasy Premier League 2023/24: Il capitano della GW8

Fantacalcio Premier League 2023/24: il capitano della GW8

Sintesi:

Analisi dei migliori capitani per la GW8 del Fantasy Premier League 2023/24 con i pro e i contro di tre possibili opzioni, ordinate secondo un livello di rischio crescente.

Nuovo appuntamento con la consueta rubrica nella quale indichiamo tre papabili capitani per la Gameweek in oggetto, segnalando i pro e i contro di ciascuna opzione.

Scegliamo un giocatore per ogni fascia di rischio: bassa, media e alta. Nella fascia di rischio bassa troviamo un asset che sarà scelto da gran parte degli altri manager e che ha ottime probabilità di portare molti punti. Quella media e alta contengono nomi più differential e quindi scelti da meno giocatori e con meno probabilità di avere ottimi ritorni di punti.

Ovviamente scegliendo un capitano col rischio basso si fa una scelta comune a tanti altri manager e, di conseguenza, si guadagnano o si perdono poche posizioni indipendentemente dalla sua performance; al contrario, con i rischi medi o alti, in caso di exploit, è possibile scalare repentinamente la classifica come, allo stesso tempo, precipitare in basso.

Rischio basso

Son (Luton Town – Tottenham)

Contro il Luton Town0 partite0 gol0 assist
In casa contro il Luton Town0 partite0 gol0 assist

Pro

Il sudcoreano è in un gran momento di forma come confermano i 3 gol segnati ad Arsenal e Liverpool nelle ultime due partite; davanti arriva un Luton Town che sembra poco attrezzato per competere con certe big e che finora ha subito in media 2 gol a partita. Inoltre Son sembra ormai agire costantemente da centravanti pur con Richarlison in campo e ciò lo avvicina ulteriormente alla porta. Infine è rigorista.

Contro

Son viene da qualche acciacco ed anche questa settimana non si è allenato tutti i giorni con i compagni. Inoltre, anche per evitare infortuni, soltanto 2 volte ha terminato la partita per cui in 70 minuti ha meno probabilità di incidere di chi gioca una partita intera.

Rischio medio

Watkins (Wolves – Aston Villa)

Contro il Wolves8 partite (696 minuti)1 gol0 assist
In casa del Wolves4 partite (360 minuti)1 gol0 assist

Pro

L’attaccante inglese si è sbloccato nelle ultime 2 partite con ben 4 reti dopo che non era andato ancora assegno in 5 partite nonostante ottimi xG. La squadra crea, è in forma e lui è il terminale offensivo delle azioni e spesso mette lo zampino se non con un gol quantomeno con un assist. Davanti ci sono dei Wolves in ripresa ma che potrebbero avere un calo fisiologico dopo l’exploit contro i campioni in carica del City.

Contro

In casa come detto i Wolves sono in netta crescita sia come risultati che come solidità difensiva e, se riproponessero il modulo della scorsa giornata, Watkins avrà ben 3 centrali a marcarlo stretto. Inoltre, pur con alcune rotazioni, i Villans hanno giocato il giovedì in Conference League e potrebbero quindi accusare un po’ di fatiche.

Rischio alto

Calvert Lewin (Everton – Bournemouth)

Contro il Bournemouth6 partite (245 minuti)2 gol0 assist
In casa contro il Bournemouth3 partite (113 minuti)1 gol0 assist

Pro

L’attaccante dell’Everton ha ritrovato buona condizione e maglia da titolare ed i numeri parlano per lui: due gol negli ultimi due match e il valore NPxG più alto di tutta la squadra nelle ultime 4 GW. I Toffees devono assolutamente fare risultato dopo il tonfo con il Luton e l’opportunità è ghiotta con un Bournemouth che nelle ultime 4 GW ha xGC di oltre 10. Inoltre è rigorista.

Contro

Sia l’Everton che Calvert-Lewin sono poco affidabili: la squadra perché ha un rendimento molto deludente e può perdere anche in casa contro chiunque mentre l’attaccante inglese perché è sempre a rischio infortuni anche dopo pochi minuti.

Partecipa alla discussione

Newsletter