Fantacalcio Premier League 2023/24: il capitano della GW4
Fantasy Premier League 2023/24: Il capitano della GW4

Fantacalcio Premier League 2023/24: il capitano della GW4

Sintesi:

Analisi dei migliori capitani per la GW4 del Fantasy Premier League 2023/24 con i pro e i contro di tre possibili opzioni, ordinate secondo un livello di rischio crescente.

Nuovo appuntamento con la consueta rubrica nella quale indichiamo tre papabili capitani per la Gameweek in oggetto, segnalando i pro e i contro di ciascuna opzione.

Scegliamo un giocatore per ogni fascia di rischio: bassa, media e alta. Nella fascia di rischio bassa troviamo un asset che sarà scelto da gran parte degli altri manager e che ha ottime probabilità di portare molti punti. Quella media e alta contengono nomi più differential e quindi scelti da meno giocatori e con meno probabilità di avere ottimi ritorni di punti.

Ovviamente scegliendo un capitano col rischio basso si fa una scelta comune a tanti altri manager e, di conseguenza, si guadagnano o si perdono poche posizioni indipendentemente dalla sua performance; al contrario, con i rischi medi o alti, in caso di exploit, è possibile scalare repentinamente la classifica come, allo stesso tempo, precipitare in basso.

Rischio basso

Haaland (Manchester City – Fulham)

Contro il Fulham2 partite (116 minuti)2 gol0 assist
In casa contro il Fulham1 partita (26 minuti)1 gol0 assist

Pro

Il Manchester City è l’unica squadra a viaggiare a punteggio pieno e sicuramente non vorrà interrompere la marcia proprio contro un Fulham tutt’altro che irresistibile. Haaland vorrà riscattarsi da alcune prestazioni alterne e davanti trova i Cottagers che hanno subito 6 reti nelle ultime due partite, di cui 3 da colui che era schierato punta centrale. Infine, dovrebbe essere rigorista.

Contro

Lo dicevamo la scorsa settimana e la partita di Sheffield lo ha confermato: Haaland non è ancora brillante come condizione né letale come suo solito sotto porta. Inoltre il Fulham ha già dimostrato di saper tener testa alle big con il bel pareggio di Emirates.

Rischio medio

Sterling (Chelsea – Nottingham Forest)

Contro il Nottingham Forest2 partite (162 minuti)3 gol0 assist
In casa contro il Nottingham Forest1 partita (90 minuti)2 gol0 assist

Pro

L’inglese di origine giamaicane è stato strabordante contro il Luton, ma già nel turno precedente c’era stato un notevole miglioramento di performance. Adesso a Stamford Bridge arriva un Forest che ha subito 6 reti in 3 partite e che sembra soffrire in particolar modo contro avversari veloci e che agiscono più sull’esterno. Inoltre lo scorso anno Sterling contro loro ha segnato 3 volte.

Contro

Il Chelsea ancora non si può dire guarito e lo stesso vale per Sterling: il rischio di alti e bassi è sempre dietro l’angolo. Inoltre il Nottingham ha tenuto già bene testa a Arsenal e Manchester United per cui non è un avversario materasso.

Rischio alto

Bowen (Luton Town – West Ham)

Contro il Luton Town1 partita (90 minuti)0 gol0 assist
In casa contro il Luton Town0 partite0 gol0 assist

Pro

Il West Ham è una delle sorprese di inizio stagione e Bowen sembra tornato sui rendimenti di due stagioni fa. Davanti c’è il Luton Town che ha subito ben 7 reti in 2 partite, di cui 3 da coloro che agivano da esterni offensivi di destra.

Contro

E’ il primo match casalingo per il Luton che quindi non vorrà sfigurare di fronte ai propri tifosi. Inoltre gli Hammers sono molto bravi quando possono agire di rimessa, ma è probabile che sarà il Luton a restare più accorto dietro senza concedere spazi agendo poi di contropiede.

Partecipa alla discussione

Newsletter