Nuovo appuntamento con la consueta rubrica nella quale indichiamo tre papabili capitani per la Gameweek in oggetto, segnalando i pro e i contro di ciascuna opzione.
Scegliamo un giocatore per ogni fascia di rischio: bassa, media e alta. Nella fascia di rischio bassa troviamo un asset che sarà scelto da gran parte degli altri manager e che ha ottime probabilità di portare molti punti. Quella media e alta contengono nomi più differential e quindi scelti da meno giocatori e con meno probabilità di avere ottimi ritorni di punti.
Ovviamente scegliendo un capitano col rischio basso si fa una scelta comune a tanti altri manager e, di conseguenza, si guadagnano o si perdono poche posizioni indipendentemente dalla sua performance; al contrario, con i rischi medi o alti, in caso di exploit, è possibile scalare repentinamente la classifica come, allo stesso tempo, precipitare in basso.
Rischio basso
Haaland (Manchester City – Nottingham Forest)
Contro il Nottingham Forest | 2 partite (159 minuti) | 3 gol | 0 assist |
In casa contro il Nottingham Forest | 1 partita (69 minuti) | 3 gol | 0 assist |
Pro
Il norvegese non sta segnando al ritmo dello scorso anno ma ultimamente le occasioni stanno capitando continuamente come dimostra la statistica monstre di 5.04 NPxG nelle ultime 4 GW. Davanti c’è un Nottingham Forest che ancora ha da trovare la giusta fisionomia di squadra e che quindi potrebbe soccombere pesantemente contro i campioni in carica. Inoltre è rigorista.
Contro
Il Forest in casa di big come l’Arsenal o il Manchester United ha tenuto bene difensivamente ed è sembrato soffrire più gli attaccanti esterni rispetto alla punta centrale. Inoltre come detto in questo periodo Haaland sembra meno lucido e preciso sotto porta.
Rischio medio
Alvarez (Manchester City – Nottingham Forest)
Contro il Nottingham Forest | 2 partite (92 minuti) | 2 gol | 0 assist |
In casa contro il Nottingham Forest | 1 partita (90 minuti) | 2 gol | 0 assist |
Pro
L’argentino è in grande forma: nelle ultime 4 GW è secondo solo ad Haaland per NPxGI e per NPxG, per tiri totali e per tiri in porta ed anche in Champions ha confermato con una doppietta l’ottimo momento. Inoltre con la sua posizione più arretrata non dà punti di riferimento ad una difesa molto statica e lenta a cui già lo scorso anno ha segnato due reti.
Contro
Alvarez finora non ha mai riposato quindi c’è sempre il rischio dietro l’angolo del turnover di Pep. Inoltre giostrando come mezzapunta è spesso più portato a rifinire le azioni piuttosto che a concluderle con il rischio quindi di non finire sul tabellino.
Rischio alto
Mbeumo (Brentford – Everton)
Contro l’Everton | 4 partite (348 minuti) | 0 gol | 0 assist |
In casa contro l’Everton | 2 partite (168 minuti) | 0 gol | 0 assist |
Pro
Il camerunense è una delle note liete di questo inizio stagione ed è sempre una minaccia costante per gli avversari. Davanti c’è un Everton che ha subito in media 3 gol a partita fuori casa e che potrebbe soffrire molto la sua velocità. Inoltre è rigorista.
Contro
Il Brentford fatica a creare occasioni ed anche lo stesso Mbeumo nelle ultime 4 giornate ha tirato complessivamente solo 7 volte. Inoltre l’Everton è quasi all’ultima spiaggia e farà una partita accorta e solida senza lasciare grossi spazi; da aggiungere poi che i Toffees subiscono particolarmente sul lato destro mentre a sinistra dove c’è Mbeumo hanno concesso solo il 23% delle chance.