Fantacalcio Premier League 2023/24: il capitano della GW10
Fantasy Premier League 2023/24: Il capitano della GW10

Fantacalcio Premier League 2023/24: il capitano della GW10

Sintesi:

Analisi dei migliori capitani per la GW10 del Fantasy Premier League 2023/24 con i pro e i contro di tre possibili opzioni, ordinate secondo un livello di rischio crescente.

Nuovo appuntamento con la consueta rubrica nella quale indichiamo tre papabili capitani per la Gameweek in oggetto, segnalando i pro e i contro di ciascuna opzione.

Scegliamo un giocatore per ogni fascia di rischio: bassa, media e alta. Nella fascia di rischio bassa troviamo un asset che sarà scelto da gran parte degli altri manager e che ha ottime probabilità di portare molti punti. Quella media e alta contengono nomi più differential e quindi scelti da meno giocatori e con meno probabilità di avere ottimi ritorni di punti.

Ovviamente scegliendo un capitano col rischio basso si fa una scelta comune a tanti altri manager e, di conseguenza, si guadagnano o si perdono poche posizioni indipendentemente dalla sua performance; al contrario, con i rischi medi o alti, in caso di exploit, è possibile scalare repentinamente la classifica come, allo stesso tempo, precipitare in basso.

Rischio basso

Salah (Liverpool – Nottingham Forest)

Contro il Nottingham Forest2 partite (180 minuti)1 gol0 assist
In casa contro il Nottingham Forest1 partita (90 minuti)1 gol0 assist

Pro

Il Liverpool vede la vetta vicina e deve continuare a vincere; la partita sulla carta è ottima perchè si gioca ad Anfield contro un Nottingham Forest che fuori casa ha un xGC a partita di 1,62. Salah, pur non facendo faville nel derby, ha però timbrato nuovamente il cartellino e solo in una occasione quest’anno non ha avuto ritorni. Inoltre è rigorista.

Contro

Il Forest con l’inserimento di Murillo al centro della difesa è migliorato molto come solidità difensiva, ma anche prima nelle trasferte con Arsenal, United e City gli attaccanti avversari non hanno avuto vita facile. Inoltre lo scorso anno i Reds hanno faticato moltissimo in entrambe le occasioni contro di loro.

Rischio medio

Watkins (Aston Villa – Luton Town)

Contro il Luton Townd6 partite (417 minuti)2 gol3 assist
In casa contro il Luton Town3 partite (210 minuti)1 gol3 assist

Pro

Sia l’Aston Villa che Watkins sono in un gran momento di forma: i Villans davanti al proprio pubblico hanno la media di 4,25 gol a partita e Watkins, tranne in una occasione, ha sempre avuto almeno un ritorno in ben 9 GW. Davanti c’è un Luton Town francamente non all’altezza della Premier League e che fuoricasa ha concesso ben 2,63 xGC a partita.

Contro

Escludendo le prime due partite poi il Luton Town non ha mai subito più di 2 reti e non ha mai perso con più di una rete di scarto, segno che è comunque una squadra battagliera e con grande cuore. Inoltre l’impegno in Conference League può portare via energie fisiche e mentali rigiocando quasi 60 ore dopo la fine del match europeo.

Rischio alto

Mitoma (Brighton – Fulham)

Contro il Fulham2 partite (117 minuti)0 gol0 assist
In casa contro il Fulham1 partita (90 minuti)0 gol0 assist

Pro

Il Brighton deve ripartire a vincere e fare i punti ed il turno casalingo contro un Fulham non irresistibile è allettante. Il giapponese negli ultimi 4 GW è al primo posto tra i Seagulls per tiri totali, tiri in porta e tocchi dentro l’area, segno che può essere sempre pericoloso ed incisivo. Inoltre i Cottagers quest’anno sembrano concedere un po’ troppo difensivamente, soprattutto al centro ed in fascia destra (rispettivamente 36 e 34% delle occasioni concesse), proprio dove agisce Mitoma.

Contro

Il Brighton nelle ultime partite sembra faticare maggiormente a produrre occasioni ed anche Mitoma non sembra nel suo momento di forma migliore. Inoltre l’impegno in Europa League meno di 72 ore prima del campionato potrebbe portare via tante energie, considerando anche i molti infortuni che rischiano di limitare le rotazioni in formazione.

Partecipa alla discussione

Newsletter