Si è conclusa la Gameweek 9 del Fantasy Premier League 2023/24, il fantacalcio ufficiale della Premier League. Andiamo a vedere le statistiche in questa rubrica che ci accompagnerà per tutta l’annata. Dopo ogni giornata, infatti, vi presenteremo un resoconto statistico sugli incontri disputati, corredato anche da alcune indicazioni sui giocatori che si sono distinti, sia in positivo che in negativo, secondo l’attento occhio dei membri del nostro staff.
Liverpool | VS | Everton | |
2 (xG 2.25) | 0 (xG 0.13) | ||
Salah (2) | ⚽️ | ||
Diaz Darwin | 🅰️ | ||
Salah (3) Van Dijk (2) Alisson (1) | Bonus | ||
Salah si conferma il re del Fantasy Premier League: altra doppietta e altra vittoria nello scontro tra capitani con Haaland in un pomeriggio nel quale ha avuto poche occasioni per brillare | 👍 | Non una cattiva prova difensiva dei Toffees, che concedono ai rivali cittadini principalmente tiri da lontano che esaltano Pickford | |
Parzialmente delusi dalla prova, comunque non negativa, di Jota: ci saremmo aspettati qualcosa in più da un attaccante cinico come il portoghese | 👎 | Magrissima produzione offensiva da parte di Calvert-Lewin e compagni: difficile puntare su di loro visto anche il calendario contrastato che li attende | |
Alexander-Arnold porta a casa “solo” un clean sheet ma si fa vedere nell’area avversaria e tenta diverse conclusioni dalla distanza con la sua consueta facilità di calcio | 👀 | Non ci sono molte ragioni per fiondarsi sugli asset dell’Everton in questo frangente al Fantasy Premier League | |
Doppietta per Salah che quest’anno solo in una occasione non ha portato a casa almeno un gol o un assist. | 📋 | Solo 0.13 di xG per l’Everton ed è il valore più basso registrato finora in tutta la Premier. Solo altre due volte nelle prime 9 giornate i Toffees non avevano raggiunto un xG di 1. | |
Salah 1.39 Díaz 0.24 Alexander-Arnold 0.19 | xG | Calvert-Lewin 0.06 Mvom Onana 0.04 McNeil 0.02 | |
Szoboszlai 0.18 Tsimikas 0.18 Alexander-Arnold 0.09 | xA | McNeil 0.06 Tarkowski 0.06 Calvert-Lewin 0.02 | |
Szoboszlai 5 Alexander-Arnold 4 Salah 4 | Tiri totali | Mvom Onana 2 Calvert-Lewin 1 Garner 1 | |
Salah 4 Diogo Jota 4 Díaz 2 | Tiri dentro l’area | Calvert-Lewin 1 | |
Diogo Jota 14 Salah 8 Díaz 6 | Tocchi dentro l’area | Calvert-Lewin 2 Tarkowski 2 Keane 1 | |
Bournemouth | VS | Wolves | |
1 (xG 0.61) | 2 (xG 2.06) | ||
Solanke | ⚽️ | Cunha Kalajdzic | |
Billing | 🅰️ | Neto Hwang | |
Billing (1) Solanke (1) | Bonus | Kalajdzic (3) Cunha (2) | |
Brooks in avanti è quello che dà più brio alla manovra. Solanke fa molto lavoro di raccordo e stavolta viene premiato un gran gol. | 👍 | Neto ancora una volta dimostra lo stato di grazia con un legno, un assist e tante volate sulla destra. Hwang non incide sotto porta ma si procura l’espulsione ed è autore dell’assist del 2-1. | |
La follia di un giocatore di esperienza come Cook è inspiegabile è molto pesante. Neto dà il via al pasticcio sul secondo gol con una rimessa frettolosa, ma anche prima era stato protagonista di qualche respinta incerta. | 👎 | Joao Gomes e Kamara nel mezzo faticano a trovare ritmo e posizione con il primo sostituito dopo 45 minuti | |
Le Cherries ancora non ingranano con il nuovo tecnico e si fa fatica a trovare un asset interessante. | 👀 | Neto non era un fuoco di paglia e continua ad impressionare. Lui e Hwang hanno un buon prezzo ed un discreto calendario: meritano un pensierino. | |
Già 4 gol ed un solo assist per Solanke che nella scorsa stagione aveva invece totalizzato 6 gol e 10 assist. | 📋 | Dalla terza giornata Neto ha sempre portato a casa almeno un gol o un assist. | |
Solanke 0.48 Rothwell 0.06 Christie 0.04 | xG | Matheus Cunha 0.61 Hwang Hee-Chan 0.54 Kalajdzic 0.45 | |
Billing 0.56 Brooks (David) 0.11 Kerkez 0.08 | xA | Hwang Hee-Chan 0.55 Neto (Pedro) 0.33 Doherty 0.28 | |
Solanke 3 Billing 1 Brooks (David) 1 | Tiri totali | Matheus Cunha 5 Neto (Pedro) 4 Dawson 3 | |
Solanke 3 Brooks (David) 1 | Tiri dentro l’area | Hwang Hee-Chan 3 Neto (Pedro) 3 Matheus Cunha 3 | |
Solanke 4 Brooks (David) 2 Billing 1 | Tocchi dentro l’area | Matheus Cunha 12 Neto (Pedro) 10 Dawson 5 | |
Brentford | VS | Burnley | |
3 (xG 2.81) | 0 (xG 1.07) | ||
Wissa Mbeumo Ghoddos | ⚽️ | ||
Mbeumo Maupay | 🅰️ | ||
Mbeumo (3) Wissa (2) Pinnock (1) | Bonus | ||
Mbeumo è un fattore decisivo nella partita mettendo lo zampino sui primi due gol e massacrando la difesa del Burnley sul lato sinistro. Wissa torna al gol e sembra sbloccarsi con una partita ricca di spunti preziosi. | 👍 | Foster con il suo passo è l’unico a mettere in difficoltà la difesa locale e a creare una bella occasione nella ripresa. | |
👎 | I due terzini Roberts e Taylor soffrono come dannati sulle fasce e non tengono il passo degli avversari. Berge perde il pallone sanguinoso sul primo gol e non si riprende più. | ||
Boccata d’ossigeno per il Brentford e segnali di ripresa forti di Mbeumo. Il calendario ora non è dei migliori quindi consigliamo di non prendere asset delle Bees se non si hanno già in squadra ma di osservare lui e la tenuta della difesa nei prossimi match. | 👀 | Ancora una partita non convincente dei Clarets con l’ennesima prova in apnea della difesa ed un attacco poco produttivo. Adesso il calendario migliora è l’unico asset interessante per prezzo e rendimento sembra essere Foster. | |
Era dalla seconda giornata che le Bees non tenevano il Clean Sheet e non segnavano più di 2 reti. | 📋 | Solo 7 gol fatti in 9 partite per i Clarets che in Championship erano stati il miglior attacco. | |
Wissa 1.20 Maupay 0.76 Mbeumo 0.41 | xG | Koleosho 0.94 Amdouni 0.13 Trésor 0.04 | |
Mbeumo 1.15 Jensen 0.30 Maupay 0.21 | xA | Foster 0.25 Amdouni 0.16 Cullen 0.05 | |
Mbeumo 6 Maupay 4 Norgaard 3 | Tiri totali | Amdouni 2 Koleosho 2 Odobert 1 | |
Maupay 3 Mbeumo 3 Wissa 3 | Tiri dentro l’area | Amdouni 1 Koleosho 1 Trésor 1 | |
Mbeumo 12 Wissa 10 Ajer 6 | Tocchi dentro l’area | Foster 4 Trésor 3 Koleosho 2 | |
Manchester City | VS | Brighton | |
2 (xG 0.75) | 1 (xG 0.83) | ||
Alvarez Haaland | ⚽️ | Fati | |
Doku | 🅰️ | ||
Alvarez (3) Haaland (2) Doku (1) | Bonus | Fati (1) | |
Un altro gol per Alvarez, che si conferma uno degli “steal” di questa stagione | 👍 | Secondo centro con i Seagulls per Ansu Fati che potrà certamente dire la sua nella macchina offensiva di De Zerbi | |
In un modo o nell’altro il City riesce sempre a subire gol nonostante le ottime statistiche della fase difensiva | 👎 | Non ci aspettavamo certo un clean sheet, ma il gioco del Brighton porta inevitabilmente a concedere, anche contro attacchi meno potenti del City di Guardiola | |
Soltanto un gol per Haaland il cui linguaggio del corpo diceva chiaramente che ne avrebbe voluti fare altri: arriveranno presti altri bottini in doppia cifra per il norvegese? | 👀 | Il Brighton inizia un’ottima striscia di incontri dopo tre incontri, a dire il vero complicati, che hanno portato due sconfitte e un pareggio: è il momento giusto per credere in Mitoma & Co. considerato anche un impegno europeo che finora è stato gestito non senza patemi? | |
In ben 6 partite su 9 Haaland ha avuto meno di 1 come xG ed in 4 addirittura meno di 0.50. | 📋 | Per la prima volta da inizio campionato il Brighton totalizza un xG inferiore ad 1 (0.83) | |
Álvarez (Julián) 0.32 Haaland 0.26 Doku 0.12 | xG | Mitoma 0.48 Ansu Fati 0.20 Groß 0.14 | |
Doku 0.16 Foden 0.04 Álvarez (Julián) 0.03 | xA | Adingra 0.19 Ansu Fati 0.14 March 0.06 | |
Álvarez (Julián) 3 Doku 3 Haaland 2 | Tiri totali | Mitoma 3 Ansu Fati 1 Groß 1 | |
Doku 3 Álvarez (Julián) 1 Foden 1 | Tiri dentro l’area | Mitoma 2 Ansu Fati 1 Groß 1 | |
Doku 10 Foden 4 Álvarez (Julián) 3 | Tocchi dentro l’area | Mitoma 5 Ansu Fati 2 Groß 2 | |
Newcastle | VS | Crystal Palace | |
4 (xG 2.42) | 0 (xG 1.19) | ||
Murphy Gordon Longstaff Wilson | ⚽️ | ||
Trippier Murphy (2) | 🅰️ | ||
Bonus | |||
Murphy viene schierato titolare a sorpresa e ripaga la fiducia con il gol, due assist e diverse palle interessanti. Bruno Guimaraes è il solito direttore d’orchestra in mezzo al campo. – Joelinton torna in formazione ma dimostra di non essere ancora pienamente tornato nel suo miglior stato di forma. | 👍 | Franca gioca pochi minuti ma dimostra personalità ed un bel piede. | |
👎 | Tutta la squadra gioca molto al di sotto delle proprie possibilità sia in difesa dove ci sono troppi errori ed incertezze che davanti dove viene creato molto poco. | ||
Bella prova di forza del Newcastle ed ancora un Clean Sheet. Davanti le rotazioni mettono in difficoltà nelle scelte anche se Gordon può valere il rischio per il prezzo; dietro almeno un asset sembra d’obbligo. | 👀 | Partita iniziata subito male e compromessa anche per colpa di episodi quindi consigliamo di non darci troppo peso. Però davanti con l’assenza di Eze sono già due partite senza reti… | |
Quarta partita consecutiva con almeno un assist per Trippier; in questi 4 match ha totalizzato 2.21 di xA contro gli 0.75 dei primi 5 match. | 📋 | Solo un gol fatto negli ultimi 4 incontri e zero nei due match senza Eze davanti. | |
Gordon (Anthony) 0.75 Wilson (Callum) 0.74 Longstaff (Sean) 0.57 | xG | Marc Guehi 0.27 Edouard 0.23 Rak-Sakyi 0.22 | |
Trippier 0.48 Jacob Murphy 0.37 Schär 0.08 | xA | Mitchell 0.22 Hughes 0.09 Matheus França 0.08 | |
Gordon (Anthony) 2 Longstaff (Sean) 2 Jacob Murphy 2 | Tiri totali | Ayew (Jordan) 3 Edouard 3 Doucouré (Cheick) 2 | |
Gordon (Anthony) 2 Longstaff (Sean) 2 Wilson (Callum) 2 | Tiri dentro l’area | Ayew (Jordan) 2 Edouard 2 Marc Guehi 2 | |
Gordon (Anthony) 6 Longstaff (Sean) 5 Jacob Murphy 4 | Tocchi dentro l’area | Edouard 3 Mitchell 3 Ayew (Jordan) 2 | |
Nottingham Forest | VS | Luton Town | |
2 (xG 2.97) | 2 (xG 1.71) | ||
Wood (2) | ⚽️ | Ogbene Adebayo | |
Elanga (2) | 🅰️ | Townsend Lockyer | |
Wood (3) Elanga (1) | Bonus | Ogbene (2) | |
Wood trova finalmente una giornata di gloria anche in maglia Forest con due gol da vero centravanti. Elanga a sinistra è immarcabile e mette lo zampino su entrambi i gol. | 👍 | L’ingresso di Barkley, Adebayo e Townsend dà una scossa a tutta la squadra e tutti e tre contribuiscono fortemente alla rimonta. | |
Worrall entra in campo nel finale ma il modo in cui si fa spostare sul 2-2 è da mani nei capelli. | 👎 | Mpanzu nel mezzo non trova mai la giusta posizione e fatica anche col pallone tra i piedi. Brown si vede solo al momento della sostituzione. | |
Il Forest sciupa tutto nel finale ma per quasi tutta la partita aveva fatto una discreta impressione. Bene il cheap Elanga ed anche la difesa con la sorpresa Murillo, ma ora il calendario è troppo tosto per rischiare qualche azzardo. | 👀 | Il Luton conferma il grande cuore ma la poca qualità; adesso il calendario peggiora quindi consigliamo di liberarsi di Morris e di Kabore, tra l’altro ormai diventato riserva. | |
Nessun Clean Sheet ottenuto in casa nonostante Luton, Brentford, Burnley e Sheffield mentre ben 2 in trasferta tra Arsenal, Chelsea, United, City e Palace. | 📋 | Esclusi i primi due incontri, poi gli Hatters non hanno mai subito più di 2 reti e non hanno mai perso con più di una rete di scarto. | |
Wood 1.75 Ibrahim Sangaré 0.45 Toffolo 0.34 | xG | Adebayo 0.63 Brown 0.38 Ogbene 0.38 | |
Gibbs-White 0.43 Elanga 0.42 Toffolo 0.05 | xA | Ogbene 0.40 Doughty 0.10 Chong 0.06 | |
Wood 7 Nicolás Domínguez 2 Elanga 2 | Tiri totali | Adebayo 2 Brown 2 Morris 2 | |
Wood 7 Nicolás Domínguez 2 Ibrahim Sangaré 2 | Tiri dentro l’area | Adebayo 2 Brown 2 Morris 2 | |
Wood 9 Elanga 6 Gibbs-White 4 | Tocchi dentro l’area | Adebayo 6 Ogbene 6 Brown 5 | |
Chelsea | VS | Arsenal | |
2 (xG 1.36) | 2 (xG 1.06) | ||
Palmer Mudryk | ⚽️ | Rice Trossard | |
Mudryk Gallagher | 🅰️ | Saka | |
Mudryk (3) Gallagher (1) | Bonus | Rice (2) | |
Palmer agisce da falso nueve e mette spesso in difficoltà la difesa ospite sfiorando la doppietta. Partita di grande esperienza per Thiago Silva che si mette in tasca Gabriel Jesus. | 👍 | Rice dà il via alla rimonta con il suo gol e anche prima sembra quello più in partita dei suoi in mezzo al campo. Ancora una volta Trossard entra dalla panchina e spacca la partita. | |
Sanchez mostra incertezze per tutti i 90 minuti e regala a Rice il pallone della rimonta. Gusto fa una partita attenta su Martinelli ma poi si perde Trossard per il pareggio. | 👎 | Raya è pessimo in più occasioni, sia con le mani che con i piedi. Zinchenko prova ad aiutare nel mezzo in fase di possesso ma dietro lascia troppa libertà. | |
Il Chelsea dimostra di essere vivo ma il calendario adesso è veramente terribile per puntare sui suoi asset. Anche se Palmer rigorista a 4.9… | 👀 | Occhio a puntare su Raya perché gli errori iniziano ad essere tanti e potrebbe tornare titolare Ramsdale. In avanti la solita certezza è Saka mentre Jesus e Martinelli si confermano discontinui. | |
Ben 8 gol nelle ultime 3 partite dopo che nei primi 6 match ben 3 si erano conclusi senza segnare. | 📋 | Primi gol subiti in trasferta per i Gunners che finora avevano ottenuto 3 Clean Sheet lontano da Emirates. | |
Palmer 0.95 Gallagher 0.14 Fernández (Enzo) 0.08 | xG | Jesus 0.29 Trossard 0.22 Tomiyasu 0.14 | |
Jackson 0.17 Moises Caicedo 0.15 Palmer 0.13 | xA | Martinelli 0.17 Saka 0.16 Odegaard 0.11 | |
Palmer 4 Fernández (Enzo) 2 Mudryk 2 | Tiri totali | Jesus 3 Gabriel Magalhães 2 Eddie Nketiah 2 | |
Palmer 3 Gallagher 1 Jackson 1 | Tiri dentro l’area | Jesus 2 Gabriel Magalhães 2 Tomiyasu 2 | |
Sterling (Raheem) 7 Palmer 6 Gallagher 4 | Tocchi dentro l’area | Martinelli 4 Gabriel Magalhães 3 Saka 3 | |
Sheffield United | VS | Manchester United | |
1 (xG 1.38) | 2 (xG 1.05) | ||
McBurnie | ⚽️ | McTominay Dalot | |
McAtee | 🅰️ | Fernandes Lindelof | |
McBurnie (1) | Bonus | Dalot (3) Fernandes (2) | |
Vinicius fa un gran lavoro nel mezzo e corre tantissimo. McBurnie fa valere la propria fisicità e si merita il gol. | 👍 | Maguire è un baluardo insuperabile e dimostra che si può far affidamento su di lui. | |
Hamer parte bene ma dopo poco si spenge e viene sopraffatto. Brewster sostituisce McBurnie ma con lui i difensori ospiti hanno vita facile. | 👎 | Lindelof non è un terzino sinistro e si vede tutta la sua difficoltà nel ruolo. Rashford delude ancora una volta e sembra un altro rispetto a quello visto in nazionale. | |
Partita orgogliosa delle Blades ma dimostrano di faticare tanto a certi livelli e per questo non ci sono asset interessanti. | 👀 | Come a Burnley o col Brentford lo United vince ma non convince. Il calendario dopo il City è ottimo ma è davvero difficile dare ancora fiducia agli asset principali. | |
In 6 partite disputate è la prima volta che Archer supera 0.20 di xG (0.21) ed il terzo match in cui effettua almeno un tiro. | 📋 | Solo una volta in 9 incontri Rashford ha avuto xG superiore a 0.50 e come xGI non ha mai superato quota 1. | |
McBurnie 1.04 Archer 0.22 Hamer 0.06 | xG | Højlund 0.45 Rashford 0.27 Bruno Fernandes 0.10 | |
McBurnie 0.22 Hamer 0.10 Osborn 0.06 | xA | Bruno Fernandes 0.24 Eriksen 0.15 Antony 0.06 | |
Archer 4 Hamer 3 McBurnie 2 | Tiri totali | Bruno Fernandes 2 Antony 2 Alejandro Garnacho 2 | |
Archer 3 McBurnie 2 Robinson (Jack) 1 | Tiri dentro l’area | Antony 1 Alejandro Garnacho 1 Højlund 1 | |
Archer 6 Mcatee 5 McBurnie 4 | Tocchi dentro l’area | Alejandro Garnacho 6 Rashford 4 Bruno Fernandes 3 | |
Aston Villa | VS | West Ham | |
4 (xG 2.02) | 1 (xG 1.15) | ||
Douglas Luiz (2) Watkins Bailey | ⚽️ | Bowen | |
Konsa McGinn Tielemans Watkins | 🅰️ | Alvarez | |
Douglas Luiz (3) Watkins (2) Konsa (1) | Bonus | Bowen (1) | |
Douglas Luiz merita la palma di migliore in campo. Sfiora il gol in apertura con un bel tiro da fuori e poi lo trova poco dopo. Molto presente anche in copertura e preciso con la palla tra i piedi, cosa importante per i BPS. | 👍 | Bowen non molla mai e merita la deviazione fortunata che da il gol della speranza al West Ham. | |
I terzini Cash e Digne restano bloccati in questa difesa a 4 e non sono pericolosi come ci si potrebbe aspettare. Zaniolo ancora poco convincente. | 👎 | I centrali difensivi soffrono negli 1 vs 1 e sono responsabili di almeno 2 dei 3 gol presi. | |
Watkins ha fatto un solo blank nelle prime 9 Gameweek. Intorno a lui e a Diaby gira tutta la manovra offensiva dei Villains. | 👀 | Soucek non è molto a suo agio nel ruolo di trequartista e viene sostituito quando gli Hammers stanno cercando il pareggio. Kudus probabilmente merita più spazio. | |
17 gol in 4 partite davanti ai propri tifosi per i Villans con Watkins che solo a Liverpool non ha effettuato un gol o un assist. | 📋 | Già 6 gol (xG di 3.8) ed un assist per Bowen che nella scorsa stagione aveva totalizzato 6 gol (9.38 di xG) e 9 assist. | |
Douglas Luiz 0.90 Watkins 0.54 Bailey 0.29 | xG | Lucas Paquetá 0.43 Zouma 0.30 Soucek 0.11 | |
Diaby 0.54 McGinn 0.20 Kamara 0.08 | xA | Ward-Prowse 0.59 Emerson 0.06 Coufal 0.05 | |
Watkins 4 Douglas Luiz 3 Bailey 2 | Tiri totali | Bowen 3 Álvarez (Edson) 2 Soucek 2 | |
Watkins 4 Bailey 2 Konsa Ngoyo 2 | Tiri dentro l’area | Zouma 2 Aguerd 1 Álvarez (Edson) 1 | |
Watkins 9 Bailey 4 Diaby 4 | Tocchi dentro l’area | Antonio 6 Bowen 3 Álvarez (Edson) 2 | |
Tottenham | VS | Fulham | |
2 (xG 1.51) | 1 (xG 1.03) | ||
Son Maddison | ⚽️ | ||
Richarlison Son | 🅰️ | ||
Son (3) Romero (2) Maddison (1) | Bonus | ||
Son letale nell’approfittare di due sbavature in uscita della difesa ospite. Van de Ven conferma di essere già un difensore di alto livello con una partita perfetta. | 👍 | Palhinha nel mezzo fa valere il suo fisico e tiene a galla la barca con i suoi tackle. | |
Kulusevski è il meno lucido in avanti temporeggiando troppo dentro l’area avversaria e con un pallone sanguinoso perso nella ripresa. | 👎 | Bassey è disastroso con la palla tra i piedi e due suoi passaggi errati sono la causa dei gol subiti. Reid non sfrutta a dovere gli spazi lasciati da Udogie quando sale in avanti. | |
Il calendario Spurs adesso alterna partite discrete e difficili, ma si può rinunciare a due asset come Son e Maddison? | 👀 | Partita misera del Fulham con sbavature dietro e quasi niente in fase offensiva: impossibile prendere un loro asset. | |
📋 | |||
Maddison 0.61 Son 0.26 Kulusevski 0.22 | xG | Raúl Jiménez 0.45 Wilson (Harry) 0.31 João Palhinha 0.09 | |
Kulusevski 0.26 Romero 0.26 Son 0.20 | xA | Wilson (Harry) 0.21 Iwobi 0.18 Willian 0.15 | |
Richarlison 3 Maddison 3 Son 3 | Tiri totali | João Palhinha 2 Wilson (Harry) 2 Carlos Vinicius 1 | |
Maddison 3 Richarlison 2 Son 2 | Tiri dentro l’area | João Palhinha 2 Wilson (Harry) 2 Carlos Vinicius 1 | |
Maddison 9 Richarlison 7 Kulusevski 6 | Tocchi dentro l’area | João Palhinha 3 Willian 2 Raúl Jiménez 2 | |