Fantacalcio Premier League 2023/24: il capitano della DGW7
Fantasy Premier League 2023/24: Il capitano della DGW7

Fantacalcio Premier League 2023/24: il capitano della DGW7

Sintesi:

Analisi dei migliori capitani per la DGW7 del Fantasy Premier League 2023/24 con i pro e i contro di tre possibili opzioni, ordinate secondo un livello di rischio crescente.

Nuovo appuntamento con la consueta rubrica nella quale indichiamo tre papabili capitani per la Gameweek in oggetto, segnalando i pro e i contro di ciascuna opzione.

Scegliamo un giocatore per ogni fascia di rischio: bassa, media e alta. Nella fascia di rischio bassa troviamo un asset che sarà scelto da gran parte degli altri manager e che ha ottime probabilità di portare molti punti. Quella media e alta contengono nomi più differential e quindi scelti da meno giocatori e con meno probabilità di avere ottimi ritorni di punti.

Ovviamente scegliendo un capitano col rischio basso si fa una scelta comune a tanti altri manager e, di conseguenza, si guadagnano o si perdono poche posizioni indipendentemente dalla sua performance; al contrario, con i rischi medi o alti, in caso di exploit, è possibile scalare repentinamente la classifica come, allo stesso tempo, precipitare in basso.

Rischio basso

Haaland (Wolves – Manchester City)

Contro il Wolves2 partite (151 minuti)4 gol0 assist
In casa del Wolves1 partita (90 minuti)1 gol0 assist

Pro

Il norvegese non sta segnando al ritmo dello scorso anno ma ultimamente le occasioni stanno capitando continuamente come dimostra la statistica monstre di 5.31 NPxG nelle ultime 4 GW. Davanti ci sono dei Wolves che in casa hanno subito 7 reti nelle precedenti due partite e ai quali Haaland lo scorso anno ha segnato 4 gol in 2 match. Inoltre è rigorista.

Contro

Come detto sopra quest’anno il norvegese è meno preciso e spietato sotto porta e ciò potrebbe continuare anche a Wolverhampton. Inoltre i Wolves devono fare punti e potrebbero fare una partita gagliarda davanti ai propri tifosi cercando in primis di non concedere gol agli avversari.

Rischio medio

Wilson (Newcastle – Burnley)

Contro il Burnley11 partite (776 minuti)6 gol1 assist
In casa contro il Burnley5 partite (405 minuti)3 gol1 assist

Pro

L’attaccante inglese è in un momento molto prolifico come dimostra la rete segnata in ciascuno degli ultimi 3 match di campionato ed intorno a lui anche il Newcastle sembra aver ripreso a marciare. Davanti si trova un Burnley che ancora non ha ottenuto nemmeno un clean sheet e che ha subito ben 10 reti nelle ultime 4 uscite. Inoltre è rigorista.

Contro

Wilson ha saltato il match di Carabao Cup per un affaticamento e non è scontato il suo utilizzo con il Burnley. Anche nel caso dovesse recuperare, il probabile infortunio di Isak potrebbe far propendere Howe per tenere Wilson a riposo in vista della Champions. Inoltre il Burnley sembra in crescita nelle ultime partite come solidità della squadra.

Rischio alto

Morris (Everton – Luton; Luton – Burnley)

Contro l’Everton0 partite0 gol0 assist
In casa dell’Everton0 partite0 gol0 assist
Contro il Burnley2 partite (88 minuti)0 gol0 assist
In casa contro il Burnley1 partita (57 minuti)0 gol0 assist

Pro

L’attaccante degli Hatters è il terminale offensivo della propria squadra e nelle ultime GW è dei suoi quello che ha totalizzato più tiri e più tocchi dentro l’area. Davanti ha ben due partite contro squadre ancora alla ricerca del primo clean sheet per cui il suo fiuto del gol può premiarlo ancora. Infine è rigorista.

Contro

Il Luton sembra faticare molto a stare al livello della Premier League ed anche la produzione offensiva ne risente (in 4 GW l’NPxG di Morris è solo di 0.68). Inoltre a Goodison Park sarà molto difficile contro due centrali molto fisici e che concedono poco, mentre anche il Burnley sembra più solido rispetto a qualche giornata fa.

Partecipa alla discussione

Newsletter