Nuovo appuntamento con la consueta rubrica nella quale indichiamo tre papabili capitani per la Gameweek in oggetto, segnalando i pro e i contro di ciascuna opzione.
Scegliamo un giocatore per ogni fascia di rischio: bassa, media e alta. Nella fascia di rischio bassa troviamo un asset che sarà scelto da gran parte degli altri manager e che ha ottime probabilità di portare molti punti. Quella media e alta contengono nomi più differential e quindi scelti da meno giocatori e con meno probabilità di avere ottimi ritorni di punti.
Ovviamente scegliendo un capitano col rischio basso si fa una scelta comune a tanti altri manager e, di conseguenza, si guadagnano o si perdono poche posizioni indipendentemente dalla sua performance; al contrario, con i rischi medi o alti, in caso di exploit, è possibile scalare repentinamente la classifica come, allo stesso tempo, precipitare in basso.
Rischio basso
Haaland (West Ham – Manchester City)
Contro il West Ham | 2 partite (168 minuti) | 3 gol | 0 assist |
In casa del West Ham | 1 partita (78 minuti) | 2 gol | 0 assist |
Pro
Il Manchester City vola a punteggio pieno e Haaland è tornato a fare una tripletta come lo scorso anno. Il West Ham non è un avversario facile, ma contro di loro il norvegese ha già segnato 3 gol in 2 partite lo scorso anno e nessuno dei centrali sembra avere la sua accelerazione. Inoltre è rigorista.
Contro
Il West Ham è partito forte quest’anno e soprattutto davanti ai propri tifosi è una squadra difficile da affrontare. Inoltre l’impegno arriva dopo una sosta delle nazionali e prima del via della Champions League, per cui è possibile la concentrazione della squadra non sia ai massimi livelli.
Rischio medio
Son (Tottenham – Sheffield United)
Contro lo Sheffield United | 5 partite (450 minuti) | 2 gol | 3 assist |
In casa contro lo Sheffield United | 2 partite (180 minuti) | 2 gol | 1 assist |
Pro
Il coreano è reduce da una prestazione strepitosa a Burnley e, giocando al centro dell’attacco, sembra poter segnare o essere pericoloso ad ogni azione. Davanti c’è uno Sheffield United apparso in netta difficoltà ad adattarsi al livello della Premier e che in 4 partite ha un xGC di oltre 9! Infine dovrebbe essere rigorista.
Contro
Il coreano è stato fotografato in settimana con del ghiaccio in nazionale per cui potrebbe non essere al top della forma. Inoltre, nel caso Postecoglu decidesse di dare nuovamente fiducia a Richarlison, lui scalerebbe largo a sinistra con molte meno probabilità di far male.
Rischio alto
Darwin (Wolves – Liverpool)
Contro il Wolves | 3 partite (269 minuti) | 1 gol | 0 assist |
In casa del Wolves | 1 partita (90 minuti) | 0 gol | 0 assist |
Pro
Il Liverpool sembra in un buon momento al contrario dei Wolves che hanno anche una media di gol subiti di 2 a partita. Nunez ha sbagliato molto nell’ultimo match ma da inizio anno è secondo solo a Salah per xGI, xG, tiri totali e tiri in porta quindi le occasioni l’uruguaiano le ha per portare bonus.
Contro
Come detto Nunez ha sciupato molto nell’ultimo match ed inoltre con la nazionale è stato sostituito prima a livello precauzionale: possibile quindi che Klopp dia più spazio a Jota o Gakpo e lo tenga fuori? Inoltre centralmente i Wolves hanno concesso solo il 25% delle occasioni alle avversarie dimostrandosi molto arcigni.